Messaggioda giannige » mar set 16, 2008 10:15 am
Terracquario con corteccia, oppure terriccio, inumiditi; l'acqua in una vaschetta ma pochi millimetri; attenzione all'igiene perchè si ammalano volentieri di congiuntivite. Io ho provato le due esperienze: tre triunguis del 2006 senza letargo il primo anno e letargo breve il secondo, sono cresciute molto: le ho pesate proprio ieri e sono già 120 g.
due triunguis del 2007 gli ho fatto fare subito il letargo (di due mesi) lo hanno superato benissimo, sono molto vispe, ma pesano oggi ancora 20 g.
Penso che alla lunga una crescita più lenta, naturale sia migliore per la salute dell'animale, ma se si ha fetta che ... diventino adulte, l'allevamento in terrario è ovviamente più rapido; comunque il letargo lo sopportano bene.