Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » ven ott 07, 2011 11:42 pm

Ciao a tutti..ho da 2 anni 2 Hermanni Hermanni,fino a oggi grazie ai preziosi consigli di Barbara è andato tutto a meraviglia,dico fino ad oggi perchè è da una settimana che da quando ho preparato la loro casettina per il letargo si sono intestardite a non volerla più usare.. preferiscono dormire fuori sotto la siepe piuttosto che dentro...sentiranno mica qualche odore a loro sgradevole nella nuova terra? ho scavato un bel pò e messo della terra soffice e asciutta,ho messo dei pannelli di plexsiglas interrati per evitare che il terreno attorno a loro assorba troppa acqua,insomma credo di aver fatto tutto il possibile ma loro niente...preferiscono dormire fuori sotto la siepe in mezzo alle foglie. Ormai si muovono veramente poco e passano la maggior parte del tempo a dormire...cosa mi consigliate di fare? ho provato a metterle dentro ma poi il giorno seguente ritornano sotto la siepe invece che nella casettina che prima usavano sempre..E' normale vero che da un paio di settimane hanno rallentato di molto le loro attività e che mangiano pochissimo quasi nulla? Grazie per le vostre cortese risposte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda Barbara » sab ott 08, 2011 1:26 am

Che rallentino è normale, che cambino rifugio anche dal momento che forse per loro è presto per tutta quella copertura. Lasciale dove preferiscono e poi quando verrà freddo e pioggia e loro saranno ormai in letargo potrai coprirle meglio lasciandole nel punto che hanno scelto : Thumbup :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » gio ott 20, 2011 2:04 pm

Ciao Barbara.
Grazie per la risposta...una delle 2 ha accettato il posto che gli ho preparato per il letargo,da giorni non esce più,l'altra quasi tutti i giorni si fa la giratina per poi ritornare sotto la siepe dove la terra è dura e non potrebbe mai interrarsi,dici di lasciare che scelga il posto per poi coprirla ma non posso farlo per via del posto,sotto la siepe non ho possibilità di coprirla,deve per forza fare il letargo dovo ho scelto io,sarà contro natura ma per quest'anno deve essere così,il prossimo anno saranno libere in giardino e sceglieranno loro come vivere. Dite che sbaglio ogni sera a prenderla e metterla all'ingresso della casettina che gli ho preparato?

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » gio ott 20, 2011 3:00 pm

vorrei inserire delle foto ma non riesco...è da un pò che provo ma senza risultati...qualcuno potrebbe gentilemnte metterle alposto mio se gliele invio via mail? grazie
Allegati
sotto la siepe.JPG
sotto la siepe.JPG (80.61 KiB) Visto 2702 volte
recinto.JPG
recinto.JPG (152.18 KiB) Visto 2702 volte
casetta.JPG
casetta.JPG (82.42 KiB) Visto 2702 volte
Ultima modifica di nico62 il ven ott 21, 2011 8:13 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » sab ott 22, 2011 10:09 am

Grazie nico sei stato gentilissimo...
Nella prima foto sotto la siepe in fondo a sinistra si vede la tarta che dorme sotto la siepe in un'angolino,pare abbia scelto quello come rifugio,nella seconda e terza foto si vede la casettina dove l'altra invece ha deciso di passare il letargo,non la vedo puù da giorni,credo si sia interrata,come faccio a convincere anche l'altra a rifugiarsi lisotto? ho provato a parlarle ma non c'è stato verso... : Chessygrin :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda nico62 » sab ott 22, 2011 10:22 am

pierino73 ha scritto:Grazie nico sei stato gentilissimo...
Nella prima foto sotto la siepe in fondo a sinistra si vede la tarta che dorme sotto la siepe in un'angolino,pare abbia scelto quello come rifugio,nella seconda e terza foto si vede la casettina dove l'altra invece ha deciso di passare il letargo,non la vedo puù da giorni,credo si sia interrata,come faccio a convincere anche l'altra a rifugiarsi lisotto? ho provato a parlarle ma non c'è stato verso... : Chessygrin :


Quando si intestardiscono è dura... : WallBash : : WallBash :
Se la zona dove ha deciso di passare in letargo non è a rischio allagamento
ed è abbastanza protetta lascia pure che rimanga in quel punto.
Se dovesse interrarsi in quel punto non farai altro che coprirla
con uno spesso strato di paglia e foglie secche, alla fine posizioni
due mattoni e gli copri sopra una bella tegola.
Se non si interra prova a spostarla a mano nella casetta
può darsi che ci resti e si renda conto che è meglio che star fuori. : Thumbup :
Nico62

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » sab ott 22, 2011 1:28 pm

Farò come mi dici tu e come mi ha già detto Barbara se si ostina a non rimanere nella casettina...la cosa buffa è che se la prendo a metà pomeriggio e la metto davanti l'entrata entra e resta li,quando poi l'indomani esce quando è ora della nanna va sotto la siepe...ho controllato l'altra,è già sotto3-4 cm di terra...speriamo bene,è la prima volta che fanno il letargo fai da te,il prima anno lo han fatto in una scatola di legno e riposte in garage,il secondo in un terrario di legno che ho coperto in inverno con un pannello di plexiglas,...vedremo come andrà stavolta.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda nico62 » sab ott 22, 2011 6:18 pm

pierino73 ha scritto:Farò come mi dici tu e come mi ha già detto Barbara se si ostina a non rimanere nella casettina...la cosa buffa è che se la prendo a metà pomeriggio e la metto davanti l'entrata entra e resta li,quando poi l'indomani esce quando è ora della nanna va sotto la siepe...ho controllato l'altra,è già sotto3-4 cm di terra...speriamo bene,è la prima volta che fanno il letargo fai da te,il prima anno lo han fatto in una scatola di legno e riposte in garage,il secondo in un terrario di legno che ho coperto in inverno con un pannello di plexiglas,...vedremo come andrà stavolta.


In natura nessuno le sposta nel cassone o in cantina
quindi quest'anno, forse, faranno un letargo al naturale.
Siccome i nostri recinti sono limitati è facile che
si interrino in luoghi poco idonei ad un letargo sicuro.
Quindi ci vuole una maggiore attenzione e controllo
ma vedrai che andrà tutto bene, loro sanno ciò che fanno.
Il periocolo può venire dall'acqua per via di allagamenti
della zona dell'interro e dai topi che possono
approfittare del lungo sonno : sleep : per "banchettare"..
Nico62

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » dom ott 23, 2011 8:56 pm

Farò attenzione...dalle indicazioni che mi ha dato Barbara ho fatto così...ho messo dei pannelli di plexiglas interrati per 10 cm circa ai lati per impedire allagamenti.
Se hai altri consigli da darmi sarò ben lieto di prenderli in considerazione. grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda Barbara » lun ott 24, 2011 7:05 am

Ciao Pierino!
Da quel che vedo in foto sembra che un pò scavi anche se la terra è dura, io farei come ti ha consigliato Nico e cioè la lascerei lì e poi man mano che aumenta il freddo metterei due mattoni ai lati ed una tegola sopra giusto per ripararla un pò dalla pioggia e con il freddo intenso aggiungerei paglia e foglie secche ma non forzerei troppo per chiuderla nella casetta : Thumbup :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » mar ott 25, 2011 5:38 pm

Ciao Barbara.
Sono 2 giorni che non esce più dalla casettina,mi sa che ormai non la vedrò più per qualche mese...qui piove e fa freddo,al mattino e la sera siamo intorno ai 5 gradi.. vedremo tra qualche giorno se si è interrata o meno..vi tengo aggiornati. : Thumbup :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » mer nov 02, 2011 10:17 am

Ciao amici...vi comunico le ultime novità....
Qualche giorno fa era nuovamente uscita dopo 3 giorni circa che non la vedevo più,è rimasta fuori per 2 giorni sempre nel solito posto...decisi di seguire i vostri consigli quindi non la spostai nella casettina..dopo 2 giorni controllando non l'ho più rivista per cui credo sia nella casettina dove è entrata spontaneamente..dico credo perchè o è riuscita a scavalcare il recinto oppure l'ha presa un predatore.... : WallBash : non credo però...sabato controllo bene.

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda bsara » mer nov 02, 2011 10:31 am

oppure si è interrata dove pare a lei.... : Wink :

non pensare ad un predatore in prossimità del letargo. Te lo dico per esperienza personale, ti rovini l'inverno e basta. : WohoW : Tutti gli anni mi dispero e ne dico di tutti i colori pensando ad un furto della mia marginatina esattamente un mese prima del letago delle hermanni (il primo anno c'è mancato pochissimo che andassi dai carabinieri...)...solo che a pimavera sbuca fuori dai punti piu' disparati del giardino : Thumbup :

ciao
sara

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda Barbara » mer nov 02, 2011 11:51 am

Idem come Sara : Thumbup : tutto gli anni qualcuna in prossimità del letargo riesce a sfuggire al mio controllo e poi in primavera sbuca magari conciata tipo mostro di fango! A questo punto lascia fare alla ribelle : Thumbup : al limite quando le temperature andranno attorno ai +5/5 durante il giorno potrai aggiungere uno strato di foglie secche in tutto il recinto : Thumbup : se hai la possibilità di fartene un pò di scorta soprattutto di quelle grosse e forti tipo castagno o platano (che sono eccezionali e durature) mettine qualche sacco in cantina e potrai anche cambiarle ogni tanto : Chessygrin :

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Cosa fare con queste 2 Baby testone?

Messaggioda pierino73 » mer nov 02, 2011 5:31 pm

sarà come dite voi di sicuro... : Chessygrin : ...però sabato controllo almeno mi tranquillizzo...il recinto come vedete non è enorme per cui mi sarei accorto se si fosse interrata altrove...
Il problema sarà dal prox anno in poi quando toglierò il recinto e le lascerò libere in giardino..poi vi torturerò per avere consigli..per pra godetevi quest'anno di pace... : WohoW :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti