tartarughe strane

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
lucia
Messaggi: 39
Iscritto il: dom set 24, 2006 7:37 am

tartarughe strane

Messaggioda lucia » lun nov 06, 2006 2:36 pm

una mia amica dice di aver avuto due tartarughe da un camionista che veniva dall'olanda,vorrebbe sapere se possono vivere qui,a me sembra che siano clandestine e sia vietato tenerle.a chi posso chiedere quale sia la razza?Grazie

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun nov 06, 2006 3:09 pm

A parte il fattaccio...posso solo consigliare di mettere qualche foto per capire tra noi che tartarughe siano!? Ma la tua amica l'aveva chieste a questo camionista? Non è per niente legale una cosa del genere...Se vuoi chiedere a qualcuno sulla "razza" devi chiedere ad un esperto...

lucia
Messaggi: 39
Iscritto il: dom set 24, 2006 7:37 am

Messaggioda lucia » lun nov 06, 2006 3:19 pm

la mia amica ha visto le tartarughe per caso,quello che le aveva non sapeva come tenerle e gliele ha date,ma credo che anche lei non sappia come accudirle.Non ho potuto fotografarle perchè devo partire domani per tre giorni e lei abita lontano da casa mia,ma per telefono mi ha detto che sono piatte,con il collo lungo ,il carapace verde scuro di colore uniforme,la pelle a macchie gialle(???),le zampe grosse,e un pò di rosso vicino gli occhi.Capisco che non è facile individuarle senza vederle,ma ancora non le ho viste neanch'io.Appena sono arrivate da lei si sono nascoste sotto terra.Eventualmente si dovesse decidere a darle,come si può fare per farle tornare al loro paese d'origine,perchè penso che poverette qui soffrano.Scusate se non mi sono presentata prima,non sono nuova del sito,fino ad ora mi sono limitata a leggervi per imparare più cose sulle tartarughe di cui sono appassionata.Una volta ne avevo 30,poi con la legge che è uscita ,interpretandola male,le ho consegnate alla forestale.Al mio ritorno,se me le fa fotografare metto le foto.Ciao

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun nov 06, 2006 4:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lucia

ma per telefono mi ha detto che sono piatte,con il collo lungo ,il carapace verde scuro di colore uniforme,la pelle a macchie gialle(???),le zampe grosse,e un pò di rosso vicino gli occhi.


Sbagliero :I ... ma dalla descrizione sembrerebbero acquatiche ...

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun nov 06, 2006 4:15 pm

Guarda lo volevo dire anche io ma pensavo di fare una grande figuraccia e me ne sono stato zitto...
Appoggio la tua tesi, mi sembrano acquatiche anche a me...però vanno sotto terra?!

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » lun nov 06, 2006 4:24 pm

Ciao,
anch'io ho pensato a delle tartarughe acquatiche , poi il rosso vicino agli occhi mi ha fatto venir in mente le Trachemys scripta , ma con delle foto potremmo essere più sicuri. Comunque anche le tartarughe acquatiche possono interrarsi e addirittura passarci il letargo.
Rita

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun nov 06, 2006 4:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Guarda lo volevo dire anche io ma pensavo di fare una grande figuraccia e me ne sono stato zitto...
Appoggio la tua tesi, mi sembrano acquatiche anche a me...però vanno sotto terra?!


Opps ... quel passaggio non l'avevo notato B) .. però il carapce verde e un po' di rosso vicino agli occhi mi fa venire in mente la Chrysemys Scripta.
Magari ho detto una stupidata ... e me ne scuso

Mi sa che ha ragione Rita, probabilmente è una Trachemys scripta

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun nov 06, 2006 7:12 pm

lo penso anche io,sembrerebbero trachemys scripta elegans,non le chiamano anche tartarughe dalle orecchie rosse?

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun nov 06, 2006 9:31 pm

dalla desrizione sembrerebbe un acquatica, carape piatto, collo lungo, ecc. vedremo di cosa di tratta

lucia
Messaggi: 39
Iscritto il: dom set 24, 2006 7:37 am

Messaggioda lucia » ven nov 10, 2006 9:21 pm

avevate ragione,non sono andata a vederle perchè mentre ero fuori città la mia amica ha fatto vedere le tartarughe dal veterinario che le ha detto che sono acquatiche,ma poi non ne so più niente perchè credo che non mi dica tutta la verità,ho l'impressione che le abbia restituite a chi gliele aveva date.Secondo me non sono adatte a stare qui,per questo lei è così misteriosa,prima mi ha chiesto aiuto per avere notizie e poi non mi dice più niente.Comunque vi ringrazio per la vostra disponibilità


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti