alimentazione trachemys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
tonks72
Messaggi: 9
Iscritto il: sab giu 21, 2008 6:08 pm
Località: Toscana

alimentazione trachemys

Messaggioda tonks72 » sab giu 21, 2008 7:43 pm

Ciao!Non so se c'è un topic simile e se si mi scuso!
Mi hanno consigliato di alimentare le mie tarta con lattuga romana, radicchio, cicoria, insetti, vermi (x fortuna li ho trovati al supermercato!)e alcuni tipi di pesci come acuadelli/latterini e sperlani e qui inizia il mio problema, xchè oltre a non conoscere questo tipo di pesce, non riesco proprio a trovarlo....nelle pescherie non ce l'hanno sempre disponibile mi hanno detto!!!
In alternativa a questi pesci cosa posso dargli senza sbilanciare la loro dieta?
Grazie in anticipo!

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab giu 21, 2008 7:52 pm

Ciao ...anche io per la mia trachemys non trovavo le acquadelle , poi le ho trovate nel banco freezer di un supermercato , nella zona dove ci sono tutti i surgelati sfusi e tut ti puoi servire e pesare la merce ... cerca lì , nei supermercati è più facile trovarli rispetto alle pescherie ( almeno qui da me ...)
Non scrivi che tarte hai ..ma da quello che hai detto presumo trachemys o graptemys ... allora possono mangiare anche altra polpa di pesce d'acqua dolce ...ti consiglio la trota , tagliuzzata e messa in freezer così quando ti serve scongeli alcuni pezzetti in pochi minuti ... Poi io dò in aggiunta pellettato di quelità in modo da integrare alcune vitamine e minerali ... la mia come vegetali mangia le piante acquatiche che vivono nel suo ambiente ...
I lombrichi vanno benone ... alcuni danno le chioccioline col guscio ricco in calcio ma ...a me piacciono tanto e non gliele dò..:)

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab giu 21, 2008 7:54 pm

ooops ... ho letto adesso che hay una trachemys ( nel titolo )
nella funzione cerca scrivi alimentazione trachemys ... troverai tanto!!!!ciao

tonks72
Messaggi: 9
Iscritto il: sab giu 21, 2008 6:08 pm
Località: Toscana

Messaggioda tonks72 » sab giu 21, 2008 8:18 pm

Grazie Stefania!
A me hanno detto che i pellettes non vanno dati....boh!
Cmq, vado a fare la ricerca che mi hai consigliato...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab giu 21, 2008 8:33 pm

Ciao tonks72,

i pelletati li puoi dare, ogni tanto, come integrazione e non come cibo base.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab giu 21, 2008 9:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tonks72

Grazie Stefania!
A me hanno detto che i pellettes non vanno dati....boh!
Cmq, vado a fare la ricerca che mi hai consigliato...



Li dò ma solo come integrazione ciò vuol dire che li mangia in piccole quantità ...la mia mangia soprattutto pesce ...in quantità!!!! E anche piante galleggianti ... me le fa fuori in poco tempo... e io devo ricomprare... :):)

tonks72
Messaggi: 9
Iscritto il: sab giu 21, 2008 6:08 pm
Località: Toscana

Messaggioda tonks72 » sab giu 21, 2008 9:17 pm

Ah Ok! Allora li userò circa una/due volte a settimana!
Grazie a tutti!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti

cron