hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Cristina89
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 05, 2011 10:10 am
Regione: Lombardia

hermanni

Messaggioda Cristina89 » mer ott 05, 2011 10:29 am

Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta e volevo chiedervi alcune infomazioni!

Settimana prossima vado a prendere le mie prime 2 hermanni baby e sono un po' preoccupata per il letargo. Ho letto che bisogna lasciarle ad una temperatura di circa 5 gradi ma all'esterno farà troppo freddo mentre in taverna, dove non accendo il riscaldamento non scende sotto i 10 gradi...come posso fare??

Nel frattempo mi dedico alla preparazione del recinto in giardino per la prossima primavera, qualche consiglio?? ho anche una gatta, mi conviene mettere una rete che faccia da "tetto" per ripararle?

E' la mia prima esperienza e non vorrei rischiare di farle soffrire!!!!!

: Thanks :

Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Re: hermanni

Messaggioda Ingiu » mer ott 05, 2011 11:36 am

Io uso un vaso per le mie piccoline , però c'è chi dice che è rischioso , nel caso entrino in contatto con le pareti del vaso stesso che sono certamente gelide .
Nel tuo caso penso che una cassa in legno tenuta all'esterno andrebbe bene ....
per la micia si , sarebbe meglio una rete che faccia copertura , utile anche contro uccellacci e roditori : Andry :
Poi vediamo cosa ne pensano i più esperti :)

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: hermanni

Messaggioda nico62 » mer ott 05, 2011 12:18 pm

Innazitutto " Benvenuta" : Yahooo :
La prossima settimana siamo già a metà ottobre ed il letargo è alle porte.
Premettendo che non è il miglior momento per iniziare con l'allevamento di 2 Hermanni e per giunta baby e
considerando che si tratta di una specie protetta, quindi munita di idonea documentazione,
La sistemazione con un cassone in legno, non necessariamente grandissimo ma munito di terra/torba,
ameno 15/20 cm quanlche rifugio, un piccolo sottovaso con acqua pulita,
mi sembra la più idonea.
Nico62

Avatar utente
rughis
Messaggi: 81
Iscritto il: lun lug 20, 2009 9:44 pm

Re: hermanni

Messaggioda rughis » gio ott 06, 2011 10:50 pm

L'accortezza che si deve avere è che, durante il letargo, l'animale non scenda sotto i 4°C.
Se si usa un cassone di legno, occorre far attenzione che non sia troppo esposto durante l'inverno, in quanto la sua temperatura e quella del substrato in esso contenuto potrebbe scendere al di sotto della soglia di temperatura che ho citato in precedenza.

Diciamo che io a Roma non ho di solito di questi problemi, ma magari in Lombardia la cosa può essere diversa.

In alternativa, puoi far trascorrere il letargo in un recinto in giardino, consentendo alla tartaruga di interrarsi, meglio se all'interno di un opportuno rifugio isolato termicamente.
In questo caso, anche in presenza di temperature al di sotto dello zero, l'animaletto è al sicuro in quanto interrato. Infatti, già a 10-15 cm sotto terra, la temperatura non scende sotto i 4-5°C.
Adottando questa soluzione, è bene chiudere il recinto con una rete metallica che protegge dal possibile attacco di roditori.

Io personalmente adotto la soluzione del cassone riempito di terra e torba posto all'esterno in una zona coperta, ma forse se fossi in una zona più fredda, preferirei il letargo nel recinto.

Spero di esserti stato di aiuto :)

Cristina89
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 05, 2011 10:10 am
Regione: Lombardia

Re: hermanni

Messaggioda Cristina89 » ven ott 07, 2011 12:23 pm

Grazie mille a tutti per l'aiuto! Ma purtroppo l'allevatore dal quale mi avevano consigliato di andare non le tiene più, mentre gli altri a cui ho chiesto le hanno ma senza cites : Cry : e non saprei a chi rivolgermi! Sto decidendo se andare alla fiera di Cesena, ma non mi convince molto per il letargo dato che è il 5 e 6 novembre!! Mi sa che mi conviene aspettare primavera!!!

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: hermanni

Messaggioda nico62 » ven ott 07, 2011 12:55 pm

Cristina89 ha scritto:Grazie mille a tutti per l'aiuto! Ma purtroppo l'allevatore dal quale mi avevano consigliato di andare non le tiene più, mentre gli altri a cui ho chiesto le hanno ma senza cites : Cry : e non saprei a chi rivolgermi! Sto decidendo se andare alla fiera di Cesena, ma non mi convince molto per il letargo dato che è il 5 e 6 novembre!! Mi sa che mi conviene aspettare primavera!!!


Non credo che a Cesena ci sia una fiera a novembre.
Forse fai confusione con il TartaBeach che si è svolto ai primi di settembre.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di attendere la primavera prossima.
Tanto fra pochi giorni andranno in : sleep : : sleep : : sleep :
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti