Giuseppe Liotta ha scritto:di al tuo amico tedesco che questo esemplare vale meno di una normale ibera o marginata perche si tratta di un ibrido
verissimo, è identica al mio ibrido e costava meno delle marginata pure o delle greca pure

Giuseppe Liotta ha scritto:di al tuo amico tedesco che questo esemplare vale meno di una normale ibera o marginata perche si tratta di un ibrido
massimiliano ha scritto:una domanda: di ibridi ibera x marginata se ne vedono abbastanza in giro, ma c'è qualcuno che sa per certo se sono fertili? tra loro o con esemplari di ibera o marginata?
massimiliano ha scritto:Giuseppe Liotta ha scritto:di al tuo amico tedesco che questo esemplare vale meno di una normale ibera o marginata perche si tratta di un ibrido
una domanda: di ibridi ibera x marginata se ne vedono abbastanza in giro, ma c'è qualcuno che sa per certo se sono fertili? tra loro o con esemplari di ibera o marginata?
+Giuseppe Liotta ha scritto:spesso crescono con una velocità superiore rispetto a margi o ibera pure.
massimiliano ha scritto:questo puo capitare con ibridi non solo nei rettili, mi sembra che ci sia una spiegazione del tipo che l'ibridazione può comportare una carenza del gene inibitore della crescita, quindi gli ibridi crescono prima e di piu dei genitori,
Liuk ha scritto:Ma quindi Beppe tu sei andato in Turchia per far visita al Dr Rayman?? O eri di passaggio?? E' anche lui un amico crucco?
EDG ha scritto:massimiliano ha scritto:questo puo capitare con ibridi non solo nei rettili, mi sembra che ci sia una spiegazione del tipo che l'ibridazione può comportare una carenza del gene inibitore della crescita, quindi gli ibridi crescono prima e di piu dei genitori,
E' vero, come il caso della "ligre" , l'ibrido tra una tigre e un leone che raggiunge una dimensione spropositata per entrambe le specie http://www.ara21.org/ara21jpg/animali/liger4.jpg
Ma con le tartarughe non so se si tratta della stessa spiegazione.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti