Navigando, mi sono imbattuto nel pubblico database della Cites. Qui si possono fare tutte le interrogazioni che si vogliono, suddivese per anno, per specie, per genere ecc.
Per curiosità ho impostato il genere Testudo in un arco di tempo che va dal 1975 al 2011 (ultimi dati disponibili) e ne è venuto fuori tutto quello che LEGALMENTE (immaginiamo quello che non si è mosso invece ILLEGALMENTE e che non si può quantificare) è stato commerciato in questi anni.
Osservando questi dati sorgono spontanee molte considerazioni, spesso drammaticamente tristi, ma per i momento mi limiterò a riportare solo alcuni numeri...
Testudo graeca: animali commerciati (raccolti in gran parte dalla natura) 944.00 di cui quasi il 50% da Turchia ed il rimanete numero da Marocco (20%), Giordania (10%), Yugoslavia (10%) e Siria (7%). Dal 2000 al 2011 2.000 dalla Slovenia e 2.000 dalla Macedonia.
Testudo hermanni: idem come sopra, 317.600 di cui circa il 40% dalla ex Yugoslavia, da Austria?, Belgio?, Germania?, Turchia?, Svizzera? (fino alla fine degli anni '90 a seguito di regolare importazione) e dal 2000 al 2011 ben 50.000 dalla sola Slovenia (unica farm!!!!!!!!), 24.300 dalla Macedonia (farm collegabile a quella slovena!!!!) e 6.400 dall'Ucraina?
Testudo horsfieldi: idem come sopra, 1.786.000
Testudo marginata: idem come sopra, 12.150 di cui oltre 9.400 da Svizzera (6.600)?, Germania? e Turchia?. Dal 2010 al 2011 in quanto prima non risultavano esemplari presenti neanche in Yugoslavia (70), 1.230 dalla sola Slovenia da considerare come export fuori UE (non quantificabile quello che viene venduto in CE)!
Testudo kleinmanni: idem come sopra, 5.150, di cui 2.800 dall'Egitto, 300 dalla Libia e 200 da Malta?, ma li aveva importati a sua volta. La slovenia ne ha immessi in commercio molte centinaia negli ultimi due anni, tuttavia non risulta ne abbia mai importati legalmente...
Testudo spp.: idem come sopra, 49.880 di cui 42.000 dalla sola Yugoslavia.
Totale animali commerciati LEGALMENTE: 3.114.390 (chi sa leggere i numeri capirà che qualcosa tuttavia non torna, come per esempio nel caso di Testudo marginata dove il primo stato a commerciarla è la Svizzera 6.600 su oltre 12.150, mentre i numeri usciti dalla Grecia sono insignificanti, 234).
Per dovere di precisione, il numero va rettificato di almeno un 30% in difetto a causa dei reexport. In molti casi è tuttavia difficile capire che giri hanno fatto gli animali, fatto sta che i dati mostrano strani comportamenti.
Chi ha importato/importa di più?
Testudo graeca: Austria, Svizzera, Germania, Gran Bretagna, Giappone e Usa. Croazia (collegabile alla farm slovena) e Slovenia hanno importato oltre 7.000 esemplari ciscuna dal 2001.
Testudo hermanni: Austria, Svizzera, Germania, Gran Bretagna, Giappone e Usa.
Testudo horsfieldii: Austria, Belgio, Germania, Rep. Ceca, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Italia, Giappone ed Usa.
Testudo kleinmanni: Svizzera, Rep. Ceca, Giappone, Malta ed Usa.
Testudo marginata: Germania, Francia, Croazia, Giappone (oltre il 40% del totale) Taiwan ed Usa.
Si capisce il motivo per cui c'è stata la stretta Cites sulle Testudo, infatti i numeri regolari (per non contare quelli al nero) di raccolta erano di centinaia di migliaia di esemplari all'anno. Immaginate poi i milioni di morti in paesi con Bran Bretagna, Austria, Germania e Svizzera!! Una nota triste va alle horsfieldi, che muoiono in massa al di fuori dei paesi di origine...