Messaggioda bice » mer lug 18, 2007 11:23 am
caro danilo la causa è la mia incompetenza!!!
la mia storia e quella di Enorme forse può aiutare tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all'allevamento delle tarte !!
l'anno passato con mio marito abbiamo deciso di realizzare l'incubatrice dopo che per 2 anni non succedeva nulla per via naturale. ci siamo documentati e quando sono nate, memore dell'esperienza che avevo avuto con i genitori, abbiamo deciso di non fargli fare il letargo per il primo anno. ecco quindi che invece che tenerle in una vaschetta in casa, sempre quel santo di mio marito ha realizzato un terrario con neon per i raggi uva e lampada per il calore e li sono state messe (ci tengo a sottolineare che abbiamo cambiato regolarmente il neon). Che cosa è successo? che sono cresciute a dismisura!!!! a maggio erano una 80ina di grammi.... ci temgo anche qui a precisare che non le ho alimentate a lattuga come ha pensato chiunque le ha viste!!! gli davo per lo più malva e tarasacco. 2-3 volte a settimana compravo l'insalata nelle buste con valeriana e radicchio rosso: niente frutta se non occasionalmente perchè sapevo pericolosa. il problema era che tenendole a temperatura estiva( 8-9 ore a 28°) queste finivano tutto: un sacchetto durava 1 giorno e l'erba di campo la coglievo a mazzi, magari la sera per la mattina(in acqua per evitare che appassisse, la malva si tiene bene anche alcuni giorni). l'errore è stato proprio di tenerle a temperature così alte e dargli troppo mangiare!!! si pensa che grassezza sia mezza bellezza ma niente è meno vero di questo nelle tarte. inoltre nella covata c'erano 2 gemelline nate di 2 e 4 g: avrò cercato di invogliarle il più possibile a mangiare?!!!!!! quando poi le ho messe fuori a maggio così deboli ( il carapace molle e me lo hanno detto perchè non me ne ero neppure accorta!!) hanno preso la frescata ed Enorme la polmonite che allo stadio in cui era , era inpossibile salvare.
anche qui se me ne fossi accorta prima forse avrei potuto fare qualcosa: i sintomi a maggio erano un generale boccheggiamento delle tarte. e il peso calato. ma anche in questo caso non ho pensato a pesare le più grandi ma solo le 2 gemelline!! quando poi ho visto Enorme con la terza palpebra giù e smocciare ormai era troppo tardi anche per l'antibiotico. il secondo veterinario mi ha detto che a lungo andare nelle tarte l'uso dell'antibiotico per i piccoli bronchi è fatale ( come anche a noi ). Insomma, le tarte che a fine settembre sono a posto VANNO MANDATE IN LETARGO, magari dove si possono controllare come sò che gli esperti fanno, o magari a febbraio-marzo svegliarle e allora metterle nel terrario: MA MAI COME ABBIAMO FATTO NOI TUTTO L'INVERNO. nell'ipotesi che nasca qualcosa quest'anno , così ho intenzione di comportarmi.
Un bacio a tutti coloro che ci hanno consigliato
elisa