pelodiscus sinensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar set 04, 2007 2:28 pm

Per quanto riguarda le larve puoi smettere anche di dargliele.Dagli tutti i tipi di pesce d'acqua dolce che trovi (per variare la dieta) in pescheria possibilmente non d'allevamento onde evitare ormoni o robe simili.Lombrichi, lumache van tutti benissimo.I latterini son pesci.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar set 04, 2007 2:37 pm

grazie delle risposte!tutto ben fatto, non c'è che dire!

con gli ossi di seppia allora cala la dose ;), sono proprio mangione ste gusciomolle eh??

perchè non lo mandi in letargo invece?l'esmplare è più che adulto e gode di ottima salute si direbbe!

ah, se proprio ti avanzano altre foto, penso le guardiamo tutti più che volentieri!!:I

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 04, 2007 2:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty



ah, se proprio ti avanzano altre foto, penso le guardiamo tutti più che volentieri!!:I



si magari anche foto della vasca!

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » mer set 05, 2007 8:35 pm

mi sa che ti toccherà fare la licenza di pesca ehehehe! LOL ciao! bellissimo esemplare, mi piacerebbe vedere una foto presa dall'alto. ciao.

stefania1974
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:47 am

Messaggioda stefania1974 » gio set 06, 2007 2:36 pm

ciao a tutti vi allego la foto di camilla/camilla vista da sopra, spero vi possa servire per dirmi che diavolo di razza è e se è un maschio o una femmina.


al più presto anche il resto delle foto...

grazie a tutti

ste

Immagine:
Immagine
53,07 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio set 06, 2007 3:06 pm

è di sicuro una bellissima Apalone Spinifera,x il sesso forse è un maschio ma dovresti fare foto + specifiche alla coda cosi sapremo dirtelo con certezza,Ciao!!!;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio set 06, 2007 4:57 pm

sì, anche io trovo che sia un esemplare davvero molto bello...spettacolare...attenzione solo alla pulizia dell'acqua!;);)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven set 07, 2007 11:12 pm

ciao,la tua tarta è favolosa....complimenti.mi lascia dubioso la colorazione del carapace è vero che esistono 7 sottospecie ma di solito il maschio dovrebbe avere le macchie definite questa nn è una colorazione da femmina?

stefania1974
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:47 am

Messaggioda stefania1974 » mar set 11, 2007 4:56 pm

ciao a tutti...

sono felicissima...finalmente camilla/camillo ha mangiato la sua prima lumaca, per fortuna io non l'ho vista perchè le/gli dà da mangiare mio padre tutti le mattine, ma mi ha detto che dopo qualche minuto di incertezza l'ha divorata, certo non un bello spettacolo ma almeno mangia qualcosa di diverso.

sono solo indecisa sulle quantità...sapreste dirmi come faccio a sapere quanto darle da mangiare?

vi prometto al più presto altre foto della colorazione del guscio e della coda così almeno forse potrò definitivamente chiamarla camilla o camillo

grazie a tutti dei consigli

ste


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti

cron