La mia coppia di Marginata Sarda

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Boettgeri
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 16, 2012 1:51 am
Regione: Campania
Località: Campania

La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Boettgeri » dom set 30, 2012 9:49 pm

Cari amici mi permetto di presentarvi la mia nuova coppia di marginate sarde di 30 cm. Spero vi piacciano, attendo i vostri pareri e commenti. Grazie : WohoW :
Allegati
1to5f8.jpg
Un momento di intimità
1to5f8.jpg (72.5 KiB) Visto 2726 volte
20ico3l.jpg
Il maschio nel suo splendore
20ico3l.jpg (69.24 KiB) Visto 2726 volte
2z7jtr5.jpg
Maschio e femmina - Piastrone
2z7jtr5.jpg (67.98 KiB) Visto 2726 volte
2h7mfiw.jpg
A sinistra il maschio e a destra la femmina - Carapace
2h7mfiw.jpg (57.13 KiB) Visto 2726 volte
by Boettgeri

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda EDG » dom set 30, 2012 10:15 pm

Pareri e commenti? Sono perfette, non c'è altro da aggiungere : Lol : .

Da quanto tempo le hai? Si sono riprodotte?
Enrico

Avatar utente
Boettgeri
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 16, 2012 1:51 am
Regione: Campania
Località: Campania

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Boettgeri » dom set 30, 2012 11:02 pm

EDG ha scritto:Pareri e commenti? Sono perfette, non c'è altro da aggiungere : Lol : .

Da quanto tempo le hai? Si sono riprodotte?

Grazie caro per il complimento. Le ho comprate 15 giorni fa.
Allora aveva ragione l allevatore a dirmi che stavo prendendo due splendori :-))
by Boettgeri

Avatar utente
gerardo
Messaggi: 124
Iscritto il: ven lug 24, 2009 4:38 pm
Località: Mortara (PV)

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda gerardo » dom set 30, 2012 11:49 pm

ottimo acquisto! sono veramente due esemplari meravigliosi
ho due coppie adulte anche io più o meno grandi come le tue, i maschi sono particolarmente insistenti verso le femmine e stò valutando di modificare i recinti per separare i maschi dalle femmine ma temo dovrò dividere anche i maschi tra loro,
magari nel tuo caso non sarà necessario

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun ott 01, 2012 1:51 pm

bellissime!! : WohoW : complimenti per l'acquisto : Thumbup :
in una foto si vedono anche delle hermanni, credo sia cosa educata presentarci anche loro : Chessygrin : : Thumbup :

Avatar utente
Boettgeri
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 16, 2012 1:51 am
Regione: Campania
Località: Campania

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Boettgeri » lun ott 01, 2012 2:03 pm

gerardo ha scritto:ottimo acquisto! sono veramente due esemplari meravigliosi
ho due coppie adulte anche io più o meno grandi come le tue, i maschi sono particolarmente insistenti verso le femmine e stò valutando di modificare i recinti per separare i maschi dalle femmine ma temo dovrò dividere anche i maschi tra loro,
magari nel tuo caso non sarà necessario

Per ora preferisco semmai acquistare solo un altra femmina perche il mio maschio è davvero tremendo...un rocco siffredi vero e proprio : Chessygrin : : Chessygrin :
Spero non sia tutto fumo e...niente cuccioli : Rolleyes :
by Boettgeri

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Filly » lun ott 01, 2012 4:06 pm

Bellissime e imponenti, non ho altri aggettivi : Love 2 : : Love 2 :

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Daniele 74 » mar ott 02, 2012 1:33 pm

stupende complimenti!!!

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda brnpla_it » mer ott 03, 2012 4:18 pm

meravigliose creature

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda tartafede » mer ott 03, 2012 8:31 pm

belle si.. sono plasmate dalla natura... : WallBash :

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda massimiliano » gio ott 04, 2012 8:19 am

tartafede ha scritto: sono plasmate dalla natura... : WallBash :


concordo. ... : WallBash : : WallBash :

Avatar utente
Boettgeri
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 16, 2012 1:51 am
Regione: Campania
Località: Campania

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda Boettgeri » gio ott 04, 2012 10:05 am

tartafede ha scritto:belle si.. sono plasmate dalla natura... : WallBash :

Non sono riuscito ad afferrare il senso...
by Boettgeri

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda VanDan » mar ott 09, 2012 12:36 am

Bellissima coppia! Tartafede e Massimiliano intendevano dire che sono evidentemente nate e cresciute in natura! Perfette!

fiore72
Messaggi: 34
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:29 pm
Località: Abruzzo

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda fiore72 » mar ott 09, 2012 7:07 pm

......forse si intendeva dire che sono state..... prelevate...... : Rolleyes : : Bash : : Rolleyes : : Bash : : Rolleyes : : Bash : dalla natura ???!!!!

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: La mia coppia di Marginata Sarda

Messaggioda VanDan » mar ott 09, 2012 7:40 pm

E' sottointeso...( Ma se e' stato fatto quando si poteva... )


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron