geochelone elegans

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

geochelone elegans

Messaggioda adriana1 » lun dic 08, 2008 6:14 pm

quanto crescono le elegans giovani?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 09, 2008 1:04 pm

E' una domanda un pò generica, alla quale sicuramente Michele potrebbe risponderti.
Chiramente il tasso di crescita è molto soggettivo, varia moltissimo da esemplare ad esemplare

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar dic 09, 2008 7:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

E' una domanda un pò generica, alla quale sicuramente Michele potrebbe risponderti.
Chiramente il tasso di crescita è molto soggettivo, varia moltissimo da esemplare ad esemplare




le mie prese a novembreagli inizi la femmina era cresciuta, il maschio era stabile , ora dopo quasi un mese il maschio è sempre dello stesso peso, la femmina è aumentata di 20gr.
anni fa ho avuto una bruttissima esperienza con una elegans, il veterinario me la fece sverminare con una goccia di Dolthene al giorno per tre giorni. Il maschio non riuscii a sverminarlo e non ebbe problemi, la femmina al terzo giorno era morta. Ora sono nel pallone. Perchè il maschio non cresce? è normale . Misurano circa 10cm

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 09, 2008 7:44 pm

IO farei un esame delle feci, ti toglierà un bel pò di dubbi. Forse non è normale che non aumenta di 1 grammo da 2 mesi....ma solo l'esame delle feci può aiutarti!;);)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar dic 09, 2008 11:43 pm

Adry incrociamo le dita per la tua piccola elegans ;)
Tienici aggiornati :X

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mer dic 10, 2008 9:20 am

ciao se ti interessa ti porto la mia esperienza, stai attento a sverminarle e ad usare il baytril perchè sono molto delicate e potrebbero morire con i farmaci e a volte anche mesi dopo per ins. renale.
poi ti consiglio di comperarle già di almeno 3- 4 anni , è vero che costano di più ma ricordati che hanno una elevata mortalità sopratutto i primi anni di vita e purtoppo spesso anche dopo.
quando comunque non crescono o molto poco ,spesso hanno dei problemi metabolici e prima o poi vanno nel paradiso erboso delle tarta

fernandograeco
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 16, 2008 6:59 pm
Contatta:

Messaggioda fernandograeco » mer dic 10, 2008 10:38 am

G. Elegans dovrebbe essere desparasitadas annualmente. Quando una copia non cresce molto per vedere l'onere di parassiti. Flagellati, nematodi e anche ameba possono incidere animali.

Se gli animali non sono allevati in cattività e provengono da importazioni (legalle, activitá commercialle) aumenta la percentuale di problemi che possono avere futuro, molto molto importante per esti animale revisione docttore veterinario urgente.

Taglia adulta in elegans semper dipende dalla sua origine.

Femmine adulte da 800grammi a 4000 grammi o más...
Mashio adulte da 500 a 1100 grammi

buona fortuna

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar dic 16, 2008 6:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Adry incrociamo le dita per la tua piccola elegans ;)
Tienici aggiornati :X


ritenendo la lattuga l'insalata poco ideale per le tarte, davo tutto meno che questa. Qualche giorno fa avevo lattuga e l'ho data assieme ad altre erbe, si vede che chi le teneva prima di me , le aveva abituate a questa. Appena data hanno iniziato a mangiare con una voracità che non avevo mai visto e stanno aumentando di peso. Coincidenza?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar dic 16, 2008 8:56 pm

Bellissima notizia Adry!;)

fbolzicco
Messaggi: 167
Iscritto il: lun lug 28, 2008 1:27 pm
Località: Veneto

Messaggioda fbolzicco » mar dic 16, 2008 10:36 pm

in effetti anche le mie tendono a viziarsi e a prediligere certi cibi fino al punto di non gradire gli altri, ma col tempo e variando ogni giorno si abituano a mangiare un po' di tutto..
la mia ele presa a giugno a longarone pesava 167 g, ora, dopo neanche 6 mesi pesa quasi 300.. e mangia dalla mia mano..

in ogni caso la crescita durante i primi mesi è stata lenta, forse la specie in questione ha dei tempi di adattamento più lunghi e quindi ne soffre di più..

auguri per le tue..

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar dic 16, 2008 10:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Adry incrociamo le dita per la tua piccola elegans ;)
Tienici aggiornati :X


ritenendo la lattuga l'insalata poco ideale per le tarte, davo tutto meno che questa. Qualche giorno fa avevo lattuga e l'ho data assieme ad altre erbe, si vede che chi le teneva prima di me , le aveva abituate a questa. Appena data hanno iniziato a mangiare con una voracità che non avevo mai visto e stanno aumentando di peso. Coincidenza?


bene Adry!!!! ero davvero preoccupata.. questa e' la dimostrazione che a volte ci preoccupiamo per chissa' che, invece le tarte sono solo golose!!!! facci sapere se aumenta di peso!!!;)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer dic 17, 2008 3:48 pm

delle mie quella che è cresciuta meglio è passata dai 50 ai 550grammi in 3 anni circa (il maschio)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 17, 2008 11:50 pm

da 35 grammi a 1,4 kg in 7 anni e mezzo (a memoria):D, la prima elegans che ho avuto ;)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio dic 18, 2008 9:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

da 35 grammi a 1,4 kg in 7 anni e mezzo (a memoria):D, la prima elegans che ho avuto ;)


grazie a tutti , ma avete risollevato il morale!


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti