tartarughine in vendita...saranno malate?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
marcomarcio
Messaggi: 229
Iscritto il: sab set 23, 2006 4:30 pm
Località: Puglia

tartarughine in vendita...saranno malate?

Messaggioda marcomarcio » mar nov 20, 2007 8:52 pm

ciao a tutti!

mentre ero in un negozio di animali per acquistare un neon compatto, ho adocchiato un acquarietto con tre minuscole tartarughe..credo che fossero delle graptemys, ma non so individuare la sottospecie.

il problema è che prendendole in mano per controllarle (poiché avrei voluto comprarle) ho notato che il carapace era praticamente morbidissimo, il che mi ha frenato nell'acquisto..

è normale che siano così? dipende dalla specie, dall'età? o sono malate? non mi sembravano nemmeno molto attive, si trascinavano a fatica sulla mia mano..una aveva il carapace leggermente più rigido (e leggermente più grande) ma era più smorta delle altre..cosa faccio?

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar nov 20, 2007 8:59 pm

Da piccole il carapace non è solidissimo, certo bisogna vedere cosa intendi con morbidissimo.
Inoltre, se non viene usato un riscaldamento e sono lasciate a temperatura ambiente è ovvio che non sono attive al 100%.

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » mar nov 20, 2007 9:02 pm

Ciao, dalla mia poca esperienza ti posso dire che le grap da piccole hanno il carapace mordido: intendo che le estremità sn molto flessibili!

Per la questione che erano smorte può essere che l'acquaterrario era sprovvisto di termostato, e con queste temperature mi sembra ovvio che nn erano attivissime ! ! !

Proprio oggi ne ho comprata un'altra (:p) e devo dire che nel negozio era tra le più attive, anche se si muoveva lentamente, qui a casa con il termostato nn stà un momento ferma :D ! ! !

Questa è la mia opinione, però aspettane un'altra da uno più esperto di me ;) ! ! !

marcomarcio
Messaggi: 229
Iscritto il: sab set 23, 2006 4:30 pm
Località: Puglia

Messaggioda marcomarcio » mar nov 20, 2007 9:24 pm

ok vi ringrazio!

comunque non è che facesse un gran freddo nel negozio..però è sicuro che quegli idioti le hanno tenute senza riscaldatore e spot..

il carapace era abbastanza molle (purtroppo è difficile descrivere la quantità) soprattutto nelle estremità e sembrava anche nella parte centrale..posso dire di sicuro che nelle piccole che ho toccato fin'ora (tutte trachemys) ho sempre notato una leggera morbidezza solitamente nell'estremità posteriore..ma sicuramente inferiore a quella di queste graptemys!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 138 ospiti