dopo una lunga assenza per motivi di studio (mi sono laureata e ho iniziato la specialistica)torno con una notizia strepitosa.Avrei voluto darvi la notizia con delle foto ma non riesco a caricarle

Mercoledì,viste le temperature decisamente primaverili, ho messo all'aperto la mia coppia di elongata.Le ho lasciate in giardino per tutto il pomeriggio e quando verso le 17 sono andata a controllarle ho trovato la femmina che deponeva le uova!Ha scavato un nido di circa 15 cm e vi ha deposto dentro 4 uova!Io non me lo aspettavo proprio e così mi sono arrangita e ho seguito le istruzione riportate nel sito per costruire un'incubatrice fai-da-te.Ho preso una borsa frigo di quelle rigide.ho messodei bicchieri capovolti e ho messo dell'acqua fino al bordo dei bicchieri,ho comprato un riscaldatore per acquari e l'ho messo a 30°C...Purtoppo non ho ancora trovato un termometro con sonda(anche se mi hanno consigliato di guardare tra gli articoli di acquariologia) e così per controllare temperatura e umidità sono costretta ad aprire l'"incubatrice" anche se per pochi secondi...Anche se non avete esperienza con questa specie quali metodi di incubazione utilizzate?pensate che il mio possa essere valido?
Spero di poter postare al più presto le foto che ho fatto perchè credo che per degli amanti delle tarta come noi siano veramente emozionanti!