mi dite cosa puo' essere?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

mi dite cosa puo' essere?

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 7:00 pm

ciao ragazzi, vi ricordate che appena ho dovuto mettere in terrario alcune piccole vi ho detto che una aveva una zampetta un po' piegata? credevo fosse una posizione sbagliata, in effetti controllandola non c'era niente, il piccolo la teneva solo un po' piegata.. dopo qualche giorno infatti tutto e' tornato nella norma.. ma oggi mi sono accorta che la zampetta era tutta bianca:0 cioe', e' intatta,non ha ferite,solo un po' di rosa ma si e' staccata un po' di pelle,ho messo subito del betadine, e stasera l'ho portata dalla mia veterinaria che non e' molto esperta in rettili, lei ha escluso micosi od altro.. mi ha detto che sotto c'era una ferita (piu' probabilmente una contusione) che ora si e' del tutto rimarginata e di conseguenza si staccando un po' di pelle.. mi ha detto di non toccarla e di continuare con il betadine... sabato andro' fuori citta' da un vet. esperto in rettili, ma intanto volevo sapere il vostro parere... il piccolo mangia di gusto aumenta di peso e "corre" regolarmente ..
ora mi chiedo a cosa possa essere dovuto tutto cio' e soprattutto come ho fatto a non accorgermiV.. mi viene da pensare che si sia ferito quando girovagava e non riusciva ad andare in letargo!!!
metto una foto, ne ho solo una decente che l'ho fatta oggi di corsa nella pausa pranzo...
Immagine:
Immagine
62,73 KB

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer gen 14, 2009 7:06 pm

Non credo sia fratturata!

A me sembra solo pelle morta che si sta staccando, ma esce sangue?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 7:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria

Non credo sia fratturata!

A me sembra solo pelle morta che si sta staccando, ma esce sangue?


grazie Lorenzo.. non esce sangue, e non ci sono ferite, si e' staccata solo tutta quella pelle e sotto su un punto c'e' una macchiolina rosa , sembra come una ferita che si e' ormai rimarginata... come dicevo il piccolo la muove benissimo ora , avevo solo notato appena sveglio che la teneva troppo piegata, l'ho osservato bene e non si vedeva nulla, infatti in 3 giorni tutto mi sembrava passato.. la veterinaria mi ha detto che se si vede il bianco vuol dire che prima c'era una ferita / contusione ed ora si sta completamente rimarginando..ma io non ci capisco.. so solo che non e' una normale muta..V

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer gen 14, 2009 7:37 pm

Cecilia è un effetto della foto o ci sono piccole escoriazioni anche intorno al collo? Mi dispiace troppo, ma per fortuna non sembra nulla di grave, solo che immagino la tua comprensibile preoccupazione:(. Comunque a me sembrano escoriazioni, però prendi con le pinze quanto dico perchè non ho mai visto escoriazioni di quel tipo in punti così "nascosti" e poco accessibili così come le ha la tua tarta.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 7:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Cecilia è un effetto della foto o ci sono piccole escoriazioni anche intorno al collo? Mi dispiace troppo, ma per fortuna non sembra nulla di grave, solo che immagino la tua comprensibile preoccupazione:(. Comunque a me sembrano escoriazioni, però prendi con le pinze quanto dico perchè non ho mai visto escoriazioni di quel tipo in punti così "nascosti" e poco accessibili così come le ha la tua tarta.


ciao Vale:X.. vicino al collo e' tutto ok... avevo da poco pulito col betadine e si e' attaccata della torba.. stasera con la veterinaria lo abbiamo controllato tutto ed e' a posto a parte la zampina.. come pensi possa essersi fatto delle escoriazioni? magari quando era nel recinto a navigare come uno zombi? nel terrario lo escluderei a meno che non siano state le altre tartine.. ma il punto e' molto nascosto....

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer gen 14, 2009 7:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Cecilia è un effetto della foto o ci sono piccole escoriazioni anche intorno al collo? Mi dispiace troppo, ma per fortuna non sembra nulla di grave, solo che immagino la tua comprensibile preoccupazione:(. Comunque a me sembrano escoriazioni, però prendi con le pinze quanto dico perchè non ho mai visto escoriazioni di quel tipo in punti così "nascosti" e poco accessibili così come le ha la tua tarta.


ciao Vale:X.. vicino al collo e' tutto ok... avevo da poco pulito col betadine e si e' attaccata della torba.. stasera con la veterinaria lo abbiamo controllato tutto ed e' a posto a parte la zampina.. come pensi possa essersi fatto delle escoriazioni? magari quando era nel recinto a navigare come uno zombi? nel terrario lo escluderei a meno che non siano state le altre tartine.. ma il punto e' molto nascosto....



Ah ok, quindi è solo quela sulla zampetta, scusa vedevo delle cose sul collo e ho pensato fossero pezzi di pelle. Secondo me è possibile che si sia ferita con qualche oggetto presente nel recinto, qualche rametto appuntito o cose simili, escluderei i topi... Avrebbero fatto di peggio:(.
Nella sfortuna hai avuto fortuna, perchè se fosse successo in un periodo più caldo la mosca carnaria avrebbe fatto danni e io lo so bene dato che mi è capitato diverso tempo faV

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 8:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Cecilia è un effetto della foto o ci sono piccole escoriazioni anche intorno al collo? Mi dispiace troppo, ma per fortuna non sembra nulla di grave, solo che immagino la tua comprensibile preoccupazione:(. Comunque a me sembrano escoriazioni, però prendi con le pinze quanto dico perchè non ho mai visto escoriazioni di quel tipo in punti così "nascosti" e poco accessibili così come le ha la tua tarta.


ciao Vale:X.. vicino al collo e' tutto ok... avevo da poco pulito col betadine e si e' attaccata della torba.. stasera con la veterinaria lo abbiamo controllato tutto ed e' a posto a parte la zampina.. come pensi possa essersi fatto delle escoriazioni? magari quando era nel recinto a navigare come uno zombi? nel terrario lo escluderei a meno che non siano state le altre tartine.. ma il punto e' molto nascosto....



Ah ok, quindi è solo quela sulla zampetta, scusa vedevo delle cose sul collo e ho pensato fossero pezzi di pelle. Secondo me è possibile che si sia ferita con qualche oggetto presente nel recinto, qualche rametto appuntito o cose simili, escluderei i topi... Avrebbero fatto di peggio:(.
Nella sfortuna hai avuto fortuna, perchè se fosse successo in un periodo più caldo la mosca carnaria avrebbe fatto danni e io lo so bene dato che mi è capitato diverso tempo faV


no Vale i topi li escludo anche io perche il loro recinto e' super protetto..
in effetti il fatto della mosca l'ho pensato subito... se lui si e' ferito ed io mi sono accorta dopo cosi' tanti giorni pensa se l'avessero attaccato che sarebbe successo!!!!
pero' resta il fatto che non mi spiego il perche' la pelle si stacchi ora.. cioe', se si fosse ferito avrei notato qualcosa subito visto che quando aveva la zampetta piegata l'ho pure controllato..?? invece qui sembra che la cosa abbia lavorato sotto!!! non posso essere cosi' cieca!!!!! non so come si cicatrizzano le ferite nelle tartarughe, ma ora lui sembra abbia come un ematoma...

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer gen 14, 2009 9:19 pm

Capisco Cecilia, quindi pensi sia una cosa che "parte dall'interno". Effettivamente attenta come sei al loro benessere una ferita esterna non ti sarebbe sfuggita.
Una mia amica mi ha raccontato che l'anno scorso ad una margi durante il letargo si attorcigliò un filo di paglia intorno alla zampetta. Questo incidente le provocò una costrizione della gamba ben visibile, però la tartina dopo poco tempo ricominciò a camminare e attualmente sta benissimo. Io non l'ho vista, quindi non so esattamente che aspetto avesse il punto in cui è avvenuta questa costrizione... Potrebbe essere una cosa analoga alla tua? Spero che legga la discussione qualcuno che ha avuto un'esperienza simile, sinceramente non so che altro pensare, tu temi una micosi o una qualche infezione
della pelle?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 9:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Capisco Cecilia, quindi pensi sia una cosa che "parte dall'interno". Effettivamente attenta come sei al loro benessere una ferita esterna non ti sarebbe sfuggita.
Una mia amica mi ha raccontato che l'anno scorso ad una margi durante il letargo si attorcigliò un filo di paglia intorno alla zampetta. Questo incidente le provocò una costrizione della gamba ben visibile, però la tartina dopo poco tempo ricominciò a camminare e attualmente sta benissimo. Io non l'ho vista, quindi non so esattamente che aspetto avesse il punto in cui è avvenuta questa costrizione... Potrebbe essere una cosa analoga alla tua? Spero che legga la discussione qualcuno che ha avuto un'esperienza simile, sinceramente non so che altro pensare, tu temi una micosi o una qualche infezione
della pelle?


no Vale non penso ad una micosi,anche la veterinaria l'ha esclusa..
potrebbe essere un colpo od un abrasione come dici tu.. magari si era incastrato da qualche parte!!! quello che vorrei capire se lo fosse,e' se e' normale che la pelle cada? e soprattutto che cada dopo ad "avvenuta guarigione"..?? spero anche io che qualcuno sappia illuminarmi!!:D grazie mille

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 14, 2009 9:37 pm

Indipendentemente dalla causa io applicherei del Gentalyn UNGUENTO invece del betadine, poiché essendo la pelle desquamata è importante tenerla morbida ed idratata per la rigenerazione. Il betadine secca ulteriormente, mentre il gentalyn unguento oltre alla potente azione antisettica legata alla gentamicina (antibiotico) risponde alla esigenze che ho menzionato.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer gen 14, 2009 9:51 pm

Cecilia a me sembra che potrebbe trattarsi di una sfoliazzione un po' atipica, tipo muta un po' abbondante, e penso sia dovuta alla posizione che ha assunto in questo periodo di letargo e forse anche dall'umidità!

Fantasiosamente: immagino che la piccola abbia assunto una posizione strana e rimanendo così a lungo e magari con poca umidità la cute del collo si è come "saldata" a quella della zampa, così quando la tarta si è risvegliata ed ha iniziato a muoversi all'inizio si è sentita un po' sacrificata, poi invece aumentando il metabolismo ha vinto la resistenza e la pelle ha ceduto dove era più morbida.

Forse un bagnetto in più o un substrato più umido avrebbero evitato la cosa, ma non credo proprio sia nulla di grave: tienila pulita e sotto controllo e vedrai che la cute nuova ricrescerà presto anche senza dover ricorrere a tante cure!;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria

Cecilia a me sembra che potrebbe trattarsi di una sfoliazzione un po' atipica, tipo muta un po' abbondante, e penso sia dovuta alla posizione che ha assunto in questo periodo di letargo e forse anche dall'umidità!

Fantasiosamente: immagino che la piccola abbia assunto una posizione strana e rimanendo così a lungo e magari con poca umidità la cute del collo si è come "saldata" a quella della zampa, così quando la tarta si è risvegliata ed ha iniziato a muoversi all'inizio si è sentita un po' sacrificata, poi invece aumentando il metabolismo ha vinto la resistenza e la pelle ha ceduto dove era più morbida.

Forse un bagnetto in più o un substrato più umido avrebbero evitato la cosa, ma non credo proprio sia nulla di grave: tienila pulita e sotto controllo e vedrai che la cute nuova ricrescerà presto anche senza dover ricorrere a tante cure!;)


lo sai Lorenzo che a questa cosa ci avevo pensato pure io...non la escluderei !!forse e' l'unica soluzione che fila..tranne per il fatto che c'e' quella macchia rosa tipo ematoma.. in effetti ha ragione pure Davide.. la pelle si presenta molto secca.. provero' con il gentalyn GRAZIE!!!!!!!!!! comunque sono fiduciosa in un miglioramento.. il piccolo a vederlo a parte tutto e' in ottima forma!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer gen 14, 2009 10:16 pm

Sui manualetti più comuni, ho visto foto molto simili alla tua e indicavano che questo distacco della pelle che si ha a partire da uno strato così profondo sarebbe dovuto ad un eccesso di vitamina A.
Però, se la tarta è alimentata in modo corretto, come nel tuo caso, è da escludere...che abbia davvero un'origine traumatica???

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer gen 14, 2009 10:22 pm

Citazione:
il piccolo a vederlo a parte tutto e' in ottima forma!!


Curala e idratala: vedrai che passerà presto!;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 14, 2009 10:23 pm

molto interessante Ale..ma la vitamina A dove si trova?:I cmq le mie tarte mangiano erbe selvatiche e radicchio,in questi giorni tanto tanto centocchio..:D(trovo solo quello ora)questa tartina a differenza delle sorelle mangia tanto e cresce poco... e' del 2007 e pesa solo 30 gr..non so se possa essere un motivo..cmq anche io penso ad un colpo con trauma..sara' un mistero!!! grazie mille Ale


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti