E' giunta l'ora di prendere un'altra pelodiscus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer ott 31, 2007 2:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Beh ci provo almeno cosa altro posso fare?
Certo far passare dell'altro tempo non mi conviene, cercherò per qualche mese se no poi magari prenderò la strada della baby con test DNA.
Sono troppo innamorato di questa specie e vorrei riuscire a riprodurle, sarebbe un sogno avere dei piccoli Maxtor ;);):D:D:D:D.



Sarà che dopo qualche anno di esperienza di baby e vari, rimango fermo sull'ideo che, se lo scopo è la riproduzione, conviene investire su animali adulti! Quindi meglio far passare 5 mesi, piuttoscto che spendere soldi per test del DNA, con la consapevolezza che c'è un piccolo da tirare su, con tutti i rischi che si possono correre. E' chiaro che se lo scopo non è la riproduzione "a breve", è meglio crescere gli animali da quando sono piccoli!
;);););)
Se mi viene qualcosa all'orecchio ti farò sapere!;););););)




sono pienamente d'accordo con te tortugo.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 31, 2007 3:03 pm

Lo scopo finale è la la riproduzione, però come diceva una vecchia pubblicità, non conta solo la meta, ma come la si raggiunge :D:D:D:D.

Se riuscissi a trovare esemplari già adulti sarebbe bello, ma anche riinizare con una baby ha il suo fascino;););).
Attenderò ancora un pò di tempo se no poi nel caso penserò ad una baby.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer ott 31, 2007 3:52 pm

giovanni,io voglio il primo genito di maxtor............me lo devi:D:D:D:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 31, 2007 4:24 pm

Beh sabry con molto molto piacere, però a tuo rischio e pericolo.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti

cron