Il libro di cui parli Tommy dovrebbe essere quello scritto da Luison e Redaelli, l'ho letto anch'io(molto interessante), e sempre a proprosito di nuove nomenclature mi è venuto un altro dubbio. Nella scheda riguardante Mauremys japonica c'è scritto che si è in dubbio se ricondurre questa specie al genere Ocadia, ma se si è appena detto che quest'ultimo è diventato Mauremys, come si fa a passare una specie da un genere ad un altro che non esiste più? Al massimo per la japonica se si è visto non avere molte affinità con le Mauremys si crea un genere a parte, su quali basi si pensa di riclassificarla Ocadia se questo a sua volta è diventato Mauremys? Si danno a cambio?
Per togliere ulteriori dubbi su nuove nomenclature(capisco che è un'impresa stare dietro ai numerosi aggiornamenti, cambiamenti o smentite), qualcuno potrebbe linkare l'ultima/la più aggiornata taxonomia riguardante le tartarughe? Grazie.