Messaggioda pminotti » dom apr 29, 2007 7:59 pm
Se posso permettermi una considerazione, visto che ho sia Trachemys che Ocadie e Pelusius, abbastanza simili alle Pelomedusa.
I parassiti sul collo, tipo foruncolo, che ormai troviamo su una graptemys e una trachemys ogni tre arrivano dall'importazione delle Ocadie del 2004.
Le Ocadie ci rimettono sempre la coda, a meno che non siano adulte.
In compenso vanno d'accordo con le Emys, e si corteggiano pure.
Le Pelusius e le Pelomedusa è bene stiano per i fatti loro, sia perchè sono tremendamente aggressive sia per la temperatura necessaria, molto più alta che per le altre specie.
Suggerirei di non mettere specie alloctone in laghetto, a meno di non fare il "Muro di Berlino" attorno.
Il rischio di fughe e di inquinamento ambientale è altissimo.