hermanni scolo dal naso e dalla bocca

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar mag 12, 2009 3:22 am

dalle informazioni non mi sembravano sintomi da herpes infatti.. :)
bene così!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar mag 12, 2009 7:37 am

Meno male ! :D
Un bel sospiro di sollievo !;)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom mag 17, 2009 12:42 am

DelorenziDanilo ha scritto:dalle informazioni non mi sembravano sintomi da herpes infatti.. :)
bene così!




mi interessa particolarmente questo post..

in realtà ci sono diversi tipi di herpes.. e probabilmente "diverse reazioni".

mi interesserebbero aggiornamenti sulla situazione e perchè no (se possibile) foto.

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: hermanni scolo dal naso e dalla bocca

Messaggioda StefyeRob » gio mag 21, 2009 8:20 am

Volete sapere l'ultima??Ieri, casualmente ,non vedo la tarta oggetto di questa discussione anche se senza esito scavare !!! :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: hermanni scolo dal naso e dalla bocca

Messaggioda VincenzoC » gio mag 21, 2009 8:42 am

perfetto benissimo alla grande, facci sapere se continua

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: hermanni scolo dal naso e dalla bocca

Messaggioda DelorenziDanilo » lun mag 25, 2009 11:24 pm

scusa se riesumo il post, ma la situazione è da tenere monitorata, molto più di quello che pensi.. (lo dico per il bene delle tue tarta!)
Lo scolo al naso era biancastro o giallastro? e alla bocca?

la rinite sinceramente non l'avevo mai approfondita.. e se è stata quella veramente (spero che il veterinario si sia sbagliato) spesso è collegabile a herpes.. quindi per il bene delle tuta (se hai altri recinti o altri esemplari) ti consiglio di prendere precauzioni, come un test per l'herpes.. almeno al soggetto "incriminato".

Scusa se mi permetto di consigliarti ma questa bestiaccia di virus in alcuni casi non riesci a vederlo quando le temperature sono "buone"..
Contatta un esperto di questo virus..
Ti consiglio Bielli, Nardini, Origgi (se solo fosse reperibile!), Millefanti, o comunque, qualcuno che sappia BENE di cosa si parla..

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: hermanni scolo dal naso e dalla bocca

Messaggioda StefyeRob » mer mag 27, 2009 1:23 pm

AGGIORNAMENTO: non finisce di stupirmi, a quei tentativi di qualche giorno fa , oggi ha fatto seguire i fatti; ha appena terminato di fare le sue 3/4 uova :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: hermanni scolo dal naso e dalla bocca

Messaggioda DelorenziDanilo » mer mag 27, 2009 1:31 pm

mi fa piacere..

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re:

Messaggioda tartoombria » mer giu 10, 2009 10:25 pm

tartoombria ha scritto:
Fai gli accertamenti di rito, ma per la situazione che descrivi io sarei abbastanza tranquillo: vedrai passerà con qualche giornata di sole!;)



Sono felice Stefania: io li chiamerei "mali di stagione" che vanno curati, ma che possono capitare (raramente!!!): se non ci sono state introduzioni di nuovi animali o stress ambientali il problema passa senza lasciare strascichi di sorta... e ora attendiamo le foto dei piccoletti!!!
www.tartoombria.org/blog


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti