nata due mesi fa è aumentata solo 1g

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

nata due mesi fa è aumentata solo 1g

Messaggioda Suelo » mer set 17, 2008 4:01 pm

la mia piccola mammola nata due mesi fa con un peso di 11g ora ne pesa solo 12. devo preoccuparmi o siamo ancora nella normale variabilità tra una tartarughina e le altre? la sorella nata dopo di lei ne ha presi 4.
mammola fin dalla nascita è sempre stata un pò pigra, è sempre l'ultima ad uscire dalla terra e mangiucchia senza troppa convinzione, solo un paio di morsi, mentre le sorelle sono voracissime. spesso la trovo che tenta di mangiare dei pezzetti di torba o una pallina di argilla.
ama fare il bagnetto, stà molto a mollo ma non entra mai da sola nella ciotolina.
l'altro giorno ho fatto un esperimento, gli ho dato un crocchetta di sera raffy, l'ha divorato di gusto...
cosa devo fare secondo voi? non capisco se è pigra, schizzinosa o inappetente, tra un pò si avvicina il letargo e sono un pò preoccupata...
datemi qualche consiglio voi ;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 17, 2008 5:01 pm

Due mesi e solo un grammo è molto poco... praticamente una pipì in più e torna al peso di partenza :(
Prova a fare pezzettini di erbette miste, profumano di più, e mettici anche radicchio rosso che attira, come colore.
Magari quando passi a controllare ce la metti vicino o sopra.
Ma ti sembra vitale? Ha forza? O ti appare debilitata?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer set 17, 2008 5:45 pm

non mi sembra debilitata, gira per il tartasilo, prende il sole, però non sembra attirata dal cibo, lo metto sempre davanti a lei ma lo evita,
solo la crocchetta di sera raffy l'ha mangiata di gusto, le erbe invece non le calcola V

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer set 17, 2008 6:05 pm

Mischia le ebrette alla crocchetta, prenderanno quella puzza e le mangerà :)
Ne ho data anch'io qualcuna (poche perchè comunque mi terrorizzano) a Priscilla quando non mangiava e andavo di fretta... oppure quando sbadigliava le infilavo una strisciolina di cicoria in bocca e via via altre finchè si lasciava imboccare.

Speriamo che leggano presto i più esperti, magari possono ipotizzare il perchè non mangi tanto da crescere.
Mi dispiace, Suelo, sono pivellina come te su molte cose V

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer set 17, 2008 8:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Mischia le ebrette alla crocchetta, prenderanno quella puzza e le mangerà :)
Ne ho data anch'io qualcuna (poche perchè comunque mi terrorizzano) a Priscilla quando non mangiava e andavo di fretta... oppure quando sbadigliava le infilavo una strisciolina di cicoria in bocca e via via altre finchè si lasciava imboccare.

Speriamo che leggano presto i più esperti, magari possono ipotizzare il perchè non mangi tanto da crescere.
Mi dispiace, Suelo, sono pivellina come te su molte cose V



sarai pivellina ma sai tantissime cose e dai sempre consigli utili e conforto a chi ne ha bisogno [:146]

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer set 17, 2008 9:47 pm

Io non ci penserei due volte e se il sera raffy lo mangia lo darei tranquillamente così si rinforza e può affrontare il letargo. Non sono pochissimi 12g ma se la crescta è stata di 1 solo grammo allora si che sono pochi. Le mie piccole nate alla fine di luglio di 8g pesano ora 16, ma sono aumentate del doppio !
Poi a primavera, al risveglio dal letargo, vedrai che mangerà le erbette !;)
Io con il sera raffy vital ho salvato una piccola !!! L'importante è di non abusarne e toglierlo appena torna l'appetito.:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven set 19, 2008 2:08 pm

Novità, Suelo?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven set 19, 2008 3:31 pm

nessuna buona nuova purtroppo V
ho provato a mischiare erbette con sera raffy ma niente, non ne vuole sapere, allora ieri gli ho dato due crocchette da sole e le ha mangiate, oggi neanche quelle.
stà tutto il tempo sotterrata e di certo il clima di questi giorni non aiuta, sempre nuvoloso e fa pure freschino, secondo me si stà già preparando al letargo, ma non credo ce la faccia a superarlo.
pensavo... se compro una lampada uvb e gliela attacco alla cassettina dove è ora? (l'ho separata dalle sorelle mangione per controllarla meglio)
magari si riattiva un pò il metabolismo.
però che tipo di lampada mi serve e di quanti watt? io non me ne intendo!!!
inoltre volevo sapere, se decido di tenerla sveglia ancora per un mesetto per farla rinforzare un pò e poi però a fine ottobre (se ha preso peso) le faccio fare il letargo regolare, come faccio a non farle avere sbalzi di temperatura? non posso farla passare dalla temperatura di casa a quella esterna di botto giusto?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven set 19, 2008 3:47 pm

Uffa, mi dispiace. Di sicuro il tempo non ci aiuta.:(
Assieme alla UVB 7% c'è bisogno di una lampada spot che faccia calore. In base alla grandezza del terraio prendi il wattaggio. Penso una 40W vada bene. Ovviamente la devi posizionare in modo da avere sotto 30°C e un gradiente di temperatura fino ai 20°C.
Poi per farle fare letargo devi diminuire gradualmente le ore di luce e la temperatura. Quando avrai spento le lampade la sposti via via in due o tre posti con temperatura sempre più bassa fino a quella ideale del letargo. Il tutto te lo spalmi in tre settimane. E' un lavoraccio, ma si faV.

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » ven set 19, 2008 8:21 pm

ti insegno un metodo vecchia scuola che funziona sempre, sebbene ai più farà drizzare i capelli!

Prendi delle crocchette, vanno benissimo anche quelle per le tartarughe d'acqua( ... anche perchè hanno quella puzza che pare irresistibile per cani gatti pesci tartarughee varie specie, uomo escluso) e fagliene mangiare giusto una! Il giorno successivo inumidisci la crocchetta fino a farla diventare molto molle, incollala al tarassaco o avvolgila con una fogliolina premendo per bene e vedrai che la baby non riuscirà a mangiare solo la crocchetta. Il terzo giorno inumidisci le crocchette e strusciale soltanto sulle foglie di tarassaco, poi le crocchette le puoi buttare. e continua così qualche gg fino a che la baby non mangia solo il tarassaco. funziona sempre con i soggetti difficili, soprattutto i 'settembrini'. ora crocifiggetemi ;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven set 19, 2008 8:56 pm

beh, Joker è la stessa cosa che ha detto mithril nel suo post ihih:)
Suelo, è importante che NON CALI, il fatto che sia cresiuta poco potrebbe pure essere costituzionale.
BEVE?
è importante che beva, anche se non mangia fa nulla.
Prova a metterla in bagneto nel GATORADE, intanto, son salli minerali che potrebbero farle bene.
Poi:
più la scaldi più appetito avrà, però se la scaldi, come farai poi per mandarla in letargo?
DOvresti poi fare piano piano.far calare la temperatura...ma ci penseremo dopo.
Intanto prova come ti ho detto, se vuoi scaldarla basta un faretto con lampadina da 40 watta, misura il calore con il termometro, appoggiandolo sul fontdo della scatola dove la metterai, deve essere non inferiore ai 30 °
fai in modo che ci sia una zona fredda sui 25, dove non c'è il faretto
scaldala per 6/7 ore al giorno e poi spengi .
Falle sempre prima il bagnetto per 5 minuti, poi metti il cibo a dispozsizione.
facci sapere

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven set 19, 2008 9:00 pm

Grazie Simona [:143]

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab set 20, 2008 9:28 am

grazie a tutti per i consigli.
simona uso una normale lampadina o vado a comprare una lampada UVB?
usando un 40 watt a che distanza la devo mettere?

grazie grazie grazie

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab set 20, 2008 10:22 am

Suelo, come ti ho detto, la UVB è una cosa, lo sopt un'altra.
La UVB serve per sinterizzare il calcio e sostanze nutritive, ma non fa calore. Se prendi una compatta la posizioni in orizzontale e a circa 20cm dal suolo. Si usa anche un riflettore, ma non so esattamente come:I.
La lampada spot che fa calore è una normalissima lampadina. Prendine una che sia all'estremità piatta, non quelle rotonde o ovali. Questo per evitare di abbagliarla (in particolare io la ho colorata di rosso).
La 40W la posizioni all'altezza in modo che sotto, a livello terra, avrai 30°C.:)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab set 20, 2008 10:46 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Suelo, come ti ho detto, la UVB è una cosa, lo sopt un'altra.
La UVB serve per sinterizzare il calcio e sostanze nutritive, ma non fa calore. Se prendi una compatta la posizioni in orizzontale e a circa 20cm dal suolo. Si usa anche un riflettore, ma non so esattamente come:I.
La lampada spot che fa calore è una normalissima lampadina. Prendine una che sia all'estremità piatta, non quelle rotonde o ovali. Questo per evitare di abbagliarla (in particolare io la ho colorata di rosso).
La 40W la posizioni all'altezza in modo che sotto, a livello terra, avrai 30°C.:)



grazie mille. dici che mi conviene prendere subito sia lo spot che uvb?
io spero sia una sistemazione temporanea, non vorrei farle saltare il letargo V
comunque ora è sotto una lampadina normale e stò guardando la temperatura con termometro a sonda, le ho fatto il bagnetto tiepido poi le ho messo radicchio rosso e sera raffy ma niente :(
si muove anche poco, non gira per la cassettina come faceva settimana scorsa, spero sia per le temperature basse! sono un pò preoccupata... un pò tanto...V


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti