Consigli per Elegans appena acquistate!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » lun mag 03, 2010 8:14 am

Ho acquistato sabato 1° maggio al Chelonian Expo una coppia di G.Elegans, l'allevatore mi ha detto che sono del 2003, ancora non le ho ne pesate ne misurate per evitare di stressarle più del dovuto, comunque sono belle pesanti, vispe ed hanno già mangiato sia sabato che ieri. Ho impostato il terrario con una temperatura che sotto lo spot arriva a 35-35° ed umidità minima 45-50% (di giorno) ed al lato opposto intorno ai 27°. La prima notte ho impostato la temperatura minima a 22° (umidtà massima 91%) ed ho visto che il tappetino riscaldante (che entra in funzione solo per questa funzione) ha funzionato bene,questa notte ho impostato la temperatura minima notturna a 24-25°.
Ho notato ieri sera che la femmina ogni tanto faceva una bollicina da una narice ed accennava a starnutire (ecco perchè questa notte ho portato la temperatura minima a 24-25°). Io penso che abbia risentito della fiera e del trasporto fino a casa (anche se nella macchina ho mantenuto una temperatura anche superiore a 30°).
Stavo pensando di farla controllare da un veterinario,ma il più affidabile e specializzato che conosco è 45 minuti da casa mia e non vorrei che questo trasferimento peggiori le cose (considerando che non saprei come mantenere elevate le temperature nel contenitore per il trasporto durante l'eventuale attesa dal veterinario).
Siccome è la prima volta che mi capita di dover fare dei controlli dal veterinario mi sapreste dire quanto può costare una visita generica ed un eventuale analisi delle feci (la femmina ancora non mi sembra che le abbia fatte)? Ed un'eventuale radiografia quanto può costare?
Qualsiasi tipo di consiglio è ben accetto! :wink:
Allegati
3.jpg
3.jpg (73.57 KiB) Visto 3579 volte
2.jpg
2.jpg (67.28 KiB) Visto 3578 volte
1.jpg
1.jpg (71.86 KiB) Visto 3579 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Filly » lun mag 03, 2010 8:26 am

Molto belle le tue elegans! :D :D :D

Visto che le tartarughe non presentano sintomi particolari e sembra stiano bene, puoi far fare solo un esame delle feci.
Un esame completo delle feci costa poche decine di euro.
Raccogli delle feci fresche, mettile in un contenitore sterile e portale dal veterinario o in un laboratorio di analisi.

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » lun mag 03, 2010 8:34 am

Sono contento che ti piacciano! :D
Ok effettuerò l'esame delle feci, ma per quanto riguarda quel principio di raffreddore come mi devo comportare? Se le mantengo al caldo magari tenendo un pò più alta la minima notturna (tipo 25°) pensi che possa passare da solo?
(In questo momento satnno mangiando entrambe con molto gusto! (ho la fortuna di avere un bel giardino che mi fornisce trfoglio e tarassaco a volontà :wink: )

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Filly » lun mag 03, 2010 8:48 am

Potrebbe essere dovuto allo stress dello spostamento fiera--casa, con conseguenti sbalzi di temperatura.
Probabilmente passerà da solo se è dovuto a questo, vedi se già oggi o domani va meglio e facci sapere!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda VincenzoC » lun mag 03, 2010 11:30 am

tienile sotto controllo qualche giorno che substrato hai usato, puoi postare qualche foto del terrario

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » lun mag 03, 2010 11:47 am

Come substrato ho messo della sabbia di fiume ricoperta da ghiaia un pò più grossa per evitare che con l'umidtà gli rimanga attaccata a zampe e muso. (E poi avendola a disposizione posso cambiarla con regolarità).
Questa mattina hanno mangiato con gusto'poi dopo un pò di tempo sotto lo spot si sono rintanate... spero sia solo questione di adattamento...
Allegati
7.jpg
7.jpg (58.29 KiB) Visto 3549 volte
6.jpg
6.jpg (64.53 KiB) Visto 3549 volte
5.jpg
5.jpg (70.76 KiB) Visto 3549 volte
4.jpg
4.jpg (28.68 KiB) Visto 3550 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Filly » lun mag 03, 2010 11:53 am

Quel substrato non va bene!é troppo polveroso, innaturale e non mantiene l'umidità!
Piuttosto mettici terra o torba con corteccia!!

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » lun mag 03, 2010 12:04 pm

La sabbia di fiume non fa polvere! non è quella fina ed è lavata! E' molto più polverosa la terra o la torba, inoltre sto controllando l'umidità e la tiene molto bene( ho inserito un contenitore in plastica pieno d'acqua all'angolo del terrario che fornisce umidità in modo naturale e sto notando che funziona molto bene). Inolte la sabbia di fiume ha un ottimo drenaggio. Se però lo devo cambiare il substrato lo cambierò... :(

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Filly » lun mag 03, 2010 12:21 pm

Per me è molto innaturale e non permette di scavare.
Non preoccuparti se si sporcano di terra le tartarughe, non crea alcun problema!
Sostituirei la ghiaia con corteccia e fieno! Qualche mucchietto di fieno permette alle tartarughe di rifugiarsi quando ne sentono il bisogno.
Con la corteccia potrai mantenere l'umidità a livilli giusti di 60/70 % di giorno.

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » lun mag 03, 2010 12:43 pm

Ok, allora provvederò a cambiare il substrato. Ma quale tipo di corteccia è meglio che ci metto? E quanto spessore in tutto? magari allega una foto almeno capisco meglio :wink: Grazie! Ah un'altra cosa: ma il 60-70% di umidità di giorno a che temperatura la devo avere? (perchè tra punto caldo e punto più fresco ci sarebbe una bella differenza)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Filly » lun mag 03, 2010 12:59 pm

Qui hai un esempio del buon Giacomo PG e Danilo:
viewtopic.php?f=37&t=17691
viewtopic.php?f=37&t=16529

Se usi la funzione "cerca" troverai altre foto!

Devi mantenere un temperatura superiore ai 30° nel punto caldo e 23-24 nella zona fredda. Di notte non sotto i 20°.

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » lun mag 03, 2010 1:06 pm

Le temperature le so ma l'umidità del 60% a 25° corrisponde ad un umidità di 33% ai 35° e quindi c'è una bella differenza! (se tenessi il 60% a 35° avrei un umidità del 100% a 25° e quindi non penso vada bene :shock: ). Per il substarto mi darò da fare! Grazie ancora per i consigli! :)

Avatar utente
euroale83
Messaggi: 27
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:50 am
Località: Foligno (PG)

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda euroale83 » ven mag 07, 2010 8:45 am

Buondì a tutti!Oggi dopo 6 giorni che ho acquistato le mie piccole Elegans ho notato che non hanno più sintomi di raffreddore, :) ogni giorno mangiano con gusto tarassaco crispigni e trifoglio a volontà.
Lunedì pesavano:
Maschio 328g
Femmina 297g
Oggi pesano:
Maschio 338g
Femmina 306g
Non mi sembra male :D
Sembra che si trovino bene anche con il substrato che riesce a mantenere bene l'umidità...oggi pensavo di fornirgli anche della paglia sminuzzata sia come cibo che come ulteriore substrato che ne pensate?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Filly » ven mag 07, 2010 9:19 am

Benissimo! Mettici pure del fieno sul substrato..se lo mangiano è ancora meglio :wink:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Consigli per Elegans appena acquistate!

Messaggioda Giacomo-PG » ven mag 07, 2010 3:33 pm

Per evitare quel "raffreddorino"tienile molto calde,secche e con un substrato non polveroso.
Secondo me il migliore è un mix di torba di cocco e corteccia a pezzatura media(solo in una zona);la corteccia giusto per i periodi in cui servirà più umidità.
Con il fieno fai attenzione,ammuffisce presto e va cambiato spesso e inoltre te lo sparpaglieranno per tutto il terrario.Mettilo magari solo in un angolo ammucchiato,in modo che lo possano usare come nascondiglio.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti