letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
markf2
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:46 pm

letargo?

Messaggioda markf2 » mer set 02, 2009 12:42 pm

Salve a tutti sono nuovo e poco pratico di tartarughe.
Ho una domanda da porvi la mia piccola Scania (non so il nome della specie, è la classica tartarugha da fiera)
da un paio di giorni passa tutto il tempo a dormire sia immersa che non.Ogni tanto si sveglia sopratutto all'ora della pappa.
Mangia normalmente nuota bene e respira anche meglio.
Ho alzato la temperatura dell'acqua a 25°.
Cosa è? Vuole andare in letargo?
Credo che abbia circa un anno e mezzo.
Grazie mille a breve farò una presentazione come nuovo utente.
Saluti Marco

markf2
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:46 pm

Re: letargo?

Messaggioda markf2 » mer set 02, 2009 7:04 pm

Da quello che ho capito dovrebbe essere una trackemys scripta.
Mi sorge un altro problema. La sua coinquilina non sembra per niente assonnata anzi...
Mi sà che le devo dividere almeno per il momento.
Help me please

markf2
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:46 pm

Re: letargo?

Messaggioda markf2 » gio set 03, 2009 2:23 pm

aggiornamento situation.
tenendola sotto stretta osservazione ho notato che a volte ne chiude uno solo e dopo entrambi.
Stò applicando del collirio per tarta e delle vitamine.
Sto cambiando quotidianamente l'acqua e pulendo il filtro.
Ho migliorato il tipo di lampada per il riscaldamento della superficie mettendo una spot.
Adesso scania ha ridotto notevolmente il tempo che passava "dormiene" ed ha ripreso a mangiare.
Nonostante questi miglioramenti passa ancora spesso del tempo con gli occhi chiusi e mi sembrano lievemente gonfi.
Anche quando li tiene aperti spesso chiude la palpebra o membrana( non sò il termine giusto).
Sono un pò preoccupato

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: letargo?

Messaggioda Flavio » gio set 03, 2009 2:59 pm

In effetti il letargo, vista la temperatura che hai impostato è improbabile, in questi casi aumentare leggermente la temperatura e curare la pulizia di vasca e/o filtro è ben fatto, per il collirio, se non dà esiti significativi in breve tempo diventa necessario la visita di un veterinario specialista in rettili, il fatto che habbia ricominciato a mangiare è senz' altro positivo.
Facci sapere

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: letargo?

Messaggioda VincenzoC » gio set 03, 2009 5:50 pm

chi ti ha detto di dosare il collirio?

markf2
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:46 pm

Re: letargo?

Messaggioda markf2 » gio set 03, 2009 6:41 pm

Sembra in miglioramento costante.
Il collirio lo metto un paio di volte al giorno come da istruzioni e poi sto facendo dei lavaggi con acqua lievemente salata.
Ho portato la temperatura a 27°.
Speriamo bene...
grazie mille per gli interventi.
.... se avete qualche altro consiglio sarebbe ben gradito

markf2
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:46 pm

Re: letargo?

Messaggioda markf2 » gio set 03, 2009 11:53 pm

ecco una foto Pampero a sx e Scania a dx spero si noti l'occhio sinistro chiuso di Scania
Allegati
Foto1116 copia2.jpg
Foto1116 copia2.jpg (35.85 KiB) Visto 1408 volte

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: letargo?

Messaggioda Flavio » ven set 04, 2009 7:18 am

L' aspetto non è poi così malaccio, sono due belle Trachemys, cura con attenzione il camion (scania ) e tienici aggiornati

markf2
Messaggi: 13
Iscritto il: dom ago 30, 2009 8:46 pm

RESOCONTO

Messaggioda markf2 » sab set 26, 2009 10:36 pm

Dopo l'ultimo post, Scania continuava a peggiorare.
Occhi sempre più gongi, peso ormai dimezzato, un raffreddore che incombeva.
Grazie ai consigli del veterinario, alla pomatina per gli occhi e ad una infinita pazienza, da tre giorni ormai, dopo 1mese di agonia (mia e sua), la piccola mangia (ormai voracemente), gli occhi sono completamente aperti e io sono al settimo cielo.
Ormai è tornata a casetta sua, in compagnia di Pampero che credo la corteggi anche.
Grazie di cuore a chi mi ha risposto e grazie a chi farà un sorriso quando leggerà questo post, cioe TUTTI!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: letargo?

Messaggioda luky » lun set 28, 2009 9:47 am

:D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: letargo?

Messaggioda VincenzoC » lun set 28, 2009 10:07 am

brava, le cure e l'amore ripagano.... spesso.... :wink:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti