domanda

Fisico
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 07, 2009 10:40 pm

domanda

Messaggioda Fisico » lun set 07, 2009 11:10 pm

come ho scritto nella sezione presentazione ho 2 trachemys da un paio di giorni, sono piccoline (2/3cm di diametro del carapace) e dovrebbero essere un maschietto e una femminuccia, ora il maschietto sembra in ottima salute, scorazza qui e la, mangia praticamente qualsiasi cosa capiti nella vaschetta dai classici gamberetti alla frutta, ma anche insetti, ragnetti ,mosche persino foglie, ma la femminuccia sembra parecchio pigra, passa molto tempo fuori dall acqua e in questi giorni ha mangiato praticamente 2 insetti e un pochino di insalata, nn conosco le quantità che dovrebbero mangiare ne so che età abbiano ma mi sembra poco, sapete darmi delucidazioni in merito? inoltre sempre la femminuccia ha il carapace ovale con un segno tipo incisione nel mezzo, potrebbe essere malata? posso fare qualcosa ? ecco un paio di foto fatte appena prese (ovviamente la vaschetta in cui sono adesso nn è quella delle foto)
P.S. grazie in anticipo per le risposte
http://img137.imageshack.us/img137/5521/p1020085.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/5959/p1020086.jpg

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: domanda

Messaggioda Valentina » mar set 08, 2009 2:46 pm

Per il sesso è ancora presto, non di capisce a quest'età e nemmeno il negoziante lo sa, anche se spesso pur di venderle ti dicono che sono una coppia :wink:
La più piccina ha una malformazione del carapace, quindi dovrai avere un occhio di riguardo nei suoi confronti perchè potrebbe non svilupparsi bene e tendere ad "accartocciarsi" in quel punto.
Attualmente dove le tieni?
Per l'inverno dovresti allestire un acquario riscaldato con zona emersa e una lampada UVB che sostituirà la radiazione solare per la fissazione del calcio (importantissima per le tartarughe).
Per quanto riguarda l'alimentazione i giovani di questa specie sono quasi esclusivamente carnivori, mentre da adulti tendono ad essere più onnivori con una maggiore assunzione di cibo vegetale. I gamberetti secchi sono un alimento privo di sostanze nutritive, nonostante i negozianti tendano a rifilarli come ottimo alimento per questa specie. L'alimentazione deve essere il più varia possibile, a questo proposito puoi leggere la scheda della specie presente nel portale del TCI:
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=40


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron