"attacco dei topi" e "come fare l'iniezione"

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 02, 2009 8:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Antares_elisa

hahahah luca... si ma poi la "suocera" chi la sente!! hahahahahhah



e' fondamentale non farsi scoprire e non destare sospetti ;)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab gen 03, 2009 10:07 am

e' fondamentale non farsi scoprire e non destare sospetti ;)
[/quote]

certo che ora a qualcuno potrebbero venire!:D

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » gio gen 15, 2009 4:21 pm

eccomi che vi scrivo per darvi aggiornamenti! la bimba migliora, anzi inizia a fare anche i dispetti tipo la pipì mentre uno la sta sistemando ... il mio fidanzato non è molto contento :) io mi ammazzo dalle risate!
Comunque, ci siamo fati due calcoli per le cure, finiamo il 24, secondo prescrizione veterinaria. Comunque appena posso, ho intenzione di chiamalo e chiedergli se la vuole rivedere prima, o se basterà un controllo a fine cura.
Quando la portai appena successo dell'attacco (il 27 dicembre), la femmina pesava 559gr, l'ho poi ripesata il 10 gennaio, dopo 14 giorni, e pesa 597gr ..che dite, potrebbe andare bene? ha preso circa 40gr, ma credo solo nella seconda settima, la prima ha mangiato molto poco, vabè già che non è rimasta a 559 o non è scesa, mi rincuora un pò..
Il maschio invece pesava, allora, solo 403gr... 150gr meno della femmina? normale anche questo tra maschio e femmina? poi va bè, i miei dati sono abbastanza superflui, non ho nè le misure del carapace, nè so la loro età precisa... vabè così, solo x curiosità.

Ultima info: ma i "buchi" delle rosicciate secondo si riformerà la ciccia..oppure si chiuderà la ferita, ma resterà il solco?

Non ancora potuto fare il nuovo terrario..ma la dispettosa sembra paziente..non da segni di esagitazione..anzi..rimane molto pacata.. cmq cosa importante, sono riuscita a portare la temperatura a 30-31 gradi di giorno!!:D


grazie come sempre per l'attenzione e per le risposte!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 15, 2009 7:03 pm

Ottimo; elisa, la crescita( aumento di peso) è buonissima!
Credo che i segni dei morsi rimarranno, ma è mal di poco.
I maschi sono sempre un po' più piccoli delle femmine, è normale.
Tienici aggiornati, in ogni caso, eh?
Baci
:X a te e alla corazzata

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio gen 15, 2009 9:47 pm

[:17] bellissima notizia, bene!
Grazie di averci aggiornati! :)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio gen 15, 2009 10:06 pm

Ciao Elisa. Grazie per gli aggiornamenti.La tartaruga porterà le cicatrici di questa avventura per il resto della sua vita, come accadrebbe a noi o a qualunque altro animale.Non sarà un gran danno. Importante è che sia viva e che stia crescendo nonostante la cura.:D
A voi due un " bravi" per la costanza con cui l'avete curata.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven gen 16, 2009 3:05 pm

Ciao Antares Elisa.
Mi dispiace tanto per il maschio[:150] e sono felice dei progressi della femmina:)
Tanto per sdrammatizzare ciò che è accaduto alle sventurate ti propongo un nuovo progetto per un recinto a prova di ratto!!

1) Primo giro di rete bello fitto(1cm)
2) Lascia un'intercapedine di circa un metro tutt'intorno
3) Secondo giro di rete, a maglie molto più strette tipo "zanzariera"
4) Inserimento, nell'intercapedine, di circa una [:164]VENTINA [:164]di vipere[:164] e serpenti di vario tipo!

Vediamo poi se quell'infami tornano}:)

In bocca al Lupo e continua così;)

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » lun gen 19, 2009 9:45 am

Grazie a tutti per i consigli e per il sostegno!! ;)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun gen 19, 2009 1:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

Ciao Antares Elisa.
Mi dispiace tanto per il maschio[:150] e sono felice dei progressi della femmina:)
Tanto per sdrammatizzare ciò che è accaduto alle sventurate ti propongo un nuovo progetto per un recinto a prova di ratto!!

1) Primo giro di rete bello fitto(1cm)
2) Lascia un'intercapedine di circa un metro tutt'intorno
3) Secondo giro di rete, a maglie molto più strette tipo "zanzariera"
4) Inserimento, nell'intercapedine, di circa una [:164]VENTINA [:164]di vipere[:164] e serpenti di vario tipo!

Vediamo poi se quell'infami tornano}:)

In bocca al Lupo e continua così;)


Io ci metterei anche un paio di Flame Tower e un paio di Tesla coil...( Che brutta cosa la play station...):o)
L'altro giorno pulendo in giardino ho trovato un topino morto,(sembrava un toporagno) piccino piccino, sarà stato forse 6 cm con la coda... La cosa mi ha messo subito in agitazione, anche se le tarte sono in casa...
Però, pur non ammirando questi animaletti schifosi, mi ha fatto tenerezza questo povero corpicino gelato...VVV

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun gen 19, 2009 1:26 pm

Era così, ma molto molto piccolo e meno ciccio...VVV Forse la gatta, o le poiane e i falchi l'hanno perso mentre scappavano...

Immagine:
Immagine
66,48 KB

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mar feb 03, 2009 11:42 am

ciao a tutti,
eccomi di nuovo, con qualche aggiornamento e un parere da chiedere.

Ho telefonato qualche tempo al vet che l'aveva visitata, mi ha detto di finire la cura con le punture secondo la sua prescrizione, e di portarla da lui solo se non avesse mangiato (è una fogna! non c'è problema:)), per il resto mi ha detto di continuare a mettere il sofargen sulle ferite ancora un pò, il tempo che le ferite si rimarginino un po, di farle un bagnetto caldo prima di mettere la crema, mattina e sera...

Ve la faccio vedere come si gode il suo bagnetto caldo...e qui approfitta anche per fare i suoi bisogni..

Immagine:
Immagine
48,11 KB

Poi, avevo notato anche questa scheggiatura di una placca..forse anche qui era stata rosicchiata..ma non sembra molto grave.. che vi sembra?
Immagine:
Immagine
81,31 KB


queste sono le ferite che si rimarginano..mi sembra stiamo andando bene, tra poco credo che le crosticine si staccheranno...
Immagine:
Immagine
60,29 KB

Immagine:
Immagine
69,12 KB



ma il parere che vi chiedo è per alcuna placche che sono un po trasparenti...
Immagine:
Immagine
66,19 KB
Immagine:
Immagine
70,84 KB

vedete, proprio sopra la testa e dietro, all'altezza delle zampe.. non mi sembra molto normale..urge osso di seppia?

grazie sempre per le vostre risposte e la vostra disponibilità!

Avatar utente
Antares_elisa
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 11, 2008 8:42 am
Contatta:

Messaggioda Antares_elisa » mar feb 03, 2009 11:44 am

ah mi sono dimenticata di chiedervi un'altra cossa :I..
la coda sembra un po spellata (vedi foto sopra)... perchè? nel poste dove sta non c'è terra, ma solo un lenzuolino bianco che cambio e lavo spesso...

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar feb 03, 2009 12:05 pm

per la trasparenza non mi spaventerei... mi è capitato di vederla già in qualche altra tarta che stava benone (mia e di altri) se il carapace è bello duretto e la tarta reattiva non mi agiterei esageratamente, ma non sono un vet., questa è l'opinione basata sulla mia personale esperienza...:I

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar feb 03, 2009 12:38 pm

Bene, Elisa, tutto procede alla grande. :D
Neanche io mi preoccuperei, quella trasparenza è diffusissima. La mia opinione (io non son un vet.) è che la zona trasparente sia seplicemente una parte marginale all'interno della quale l'osso non arriva, sarebbe quindi costituita da sola cheratina.
Anche le spellature che noti sono nella norma. ;)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar feb 03, 2009 1:17 pm

Bene! Continua a fare quello che ti ha detto il veterinario. L'evoluzione delle lesioni è ottima.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti