ciao a tutti!!!!

lele78
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 26, 2007 1:16 pm
Località: Lombardia

ciao a tutti!!!!

Messaggioda lele78 » mer set 26, 2007 3:04 pm

salve a tutti,

comincio col dire che non ho mai allevato tartarughe,se non fino alla sera di circa tre anni fa,quando mi si presenta un "cretino"(scusate la parola ma e' sempre uno sfogo)di un amico che mi da in mano una vaschetta 20 x 20 con due tartarughe che se si mettevano una sopra l'altra non ci stavano nel contenitore,dicendomi......guarda pensavo fosse piu' bello allevare tartarughe ma non e' la mia passione e ho pensato a te(io)per regalartele......altrimenti non so dove sarebbero finite(conoscendo il soggetto penso dirette nel lago).
non vi dico la mia sbollitura di rabbia nei suoi confronti,ma guardando quei 4 piccoli occhietti che mi guardavano ho detto "ma si povere piccole almeno con me starete meglio" e cosi ho fatto.
Da tre anni mi tengono compagnia PIPPO(pelodiscus sinensis) e LOLA(spero sia femmina e ho molti dubbi sulla specie).
ho cominciato col comprare una tartarughiera molto piu grossa: 90 x 60 x 50 di altezza in cui ci sono 6-10 cm di fondale fatto di ghiaia e sassolini porosi,in piu' ho inserito un tronco molto grosso in resina con filtro interno e qualche piantina finta di corredo al tronco.
purtroppo pero le mie conoscenze in fatto di questi animali sono molto poche(anche se mi sto documentando in mille modi come posso)
fino ad oggi quando ho scoperto il vostro forum che mi ha aperto gli occhi!!!!
postero' il prima possibile foto della tartarughiera e dei 2 ospiti cosi mi saprete dire se e' ok per loro o se sto sbagliando tutto!!!
l'alimentazione e' a base di gamberetti secchi,camole del miele,grilli e a volte qualche pesciolino vivo(avannotti di alborelle) quest'ultima pertanto super amata da pippo che inizia a scorazzare per tutta la tartarughiera in crisi frenetiche alla ricerca di altri pesci vivi!!!!
una mia domanda e' ogni quanto dovrebbero mangiare e quante volte e che quantita'?
e' possibile che LOLA voglia sempre e dico sempre mangiare?quando mi avvicino inizia a nuotare avanti ed indietro in continuazione finche' non mi vede piu',il fatto e' che le tengo in camera......non ci devo piu' stare in camera?hanno loro il predominio sulla mia camera?hahaha
scusatemi tutti per la patafila di parole..........ma la prima volta e' sempre la piu' lunga....spero di trovare nuovi amici e sopratutto nuove informazioni sulle tartarughe che grazie ad un "cretino" mi hanno contagiato.

lele78
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 26, 2007 1:16 pm
Località: Lombardia

Messaggioda lele78 » mer set 26, 2007 3:11 pm

rieccomi subito con tre foto almeno si ha gia' un'idea di quello che ho fatto!!
scusate la qualita' ma non avevo la digitale a portata.

Immagine:
Immagine
64,87 KB

Immagine:
Immagine
62,25 KB

Immagine:
Immagine
65,14 KB

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer set 26, 2007 3:13 pm

Non sembrano pelodicus sinensis ma
Trachemys Scripta Scripta
leggi attentamente qui per iniziare!

http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 26, 2007 3:17 pm

sono trachemys scripta scripta !

allora ti do subito 1 consigli:


alimentazione, elimina i gamberetti secchi e fornisci pesce fresco (come base dell'alimentazione), e alimentale 2 3 volte a settimana massimo dato che saranno esemplari adulti!

del resto, Benvenuto!;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 26, 2007 3:30 pm

ho scritto il messaggio prima di vedere le foto!
per fortuna sono riuscito a modificarlo, cmq il livello dell acqua è veramente poco! per tartarughe cosi grandi servirebbero almeno 25 30 cm d'acqua!

per quanto riguarda il sesso quella in foto è femmina!

lele78
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 26, 2007 1:16 pm
Località: Lombardia

Messaggioda lele78 » mer set 26, 2007 5:57 pm

ok allora cerchero' di dare alle bestiole solo pesciolini vivi(vanno bene gli avannotti di alborella che gia gli do?)
ma non integro con nulla?
le foto della tarta erano due ma il soggetto e' sempre lo stesso....almeno il sesso lo azzeccato!!!!
l'altra visto che sta 23 su 24 infossata dovro aspettare il momento giusto per farle foto......."pippo" e' una pelodiscus sinensis ma non so il sesso!!!!da cosa potrei capirlo?
come dimensioni tutte e due arrivano ai 10-15 cm.
io dico che anno tre anni perche' quando me le ha date erano minuscole....non so quantificare bene il tempo!!!!
ma mi hanno detto che pippo di origine e' asiatica e' vero?
grazie a tutti per la disponibilita e la gentilezza

lele78
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 26, 2007 1:16 pm
Località: Lombardia

Messaggioda lele78 » mer set 26, 2007 6:04 pm

ho dimenticato.........possono coabitare le due specie?
io non vedo problemi tra le due......e addirittura a volte si cercano......e non e' rado vedere la scripta sul sasso al sole con in spalla pippo(il furbacchione si fa trasportare)ma la pelodiscus sta fuori dall'acqua o non dovrebbe?
so ben poco su questa specie che sono mille le mie paure!!!!
grazie ancora
appena pippo il modello si mostra scatto e inserisco foto!!!!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 26, 2007 6:50 pm

ciao pippo sarebbe quello che non hai fotografato e che dici è una pelodiscus?? dai dai che siamo curiosi adesso :D:D magari lo disseppelisci un pochino gli fai una foto e poi lo lasci...cosi non si stressa piu di tanto ;) bella la trachemys ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 26, 2007 7:03 pm

ah ma hai anche una pelodiscus??? le pelodiscus amano insabbiarsi e per questo motivo si usa un fondale di sabbia finissima (da acquario marino)...per la convivenza c'è chi gia lo fa, ma a mio parere la pelodiscus corre qualche rischio con la trachemys, che magari potrebbe graffiarla con le unghie, inoltre se hai una guscio molle togli le piante finte in plastica che potrebbero lesionare il carapace!

come gia detto il livello dell acqua è poca, sia per una pelodiscus sia per una trachemys, amano entrambe nuotare!


la pelodiscus a quanto so è una tartaruga molto acquatica ed esce di rado...

lele78
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 26, 2007 1:16 pm
Località: Lombardia

Messaggioda lele78 » mer set 26, 2007 7:18 pm

ciao provvedo ad alzare con ghiaino fine il fondo(ma gia' si insabbia completamente e tiene fuori la testa a pelo d'acqua a mo di mostro di lockness)e alzo il livello dell'acqua!!!!
per il discorso convivenza e' piu' aggressiva la pelodiscus che l'altra in quanto appena c'e' cibo in acqua si scatena e cambia completamente comportamento......direi che diventa MOLTO schizzata.....sara' la voracita data dalla fame(non le tengo a dieta di certo)o la competizione con l'altra?
e comunque e' impossibile per l'altra avvicinarsi quando mangia,in quanto si prende di quei morsi......fortunatamente senza conseguenze....ma ora ha capito.....e io per semplificare la vita a tutte e due....le divido quando mangiano e poi le riunisco a fine pasto!!!!
faccio bene?
e comunque la mia scripta ha sempre fame.....perche??????
vuole forse diventare obesa?

lele78
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 26, 2007 1:16 pm
Località: Lombardia

Messaggioda lele78 » mer set 26, 2007 7:25 pm

ops dimenticavo.......perche' ci sono foto con pelodiscus nelle mani degli allevatori......e io prendo solo ed esclusivamente morsi....peraltro non molto belli da sentire....
la prendo da dietro.....ma con il suo supercollo.....riesce sempre a pizzicarmi!!!
non che io voglia prenderlo in mano,ma mi chiedevo il perche'

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 26, 2007 8:12 pm

Intanto benvenuto!
La pelodiscus e la trachemys prima o poi le devi dividere, non è una convivenza che può durare a lungo in un acquario.
Le tarta dal guscio molle sono famose per la loro aggressività e per i morsi, per natura sono così, compensano il fatto di non avere un vero carapace che li difenda.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 26, 2007 8:41 pm

no il livello del fondale è sufficiente, io cambierei quella ghiaietta con sabbia piu fine...

le gusciomolle sono piu agressive, probabilmente perche sono tartarughe piu delicate avendo appunto il carapace molle!


infatti io sinceramente non le terrei insieme...

le trachemys mangiano mangiano e ancora mangiano...meglio tenerle in dieta un pochino!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 26, 2007 8:56 pm

enrico se non fossi stato un ora con la finestra aperto senza inserire il messaggio ti avrei anticipato, ho fatto un doppione ora..:I

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 26, 2007 9:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

enrico se non fossi stato un ora con la finestra aperto senza inserire il messaggio ti avrei anticipato, ho fatto un doppione ora..:I



I doppioni servono anche a confermare e rafforzare un pensiero già esposto:D;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron