nuova tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

nuova tarta

Messaggioda brnpla_it » lun mar 26, 2012 3:43 pm

ciao a tutti , questa tarta è nel giardino di una persona che ho conosciuto, lei pensava di avere una comunissima tarta locale, a me sembra un giovane maschio di greca. sono circa sei anni che glielo hanno regalato ed era molto piccolo. fino ad ora ha sempre fatto il letargo semplicemente sotto una tegola senza neppure interrarsi.
Allegati
2012-03-25-026a.jpg
2012-03-25-026a.jpg (26.87 KiB) Visto 528 volte
2012-03-25-023.jpg
2012-03-25-023.jpg (53.95 KiB) Visto 528 volte
2012-03-25-022.jpg
2012-03-25-022.jpg (30.4 KiB) Visto 528 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: nuova tarta

Messaggioda EDG » lun mar 26, 2012 4:50 pm

Maschio di Testudo graeca, forse ibera.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti