tartamau ha scritto:Il decreto c'è, è stato pubblicato.... Ma il problema vero adesso è che guarda caso non hanno i soldi necessari per pagare la Commissione!!! La Commissione Scientifica Cites, come avrete capito, non si occupa solo di tartarughe, ma regola il commercio delle specie in Cites in Italia. Sono 6 mesi che è tutto bloccato, con grave danno all'economia di settore. L'unico modo per far smuovere le cose è quello di rendere pubblica la cosa e lamentarsi. Se non si riunirà la Commissione Scientifica, neppure una eventuale vittoria in sede giudiziaria da parte del TCI porterà a nulla, in quanto tutto andrà poi filtrato dalla suddetta Commissione!
Barbara ha scritto:Approfitto di questo 3D per linkare una buona notizia, già sapevamo che avrebbero aperto la commissione ad un esperto del settore (finalmente non solo politici che vengono messi lì come in tutte le commissioni per soddisfazione economica e di prestigio)
Adesso leggendo l'organo di informazione veterinaria della anmvi e in particolare la pagina 3 del Pdf che linko ne abbiamo la conferma![]()
Diciamo che sono buone notizie![]()
http://www.anmvi.it/files/professione_v ... 3-2011.pdf
tartamau ha scritto:Quando arrivano lassù o laggiù, a seconda di dove ci si trovi in Italia, i comportamenti si uniformano immancabilmente... Specie se è come ho capito che ci saranno più personaggi ad alternarsi.
Rucola ha scritto:tartamau ha scritto:Quando arrivano lassù o laggiù, a seconda di dove ci si trovi in Italia, i comportamenti si uniformano immancabilmente... Specie se è come ho capito che ci saranno più personaggi ad alternarsi.
Scusa non ho capito un ca...volo di quello che vuoi dire.
tartamau ha scritto:Rucola ha scritto:tartamau ha scritto:Quando arrivano lassù o laggiù, a seconda di dove ci si trovi in Italia, i comportamenti si uniformano immancabilmente... Specie se è come ho capito che ci saranno più personaggi ad alternarsi.
Scusa non ho capito un ca...volo di quello che vuoi dire.
Voglio dire che quando uno arriva in un Ministero, difficilmente riesce a non uniformarsi al modus operandi. Se ne vuoi di più, sappi che una volta date delle direttive, le procedure non cambiano se non lentamente... Spero in ogni caso di sbagliarmi!
Agostino ha scritto:Almeno finalmente ci sarà qualcuno competente all'interno della Commissione Scientifìca, perchè finora a dimostrato tutto il contrario e che la SIVAE ci potrà fare da portavoce.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti