massimiliano ha scritto:Liuk ha scritto:E' sì.. Queste dovrebbero essere le famose ipomelaniche che non trasmettono però il carattere.. Che dire?? Davvero molto molto belle.. Quante te ne sono nate?? Capita spesso??
me ne sono nate 3 o 4 , tutte piu o meno cosi.
no non capita spesso, anzi non mi era mai capitato, però va detto che io tengo tutte le boettgeri insieme, quindi penso che questa sia la prima volta che i genitori (ne ho una coppia decisamente piu chiara delle altre) siano riusciti a fare una nidiata tra loro.
poi non sono esperto in materia, se dite che non è ereditario, allora è stato un caso.
aggiungo che la foto è dell'anno scorso, poco prima del letargo, adesso però non si sono scurite proprio per niente, sono cresciute ma il colore è ancora quello.
zutoto ha scritto:Massimiliano complimenti davvero la piccola chiara è fantastica
Liuk ha scritto:Di ritorno dalla fiera di Arezzo.. Nessun esemplare di leucistica o ipomelanica trovato... Massimo!! Hai un tesoro tra le mani!!
Liuk ha scritto:.. Massimo!! Hai un tesoro tra le mani!!
powernik3 ha scritto:Liuk ha scritto:Di ritorno dalla fiera di Arezzo.. Nessun esemplare di leucistica o ipomelanica trovato... Massimo!! Hai un tesoro tra le mani!!
Io non ci sono stato per motivi di lavoro ma un amico che c'e stato mi ha portato questo esemplare di thb 2010 che ne dite?
allego link di unaltro forum dove ho caricato le foto...
http://www.tartarugadoc.it/27-foto-tart ... naspettato
powernik3 ha scritto:ma un amico che c'e stato mi ha portato questo esemplare di thb 2010 che ne dite?
allego link di unaltro forum dove ho caricato le foto...
Liuk ha scritto:Ma chi non è iscritto in quel form non può vedere le foto..
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti