MOM

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

MOM

Messaggioda Sasa75 » ven ago 24, 2007 4:44 pm

Per quanto riguarda la malattia ossea metabolica a causa dell'errata alimentazione, vorrei un'informazione:
ho una hermanni che da quando è nata (6 anni fa) mi ha sempre fatto i capricci x mangiare....solo da quando mi sono documentata, ho cambiato la dieta di tutte le tarta, cioè adesso è completamente vegetale....mentre prima davo di tutto....
Adesso ho notato da quest'anno, a differenza delle sorelle, che la suddetta hermanni ha delle difficoltà nel camminare, ossia non si solleva sulle zampe...tende a strisciarle e le esce poco...
Vi premetto che ogni mattina inserisco nella dieta (radicchio, indivia, lattuga, fiori di hibiscus) una compressa di carbonato di calcio come integratore...
La mia domanda è: secondo voi si riprenderà??????

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » ven ago 24, 2007 5:10 pm

Ma la compressa giornaliera te l'ha prescritta un veterinario o hai deciso tu? Io credo che troppo calcio possa essere tanto dannoso quanto troppo poco.....
Personalmente lascerei l'osso di seppia a disposizione ma non darei calcio sempre.
Se non si solleva sulle zampette potrebbe avere dei problemi, per cui una visita veterinaria sarebbe comunque opportuna.
Ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ago 24, 2007 5:41 pm

il calcio tutti i giorni(una follia,a parer mio)potrebbe averle causato problemi, sospenderei subito e farei lunghi bagni in acqua tiepida giornalieri, in ogni modo un veterinario sarebbe l'ideale

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven ago 24, 2007 6:40 pm

se le dai una compressa al giorno la stai ammazzando.
Una dieta errata per troppo tempo lascia danni permanenti,e se è come descrivi non so fino a che punto possa migliorare,la cosa migliore e che tu ti rivolga ad un veterinario esperto in rettili.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti