Messaggioda Tortugo » lun set 22, 2008 12:19 pm
Ora parlo della mia esperienza: ne ho avute 3, nel corso degli ultimi anni, una assolutamente piccola, una sugli 8-9 cm e l'altra sui 12 cm. Mai avuto un solo problema di pelle o altro: chiaramente uso sempre dei filtri (biologici) sovradimensionati rispetto alle vasche in cui sono alloggiati alcuni animali in particolare. Per quanto riguarda l'acqua ho usato sempre quella del rubinetto, rimasta a "riposare" per 24 ore. Per quanto riguarda l'alimentazione, invece, ho optato per una dieta onnivora per la piccola, e onnivora tendenzialmente vegetariane per le altre 2. La più grande è stata per periodi di transizione tra l'estate e l'inverno a temperatura che non superavano i 23°C, ma che non scendevano sotto i 20°C e non ha mai avuto problemi. Le più piccole le ho tenute in acqua un pò più riscaldata.
A parte la temperatura e la taglia finale che raggiungono questi esemplari, le femmine in particolare, non trovo particolarmente difficile l'allevamento di questa specie.
Chiaramente voglio sottolineare una cosa: la grandezza raggiunta dagli esemplari non è da sottovalutare, per cui non è il massimo prendere una tartaruga per tenerla qualche mese (tanto per averla!). Io ho commesso già questo errore: le presi perchè mi piacevano e mi fanno impazzire ancora oggi, e le ho tenute per 3 anni. Poi le ho date a persone che avevano modo di crescerle in spazi più ampi.