info generali!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

info generali!

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 6:08 pm

Ciao sono nuovo del forum!

Ho bisogno dei vostri migliori consigli!

Ho 2 tartarughe, ci sono le foto nella sezione dedicata, una dovrebbe essere, la mia grande e maschio, una Emys trovata piccolissima in un pozzetto della luce vicino a un palude, ormai è un anno che ce l'ho!

L'altra, comprata da poco anche lei piccolissima una TSS!!

Queste 2 specie possono vivere insieme?

A parte il primo giorno che la grande aveva dato un morso alla zampa della piccola, adesso convivono bene sia per mangiare e addirittura la piccola, per andare a respirare va sopra alla grande....! bellissimo vederle!:I:I:I

Ho appena preso un piccolo acquario con la sua pompa ma il riscaldatore e la lampada non le ho.... servono x forza?

Altri consigli?
Serve un pò di vegetazione?
E la ghiaia?

Grazie a tutti!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun lug 21, 2008 7:16 pm

Ciao aittam69 e benvenuto!:):)

Allora... Teoricamente possono vivere insieme.

Per la vasca, il riscaldatore non serve e di contro devono avere la possibilità di prendere sole direttamente, non filtrato da vetro o similia oppure una lampada compatta ad emissione UVB o ai vapori al mercurio (dato che sei un elettricista, non dovresti avere problemi!:D).

Per la vegetazione e ghiaio meglio di no... la prima verrebbe distrutta e anche mangiata e la seconda, c'è il rischio di ingoiare col rischio di blocco intestinale e per di più tende ad accumulare sporco difficile da rimuovere.

Non hai un giardino dove creare un laghetto per loro?

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » lun lug 21, 2008 9:17 pm

Non ho ben capito ... hai trovato una Emys Orbicularis piccolissima vicino a una palude e l'hai portata a casa ???
Scusa ma ... se è così non avresti dovuto...ma forse ho capito male ...

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » lun lug 21, 2008 11:46 pm

l ho trovata dentro un pozzetto profondo un metro e gli ho salvato la vita!!

non sapevo ke specie fosse anzi è un anno ke cè l ho e solo adesso mi sto informando, ma con me è cresciuta, a mangiato ecc ecc!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 22, 2008 2:06 am

il linguaggio SMS no, per favore!
grazie:)

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » mar lug 22, 2008 8:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

l ho trovata dentro un pozzetto profondo un metro e gli ho salvato la vita!!

non sapevo ke specie fosse anzi è un anno ke cè l ho e solo adesso mi sto informando, ma con me è cresciuta, a mangiato ecc ecc!!



Il fatto che tu gli abbia salvato la vita è una cosa bellissima... ma ora che gliel' hai salvata ...gliela vuoi rendere perfetta la SUA vita??? SI??? Allora liberala a CASA SUA....
Davvero , le Emys sono PROTETTE e se son protette c'è una ragione... le tartarughe soffrono moltissimo l'eccessiva antropizzazione degli abitat , l'inquinamento ... e anche il fatto che chi le trovi le porti via dal loro ambiente ...
FORZA ... ci sono tartarughe che ( poverine) son destinate alla cattività ...in Italia non puoi liberare una trachemys perchè stravolge l'abitat delle autoctone ... per cui prenditi quella ...:)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » mar lug 22, 2008 11:12 pm

ok...anke qui dico che la emys torna a casa sua!


ma torniamo alla domanda sull acquario! nessuno altro mi sa dare altri consigli?...calcolate che arriverà un altra TSS...!

quindi 2 TSS! piccole piccole!



Immagine:
Immagine
89,51 KB

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer lug 23, 2008 1:53 pm

Tieni conto che una TSS diventerà grande per una vasca del genere, figurarsi 2 TSS!:)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » mer lug 23, 2008 2:11 pm

l ho capito dopo ke era piccolo...però ormai tengo questo!!

piu o meno la emys in foto era piccola come la TSS dopo un anno è cosi quindi almeno un altro anno penso possa bastare!!

...


ti risp solo adesso x il creare un laghetto in giardino! si la possibiltà cè!!... ma x adesso procedo cosi!!

allora vado di lampada e basta giusto?...x il cibo bastano i gamberetti esiccati?... peccato la emys mangiava i pesci interi!!!:-)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » mer lug 23, 2008 2:23 pm

dopo con la lampada anche se l acquario sta in una stanza buia è un problema??

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » mer lug 23, 2008 4:06 pm

Bè , anche la trachemys la DEVI alimentare in maniera varia .... i pesci d'acqua dolce li mangia molto volentieri , e sono una parte importante della sua alimentazione !!!!
La mia trachemys li mangia interi ... ma la tua li può mangiare a pezzetti ....
I gamberetti li puoi quasi eliminare non causano che problemi... non sono un pasto completo , solo uno snack :) che può mangiare raramente ...Per quanto riguarda l'acquario .. per un anno ,può andar bene se lo attrezzi con filtro, riscaldatore per l'acqua ,lampada uvb ,relativo spot ...
Quando liberi la EMYS ... se scatti delle foto e ce le fai vedere ( è un momento bellissimo per tutti i tartamanti :)) ti facciamo un applauso ^

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer lug 23, 2008 5:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

dopo con la lampada anche se l acquario sta in una stanza buia è un problema??



Dipende...
Se stanno senza lampada, allora si che son problemi.
Se stanno con la/le lampada/e (UVB e spot riscaldante) che si accendono e spengono tramite timer (10-12 ore giornaliere), sono ok.

Le tarte sono figlie del sole e non va bene tenere al buio, rischi di farti ammalare e morire.

Hanno bisogno del fotoperiodo circadiano...

Puoi installare una lampada ai vapori di mercurio (hanno entrambi UVB e calore).

Alimentazione varia è indispensabile.
Mi sembra ingiusto che le tarte debbano mangiare solo gammarus secchi e tu ogni ben di Dio?:D;)

Avatar utente
aittam69
Messaggi: 22
Iscritto il: lun lug 21, 2008 4:43 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda aittam69 » mer lug 23, 2008 7:51 pm

Certo farò le foto!
E le posterò nell altra sezione!

Quindi con la lampada ai vapori di mercurio faccio sia uvb e spot?... no perchè non ho capito bene cos è lo spot... scusate ma sono proprio un novellino!:o)

E comunque le tengo in una stanza dove entra anche luce!
Fin qui ci sono!!

Per l'alimentazione ho letto un po nel sito!
Giustamente quei gamberetti dopo un pò rompono di sicuro....


Ma per dire l'insalata, i pomodori, la rucola che si compra nei supermercati, si puo dare o no??
Per la parte riguardante agli insetti invece li devo catturare io oppure si trovano in commercio??
Per il pesce ho quelli interi e anche i gamberi interi della marca JBL...
Vanno bene oppure come mi devo attrezzare??
L'Emys li mangia a meraviglia...

Lo so... sono un peso!!
Ma non vedo l'ora delle vostre risposte sicuramente esaustive
!!!

Scrittura da SMS, no grazie, eh?

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » mer lug 23, 2008 8:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aittam69

certo farò le foto! e le posterò nell altra sezione!

quindi con la lampada ai vapori di mercurio faccio sia uvb e spot?...no perchè non ho capito bene cos è lo spot...scusate ma sono proprio un novellino!...:o)

e cmq le tengo in una stanza dove entra anke luce! e fin qui ci sono!!

x l alimentazione ho letto un po nel sito! e giustamente quei gamberetti dopo un po rompono di sicuro....


ma x dire la l insalata, i pomodori, la rucola compera del supermercato si puo dare o no??
x la parte riguardante agli insetti invece li devo catturare io oppure si trovano in commercio??
x il pesce ho quelli interi e anche i gamberi interi della marca JBL...vanno bene oppure come mi devo attrezzare?? (la Emys li mangia a meraviglia)...

lo so sono peso !! ma non vedo l ora delle vostre risposte sicuramente esaustive
!!!



Pomodori mai!!!! Allora come insalata dai radicchio , cicoria ... per i pesciolini ...li trovi surgelati nei grandi magazzini , acquadelle o latterini ... costano poco , ne scongeli un paio e li dai a pezetti ... più semplice di così!!! :)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer lug 23, 2008 9:16 pm

Lo spot sta per lampadina a incadescenza.:D

Per gli insetti puoi racogliere nei posti non inquinati, oppure acquistare nei negozi di caccia e pesca o ordinando, per internet, da certi siti di cibo vivo o trovi in vendita alle fiere.

Per il resto quoto Stefanialai.:)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 155 ospiti

cron