Microchip MINI

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Microchip MINI

Messaggioda tartamau » mer set 29, 2010 9:20 am

Come ho già scritto in altri post, mi sono adoperato per ricercare una soluzione al marcaggio e rinnovo tramite schede fotografiche. Premesso che nella migliore delle ipotesi è assai difficile ricondurre l'animale alla sua foto e che nessun sistema garantisce che il marcaggio sia sempre visibile per facilitare il compito di riconoscimento, la soluzione è che la tecnologia permetta la messa in commercio di microchip realmente piccoli, tali che possano essere inseriti anche in baby di circa 5 cm. Non mi soffermo sui vantaggi che la cosa apporterà, ma ve li lascio immaginare. A mio avviso siamo arrivati a questo e adesso è disponibile un dispositivo ISO (cioè con gli standard accettati dalla normativa Cites) che permette l'inoculo di transponder con un taglietto di soli 1,6 mm, in luogo dei 3 mm che richiedono i chip attualmente utilizzati. Esiste poi la tecnologia per miniaturizzare ulteriormente il tutto, ma penso dovremo attendere ancora qualche anno.
FINE dei rinnovi annuali, FINE del pagamento dei bollettini, un unico intervento veterinario alla fonte.
UNIVOCITÀ per il riconoscimento degli animali e FINE delle schede fotografiche.
Devo chiarire che tutto questo si rende necessario per soddisfare quanto previsto dalla normativa con un occhio alla fattibilità e non vuole essere altro.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda Barbara » mer set 29, 2010 9:28 am

Ma chi produce questo dispositivo? Dove si trova?
Io sto cercando di informarmi ma non ho ancora trovato nulla che fosse già omologato in Italia, neppure quelli che vendevano al Tartarughe Beach.
Ciò che scrivi è molto interessante e di fatto risolverebbe molti ma molti problemi : Wink :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Microchip MINI

Messaggioda Tortugo » mer set 29, 2010 9:56 am

non sarebbe possibile rintracciare il contatto di quegli spagnoli che avevano (se no ricordo male!) le piccole T. kleinmanni a Cesena due anni fa? loro avevano i microchip mini!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda Flavio » mer set 29, 2010 10:16 am

Io recentemente ho parlato con parecchi veterinari della mia zona ( vorrei chipparne un pò e non volendo fare un mutuo cerco di spuntare un prezzo congruo ) qualcuno di loro, presente al Tartabeach, mi ha consigliato di aspettare la primavera, ( in primis per evitare problemi, vista la prossimità del letargo ) perchè ha già preso contatti con la casa produttrice spagnola e sembra ci sià un problema di ordine burocratico legato alla fatturazione, cosa che cercano di risolvere.
Naturalmente è anche loro interesse poter chippare animali più piccoli, il numero aumenterebbe considerevolmente.
Ultima modifica di Flavio il mer set 29, 2010 10:16 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartamau » mer set 29, 2010 11:52 am

Flavio ha scritto:Io recentemente ho parlato con parecchi veterinari della mia zona ( vorrei chipparne un pò e non volendo fare un mutuo cerco di spuntare un prezzo congruo ) qualcuno di loro, presente al Tartabeach, mi ha consigliato di aspettare la primavera, ( in primis per evitare problemi, vista la prossimità del letargo ) perchè ha già preso contatti con la casa produttrice spagnola e sembra ci sià un problema di ordine burocratico legato alla fatturazione, cosa che cercano di risolvere.
Naturalmente è anche loro interesse poter chippare animali più piccoli, il numero aumenterebbe considerevolmente.

I microchip spagnoli sono solo più corti di quelli utilizzati da noi, mentre rimane il problema del diametro che invece è identico. Quelli di cui parlo hanno un diametro di quasi la metà...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartamau » mer set 29, 2010 12:04 pm

Flavio ha scritto:Io recentemente ho parlato con parecchi veterinari della mia zona ( vorrei chipparne un pò e non volendo fare un mutuo cerco di spuntare un prezzo congruo ) qualcuno di loro, presente al Tartabeach, mi ha consigliato di aspettare la primavera, ( in primis per evitare problemi, vista la prossimità del letargo ) perchè ha già preso contatti con la casa produttrice spagnola e sembra ci sià un problema di ordine burocratico legato alla fatturazione, cosa che cercano di risolvere.
Naturalmente è anche loro interesse poter chippare animali più piccoli, il numero aumenterebbe considerevolmente.

Dimenticavo... Il problema di ordine burocratico è probabilmente che non è una ditta che li venderebbe ma un allevatore, lo spagnolo appunto, che immagino non emetta fattura. Quelli che lui propone si trovano a circa 3€ alla fonte e se non ricordo male in Fiera li metteva 10€.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda Flavio » mer set 29, 2010 1:16 pm

Quelli di cui mi parlava il vet. sono fabbricati da una ditta spagnola e misurano 1.6 mm di diametro.
Da notare che SCUBLA acquacultura li ha già da 2.00 mm.
Ultima modifica di Flavio il mer set 29, 2010 1:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartafede » mer set 29, 2010 5:10 pm

e quindi ......

per quando è previsto l'arrivo dei microchip mini in italia?

sarà accettato dalle autorità cites immaginoe spero di si...

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartamau » mer set 29, 2010 5:31 pm

tartafede ha scritto:e quindi ......

per quando è previsto l'arrivo dei microchip mini in italia?

sarà accettato dalle autorità cites immaginoe spero di si...

Per le autorità l'importante che siano ISO a norma del reg. Europeo, quindi non ci sono problemi da questo punto di vista. Per l'arrivo in Italia, bisogna che le ditte che commercializzano prodotti veterinari lo importino. Io non mi sono posto il problema e me li sono ordinati alla fonte, ma per piccole quantità il discorso non è fattibile.
In ogni caso mi riservo di testarli.
www.testudoalbino.com

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartafede » mer set 29, 2010 6:52 pm

dipende cosa intendi per piccole quatità?!?!?

penso che parecchie persone in questo forum sarebbero interessate ai "test" : Wink : ...e riparnmiare delle lungaggini burocratiche e non....

arrivano dalla Lapponia...? : Eeek : : Chessygrin :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda Flavio » mer set 29, 2010 6:52 pm

Siccome la cosa mi interessa ed interessa anche a lui ( era uno di quelli presenti in fiera, che assieme al gruppo vet. ne hanno comperati 100 ) da una trentina potrebbe impiantarne una sessantina, non appena ci saranno novità le renderò pubbliche.
Mi sembra oltre modo interessato all' impianto in animali attualmente non chippabili, perchè a suo dire c' è un sacco di gente che per qualche motivo salta un rinnovo e si ritrova in braghe di tela, altra problematica che potrebbe dar luogo ad una discussione,
uno può dimenticarsi, può non essere in Italia, può avere problemi di salute, quando facevo l' artigiano ho saltato un anno di bollo sul furgone, me ne sono accorto ed ho regolarizzato la mia mancanza, quì no, non sembra possibile.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartamau » mer set 29, 2010 8:04 pm

tartafede ha scritto:dipende cosa intendi per piccole quatità?!?!?

penso che parecchie persone in questo forum sarebbero interessate ai "test" : Wink : ...e riparnmiare delle lungaggini burocratiche e non....

arrivano dalla Lapponia...? : Eeek : : Chessygrin :

Piccole quantità sono al di sotto dei 500 pezzi.
Molto più lontano...
www.testudoalbino.com

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartafede » mer set 29, 2010 9:52 pm

chiarissimo
grazie mille

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: Microchip MINI

Messaggioda Gianpaolo » gio set 30, 2010 5:34 pm

Io ho trovato da un grossista della mia zona dei microchip lunghi 12mm con un diametro di2,1 mm e la veterinaria che mi ha microcippato le tarta mi ha detto che per poterli usare con tarta che hanno meno di cinque anni dovrebbero essere decisamente più corti.
Se quelli che Tartamau ha trovato vanno bene non dovrebbe essere difficile organizzarci in "gruppi d'acquisto", anche perchè 500 pezzi non sono pochi ma non sono neanche tantissimi, a meno che non costino molto (quelli normali li ho pagati 1 euro).

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Microchip MINI

Messaggioda tartamau » gio set 30, 2010 6:34 pm

Gianpaolo ha scritto:Io ho trovato da un grossista della mia zona dei microchip lunghi 12mm con un diametro di2,1 mm e la veterinaria che mi ha microcippato le tarta mi ha detto che per poterli usare con tarta che hanno meno di cinque anni dovrebbero essere decisamente più corti.
Se quelli che Tartamau ha trovato vanno bene non dovrebbe essere difficile organizzarci in "gruppi d'acquisto", anche perchè 500 pezzi non sono pochi ma non sono neanche tantissimi, a meno che non costino molto (quelli normali li ho pagati 1 euro).

I microchip normali dal grossista vengono venduti a 2,5-3,00€ + iva, ma al pubblico, poichè c'è un altro passaggio, non vengono meno di 4-5€ l'uno. Un euro è impossibile, dai!! Questi sono i più piccoli attualmente in commercio e misurano 1,2 mm di diametro. Per esperienza posso dire che non è tanto la lunghezza, quanto il diametro del foro da fare che fa la differenza. Di fatto l'ago di questi fa un buco della metà di quelli attualmente in commercio.
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti