è in salute? & pulizia carapace ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

è in salute? & pulizia carapace ?

Messaggioda gargamella » gio set 13, 2007 2:54 pm

Ciao ciao ..
vi posto alcune foto del carapace della mia tss lunga 10.5 cm,

1)mi sapete dire se vedete qualche anomalia o è tutto ok?
la vedete in salute?
2)con cosa posso pulire il carapace?

grazie.
P.S.:: Per vedere l'immagine più grande e dettagliata cliccate sul link sotto ogni foto !

1)
Immagine:
Immagine
61,57 KB
http://famingr.interfree.it/image/01b.jpg

2)
Immagine:
Immagine
65,28 KB
http://famingr.interfree.it/image/02b.jpg

3)
Immagine:
Immagine
55,03 KB
http://famingr.interfree.it/image/03b.jpg

4)
Immagine:
Immagine
66,44 KB
http://famingr.interfree.it/image/04b.jpg

5)
Immagine:
Immagine
65,53 KB
http://famingr.interfree.it/image/05b.jpg

6)
Immagine:
Immagine
71,75 KB
http://famingr.interfree.it/image/08b.jpg

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio set 13, 2007 3:05 pm

Molto bella! sembra essere perfetta, è una femmina, vero? Ha il piastrone completamente giallo, o macchiato di nero? Per pulirle il carapace usa solo le mani sotto l'acqua corrente

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » gio set 13, 2007 3:45 pm

Non sò se è una femmina o maschietto!
Anzi la pongo a voi la domanda ... è FEMMINA o MASCHIETTO??

cmq ecco alcune foto del piastrone e altre 2 foto della tarta:

Immagine:
Immagine
52,68 KB
http://famingr.interfree.it/image/09b.jpg
(CLICCATE SUL LINK PER FOTO PIU' GRANDE E PIU' NITIDA)

Immagine:
Immagine
50,39 KB
http://famingr.interfree.it/image/10b.jpg
(CLICCATE SUL LINK PER FOTO PIU' GRANDE E PIU' NITIDA)

Immagine:
Immagine
43,19 KB
http://famingr.interfree.it/image/06b.jpg
(CLICCATE SUL LINK PER FOTO PIU' GRANDE E PIU' NITIDA)

Immagine:
Immagine
43,81 KB
http://famingr.interfree.it/image/07b.jpg
(CLICCATE SUL LINK PER FOTO PIU' GRANDE E PIU' NITIDA)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio set 13, 2007 6:45 pm

ciao il carapace lo puoi pulire anche con uno spazzolino basta fare delicatamente ;)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » gio set 13, 2007 6:56 pm

solo acqua????
batuffolo con poco aceto?
no eh?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio set 13, 2007 7:04 pm

Per quanto riguarda il sesso ti ho risposto nell'altra discussione, comunque non ci sono dubbi che sia una femmina. Non avevo mai sentito di usare l'aceto per pulirle...solo l'acqua è più che sufficiente, forse non hai un filtro nell'acquario? questo spiegherebbe il formarsi di questa patina (fastidiosa solo esteticamente) sul carapace, e l'acqua abbastanza verde

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » gio set 13, 2007 7:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Per quanto riguarda il sesso ti ho risposto nell'altra discussione, comunque non ci sono dubbi che sia una femmina. Non avevo mai sentito di usare l'aceto per pulirle...solo l'acqua è più che sufficiente, forse non hai un filtro nell'acquario? questo spiegherebbe il formarsi di questa patina (fastidiosa solo esteticamente) sul carapace, e l'acqua abbastanza verde



si si .. ho un filtro esterno (il PRIME 10 della Hydor) .. finora ha funzionato abbastanza bene .. il verde era la dimora estiva momentaneamente senza filtro ! cmq si .. le alghe un po' si formano anche con il filtro!

cmq grazie ! :)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio set 13, 2007 7:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gargamella


batuffolo con poco aceto?




l'aceto è acido, pertanto è decalcificante.
Al limite il bicarbonato, che essendo basico non intacca assolutamente la struttura ossea, frizionando con un panno un po' di polvere sul carapace e risciacquando.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven set 14, 2007 11:08 am

ah ok .. Grazie Davide!! :)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven set 14, 2007 12:17 pm

Ragazzi, ma perché stressarla? Lasciala come, a loro non piace ne esser strofinate ne esser passate sotto l'acqua corrente. Un pò di calcare sul guscio non le crea certo problemi.

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven set 14, 2007 12:20 pm

quoto jcdenton, poi in natura chi pulisce il guscio alle tarta?nessuno ed è bene che sia così,una tara non è una bambola da spolverare;)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven set 14, 2007 5:19 pm

nu nu .. non era per un fattore estetico la pulizia .. pensavo fosse un danno per lei ! allora la lascio così senza stressarla! :)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven set 14, 2007 5:22 pm

Femminuccia.... ed è bella così com'è!!!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven set 14, 2007 6:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ragazzi, ma perché stressarla? Lasciala come, a loro non piace ne esser strofinate ne esser passate sotto l'acqua corrente. Un pò di calcare sul guscio non le crea certo problemi.




Se quella patina è calcare effettivamente temo che il bicarbonato non sia molto efficace. Comunque non credo che dare saltuariamente una pulita al carapace sia poi tutto 'sto gran stress per la tartaruga!;) Sicuramente non è indispensabile farlo.
E' vero che in natura non le lava nessuno, ma quante cose differiscono tra l'allevamento in una vasca o laghetto artificiale e la loro crescita allo stato libero?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom set 16, 2007 9:52 pm

ciao anche io le pulisco ogni tanto anche perchè le mie che sono nel laghetto oltre al calcare hanno anche le alghe....a me sinceramente da fastidio


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti

cron