Cuora Trifasciata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio apr 12, 2007 1:09 pm

acqua dolce infatti in natura non è raro incontrarle nelle risaie asiatiche

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 12, 2007 5:34 pm

confermo...dolce.
@cyberlucky: siamo qua per questo...quando vuoi spara pure tutte le domande che hai da fare.
tartasaluti
;);)

Avatar utente
barcellonapoli
Messaggi: 44
Iscritto il: sab mar 31, 2007 12:55 am
Località: Campania

Messaggioda barcellonapoli » ven apr 13, 2007 11:18 pm

confermo acqua dolce.... anche perchè altrimenti l'avrei già messa con la malaclemys!! :D

per le domande... molesta pure tranquillo... a disposizione!!! :p:D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven apr 13, 2007 11:59 pm

bellissima,una vera opera d'arte della natura

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab apr 14, 2007 1:23 pm

ciao veramente fantastica la trifasciata ha dei colori straordinari!!

x cyberlucy: da quello che ho visto per una cuora amboinensis te la dovresti cavare con un 90 o 1000 euro.....

scusate il dubbio la cuora non è quella specie che ha bisogno di metà terra e metà acqua?? mi sembra di averlo letto ma non sono sicura :I

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab apr 14, 2007 2:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92


x cyberlucy: da quello che ho visto per una cuora amboinensis te la dovresti cavare con un 90 o 1000 euro.....

scusate il dubbio la cuora non è quella specie che ha bisogno di metà terra e metà acqua?? mi sembra di averlo letto ma non sono sicura :I



1000 euro??? le amboinensis costano molto meno, intorno ai 80 120 euro mi pare a seconda dell'età dell'animale...
le cuora sono tarta che stanno molto tempo fuori dall'acqua oin particolare da adulte quindi è necessario allestire zone terrestri ampie e ben umide ...

Avatar utente
barcellonapoli
Messaggi: 44
Iscritto il: sab mar 31, 2007 12:55 am
Località: Campania

Messaggioda barcellonapoli » sab apr 14, 2007 3:45 pm

100 euro in media
cmq la cosa più difficile è trovarla!!
metà acqua e metà terra???? questo mi è nuovo, quando le hai fornito un abbondante zona emersa sta 'na favola!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab apr 14, 2007 3:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barcellonapoli

100 euro in media
cmq la cosa più difficile è trovarla!!
metà acqua e metà terra???? questo mi è nuovo, quando le hai fornito un abbondante zona emersa sta 'na favola!!



solo terra !???da adulta rimane pur sempre una tarta plustre che ha bisogno di acqua...

Avatar utente
barcellonapoli
Messaggi: 44
Iscritto il: sab mar 31, 2007 12:55 am
Località: Campania

Messaggioda barcellonapoli » dom apr 15, 2007 10:29 pm

infatti non ho detto "solo terra"!!
Ho detto, anzi citavo un post precedente che diceva: "Metà acqua e metà terra"!!
sono d'accordo con te ha bisogno di acqua anche a 50 anni, resta cmq una tarta palustre. :)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom apr 15, 2007 10:43 pm

bene, se vogliamo essere precisi, è molto terrestre da adulta, quindi secondo me una zona emersa non basta più per avere l'animale al top delle consizioni...le mie però le tengo in un acquaterrario durante l'inverno, con 50%di acqua e 50% di terra, d'estate hanno unospazio con la terra e con la loro piscinetta...ho notato che passano molto tempo fuori dall'acqua...nella terra umidissima, poi, con cortecce e foglie, scavano e stanno anche tutto il giorno seminterrate...;)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » lun apr 16, 2007 12:29 pm

Purtroppo non ho la possibilità di allestire nulla all'aperto.
Le dovrò tenere in un terraquario tutto l'anno.
(abito in una mansarda, senza poggioli)

Presto avrò finito l'arredo di casa e passerò all'allestimento
del terracquario. Dato che ho intenzione di fare la spesa una
volta sola, pensavo ad un 150x60 con 50% di zona emersa.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun apr 16, 2007 12:44 pm

scusate ho sbagliato a scrivere ibtendevo 100 euro.....scusate :I:I:I:I:I:I:I


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti