tss .. temperature notturne

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

tss .. temperature notturne

Messaggioda gargamella » ven ott 26, 2007 11:47 pm

Ciao ragazzi ..
(ho una tss da 11 cm, peso 189 gr)
la NOTTE spegnendo il termoriscaldatore .. la temperatura dell'acqua arriva su 18-19 gradi .. è troppo bassa?

di giorno è sui 25° !!

grazie .. ciao

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven ott 26, 2007 11:50 pm

In linea di massiam va bene..ma toglimi una curiosità: perchè lo spegni? se lo fai da un punto di vista economico forse paradossalmente spendi di più a farlo ripartire completamente la mattina, in quanto deve riscaldare di nuovo tutto il volume d'acqua, piuttosto che a lasciarlo acceso per tutto il tempo!;)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » sab ott 27, 2007 12:08 am

no no .. non per un fatto economico .. per rendere il tutto più naturale possibile...

di solito in natura la temperatura si abbassa la notte ... non è sempre costante a 25 ...

per questo motivo .. non per altro ..

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab ott 27, 2007 12:21 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

In linea di massiam va bene..ma toglimi una curiosità: perchè lo spegni? se lo fai da un punto di vista economico forse paradossalmente spendi di più a farlo ripartire completamente la mattina, in quanto deve riscaldare di nuovo tutto il volume d'acqua, piuttosto che a lasciarlo acceso per tutto il tempo!;)



alla fine penso che il risparmio economico non lo ottiene lo stesso perche' cmq anche se lascia il termostato attivo ad una temperatura piu bassa(per esempio 19 gradi)cmq poi la mattina il termostato dovra riscaldare tutta l acqua fino a 25!percio io credo a questo punto, che e meglio spengerlo sempre che la temperatura resta intorno ai gradi giusti....poi e anche una questione di sicurezza se e spento si rischia meno ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab ott 27, 2007 12:21 am

é vero pure che per passare da 25°C a 18°C in natura un lago o un fiume impiega diverse ore, quindi tutto avviene in maniera lenta, diluita nel tempo..se invece stacchi il riscaldatore, con queste temperature il tutto avviene in 10-15 minuti, con sbalzi repentini...comunque stiamo parlando di Trachemys, quindi molto resistenti;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab ott 27, 2007 12:39 am

Più che esser resistenti è giusto abbassare loro la temperatura di notte sia perché la temperatura esterna è più bassa di quella dell'acqua di parecchio, Se scende a 19° la temperatura dell'acqua rispetto ai 25° con il termoriscaldatore siamo ad almeno 6° di differenza; e poi perché è necessario far abbassare il loro metabolismo. Molto dipende anche da quanta acqua c'è nella vasca in modo che scenda gradualmente.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti

cron