Gonfiore alla zampina

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 27, 2006 8:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Guarda non dirmelo! Sono incavolato nero! :(! Comincio a detestare la categoria dei veterinari! Questo da cui sono andato mi aveva detto che mi avrebbe chiamato entro 3 giorni per fare l'esame citologica ma non si è più fatto sentire...
Lui si è fatto prima pagare,e non poco ve lo assicuro dato che è un veterinario specializzato in rettili, e poi è sparito...veramente bella professionalità! Aspetto ancora qualche giorno e poi mi faccio sentire io con la mia voce!
La cosa che mi fa incavolare è che è gia dal terzo veterinario da cui vado e ora mi sento veramente tirato per il c**o! Scusate lo sfogo ma ora sono davvero esausto!


Questo mi spiace un sacco, per la tua tarta e perché ci contavo su quel vet in caso di bisogno ... me ne avevano parlato bene! :(Ciao

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer set 27, 2006 8:57 pm

Aspetta a condannare!X un citologico cosi come un istologico ci vuole il suo tempo!!Non sono esami ematici che nel giro di breve si fanno e si fanno.Abbi fiducia.
Ciao
Sabrina

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mer set 27, 2006 9:27 pm

fava roberto 0521 271414 è di parma in via milano spiega la situazione ovviamente dici su mia segnalazione intanto io spero di riuscire a scaricare la foto interessata e portarla domani mattina a visualizzare e spiegare personalmente quanto letto e... chissa magari con una lieve incisione si potrebbe risolvere il problema certo è che ho avuto due casi simili anni fa il primo era una classica infezione non meglio definita paragonata ai nostri foruncoli nel secondo caso fu ferita causata da zecche infetta poi da larve di mosca,ferita a me sfuggita perchè era proprio al disotto dell'attaccatura della corazza con la coscia in tutti e due i casi si sono avuti risultati positivi dopo due giorni,se pensi sia inopportuno mandami un mms al3470808473 di non muovermi ciao Nino

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer set 27, 2006 9:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

Aspetta a condannare!X un citologico cosi come un istologico ci vuole il suo tempo!!Non sono esami ematici che nel giro di breve si fanno e si fanno.Abbi fiducia.
Ciao
Sabrina



Si ma Sabrina tu riconoscerai che per una questione di correttezza poteva almeno tenermi informato...se mi ha detto che mi avrebbe chiamato dopo tre giorni e intanto ne sono passati dieci e non si è fatto sentire mi dici che serietà e professionalità è mai questa? e poi mica mi sta facendo un favore...io per fare questi esami l'ho pagato anche in anticipo, è il suo lavoro
Come avrete capito sono abbastanza alterato...

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer set 27, 2006 10:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da spotti nino

fava roberto 0521 271414 è di parma in via milano spiega la situazione ovviamente dici su mia segnalazione intanto io spero di riuscire a scaricare la foto interessata e portarla domani mattina a visualizzare e spiegare personalmente quanto letto e... chissa magari con una lieve incisione si potrebbe risolvere il problema certo è che ho avuto due casi simili anni fa il primo era una classica infezione non meglio definita paragonata ai nostri foruncoli nel secondo caso fu ferita causata da zecche infetta poi da larve di mosca,ferita a me sfuggita perchè era proprio al disotto dell'attaccatura della corazza con la coscia in tutti e due i casi si sono avuti risultati positivi dopo due giorni,se pensi sia inopportuno mandami un mms al3470808473 di non muovermi ciao Nino



Nino ti ringrazio tanto per la tua immensa disponibilità ma preferirei vedermela con lui dato che ha già fatto i primi esami e che manca proprio quest'ultimo. E poi come ti dicevo prima questo è il terzo veterinario da cui vado e vorrei evitare di dover rivolgermi ad un quarto. Voglio a tutti i costi risolvere questa faccenda con lui visto che l'ho pagato.Cmq la cosa non è secondo me urgente dato che non ha mai mostrato particolari segni di sofferenza...fa tutto quello che faceva prima...mangia e va spasso come prima.Però io in ogni caso mi sono mosso perchè quella massa così consistente mi ha subito allarmato nonostante l'indifferenza della mia tarta

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer set 27, 2006 10:10 pm

Ah Nino un'ultima cosa...purtroppo non posso mandarti mms perchè il mio cel è piuttosto vecchiotto e non li manda! Mi spiace...cmq ti ringrazio ancora tanto per i tuoi consigli e per il tuo esserti reso immediatamente disponibile. Cmq ti prometto che in caso ne avessi bisogno ti contatto al più presto.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar ott 03, 2006 12:04 am

Ciao Francesco,

hai avuto novità?

AleeHali

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar ott 03, 2006 7:57 pm

Chiamerò al veterinario lunedì dato che in questi giorni per motivi di studio non mi trovo in città...cmq tuttora non ho avuto sue notizie, non ha chiamato ne a casa mia ne sul cel.
E' tutto come prima...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ott 03, 2006 8:18 pm

Mi dispiace, speravo che ci fossero sviluppi positivi. Facci sapere. Ciao

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer ott 04, 2006 9:40 am

Accidenti .. sono passate più di due settimane dall'inizio del post .... e non hai ancora un quadro preciso :(

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer ott 11, 2006 10:00 am

Ragazzi ci sono novità...voi direte: "Finalmente!"
Dall'esito dell'esame citologico risulta che non si tratta di una neoplasia o cmq di una qualsiasi altra forma tumorale... :D il veterinario ha detto che dagli esami è tutto a posto.Le cellule in quella parte dell'arto sono sane.
Ora si prospettano due alternative:o si lascia tutto così com'è, dato che cmq il suo stile di vita non ha subito mutamenti con lo sviluppo di quel gonfiore (nel senso che mangia e si muove come ha sempre fatto) o il veterinario può intervenire, sedando la tarta e vedendo di cosa si tratta e se è il caso di fare una asportazione di quella sottospecie di "coso"...
Ne devo ancora parlare con lui sul da farsi ma penso che opterò per la prima soluzione visto che il letargo è sempre più vicino e se subisse un'intervento dovrei farglielo saltare per non correre rischi...e poi sapete com'è..è un esemplare di 15 anni che ha sempre fatto il letargo e non vorrei creargli dei "traumi"...preferisco rispettare i suoi ritmi biologici
Vi terrò cmq informati su cosa si farà...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 11, 2006 11:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

...... penso che opterò per la prima soluzione visto che il letargo è sempre più vicino e se subisse un'intervento dovrei farglielo saltare per non correre rischi...e poi sapete com'è..è un esemplare di 15 anni che ha sempre fatto il letargo e non vorrei creargli dei "traumi"...preferisco rispettare i suoi ritmi biologici
Vi terrò cmq informati su cosa si farà...




A meno che non si tratti di una reazione infiammatoria, di tipo ascessuale o da corpo estraneo (es una minuscola spina di legno), nel qual caso il letargo sarebbe molto rischioso.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer ott 11, 2006 3:05 pm

Perchè scusa Davide secondo te un ascesso sarebbe rischioso facendole fare il letargo? Per mesi interi non ha mostrato problemi nè anomalie comportamentali pur avendo quel coso attaccato alla zampa...
E poi ho consultato tre veterinari..cosa posso fare di più? Di sicuro in questa situazione non mi sono comportato in modo negligente

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 11, 2006 7:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Perchè scusa Davide secondo te un ascesso sarebbe rischioso facendole fare il letargo? Per mesi interi non ha mostrato problemi nè anomalie comportamentali pur avendo quel coso attaccato alla zampa...
E poi ho consultato tre veterinari..cosa posso fare di più? Di sicuro in questa situazione non mi sono comportato in modo negligente




Mi sembra che nessuno ti stia accusando di nulla. Sto solo dicendo che se si trattasse di un ascesso il letargo sarebbe rischioso, perché l'infezione potrebbe facilmente evolvere in necrosi e propagarsi rapidamente. Hai detto che per mesi non ha mostrato problemi, ma non era mica in letargo! E' possibile che non succeda nulla, ma è anche probabile il contrario.
E poi non hai parlato di scelta dei veterinari riguardo il letargo da farsi o meno, ma hai parlato di scelta tua.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer ott 11, 2006 10:13 pm

Vedrò cosa mi dice lui e agirò di conseguenza...anche se l'idea di farle saltare il letargo non mi fa stare molto tranquillo perchè so di provocargli degli squilibri e di fare un qualcosa che è contro natura


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti