due fossili preistorici di carapace rinvenuti nella seconda metà dell'800 in Europa:


Alcuni carapaci di tartarughe leopardo provenienti dall'Africa: utilizzate dalle donne come collanine, per contenere polveri ed erbe.




tartapiero ha scritto:I due carapaci più in basso sono di Psammobates ssp non di pardalis.
Quanto al discorso inciviltà, beh lascia il tempo che trova... non si può applicate a oggetti d'antiquariato, e soprattutto chi siamo noi per giudicare le culture altrui? Non mangiamo forse le mucche che sono sacre in india?
tano jason ha scritto:interessante come le pardalis abbiamo mantenuto la stessa colorazione che hanno la maggior parte degli esemplari oggi...
Torna a “Storia, arte, cultura”
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti