depressione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
debborina
Messaggi: 32
Iscritto il: gio nov 15, 2007 4:18 pm
Località: Lombardia

depressione

Messaggioda debborina » mer ago 27, 2008 11:29 am

ciao a tutti ...... scusate la mia domanda...ma le tartarughe possono soffrire di depressione? vi spiego:
per le vacanze ho portato romeo (scripta scripta) in "colonia" (mi piace fantasticare che sia stato così :D) a casa di un mio amico che ha un laghetto con altre tartarughe, pesci tra cui una bella carpa. Appena arrivati ho messo romeo in acqua e subito ha preso confidenza con i pesci (senza attaccarli per fortuna) con le altre tartughe di altra razza (non so dirvi qual'è) e con la carpa. Dopo due settimane e mezzo sono andata a riprendermi romeo ... non vedovo l'ora di vederlo .... è andato tutto bene fino a quando non l'ho rimesso nel suo acquario 90x40 e l'altezza non so...romeo è lungo 15 cm...insomma sono 4 gg che è mogio mogio...rimane le ore sui sassi e l'altro gg quando gli ho spento la luce è rimasto a dormire sul sasso....la mattina dopo era ancora lì e alla sera (torno a casa alle 6 dal lavoro) era ancora sul sasso!!non si è mosso di lì per due gg!! anche nel mangiare non mangia più come prima......sembra abbia perso appetito... ma cosa gli succede??? non so più che fare.....aiutatemi! io ho pensato se non è depressione cosa può essere?
- è innamorato;
- soffre anche lui il post-vacanze;
- sente il cambio di stagione come me solo che io perdo i capelli lui non so cosa perde;
- vuole tornare del laghetto e lasciarmi per sempre......
(scusate la mia ironicità è per sorridere un po'...)

vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

buona giornata
debora

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer ago 27, 2008 11:42 am

se te fossi abituata a vivere in un villone a 100 stanze circondato da un parco verde con altri simili e poi ti spostassero in un monolocale vista autostrada tutta sola cosa faresti?V

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » mer ago 27, 2008 11:58 am

penso anche io che loana abbia ragione!
sarà dura per lui riabituarsi ad un acquario:I

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer ago 27, 2008 12:13 pm

Ma quando l'hai rimesso dentro alla vasca ha cercato di evadere o è diventato apatico da subito?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ago 27, 2008 12:26 pm

Piu che depressione, direi stress da cambio di ambiente.
Inutile dire che la soluzione laghetto, era sicuramente piu adatta.
Se il problema e' solo questo, poco alla volta dovrebbe riabituarsi.

debborina
Messaggi: 32
Iscritto il: gio nov 15, 2007 4:18 pm
Località: Lombardia

Messaggioda debborina » mer ago 27, 2008 1:46 pm

ok grazie luca....

loana hai ragione....e solo che non pensavo potesse soffrire così....

per matteo: quando l'ho messo nella vaschetta per dargli da mangiare era tutto agitato....voleva scappare come tu mi scrivi...e poi di colpo....boomm apatico....sigh sono triste....speriamo....


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti