Lesione carapace

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 14, 2007 10:35 pm

Massimo, allora anche secondo te è maschio! Carmen sostiene che è femmina...io non l'ho cotraddetta perchè non ero sicuro.
Carmen, che ne pensi?? Perchè sostieni che è femmina?
Io, a parte la coda ,ho notato proprio il capo grosso rispetto all'intera struttura.
Però c'è da dire che ha un gonnellino quasi x nulla svilupppato, come le femmine.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 14, 2007 10:48 pm

Dato che l'amica cakktuz dichiara:
"eravamo in una stradina in mezzo ai campi, non credo proprio che fosse un posto frequentato!!
se nè andata in fretta e furia, superando il cordolo che si intravede nella foto senza difficoltà.
non avevo metro a disposizione..ma era proprio bella grossa
!"
quante femmine può aver incontrato in natura per ridursi così?
Come ben sappiamo difficilmente in natura hanno occasione di incontrarsi...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 14, 2007 11:19 pm

Dunque vi faccio vedere due foto, uno di una femmina molto vecchia e uno di un maschio: nella femmina non si vede la coda ma si vede molto bene nel maschio, e la coda della foto non è proprio paragonabile alla coda del maschio.
Il piastrone della femmina è concavo quindi non c'entra niente, ma quello che più le contraddistingue è il restringimento nei fianchi del maschio, cosa che invece nelle femmine non è presente, le femmine sono tutte più tondeggianti.
Per me la tarta nella foto è femmina:

Femmina:


Immagine:
Immagine
46,05 KB

Maschio:


Immagine:
Immagine
45,53 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 14, 2007 11:24 pm

PS: comunque è una tarta molto strana, a parte il colore del piastrone, anche la forma è alquanto sospetta, sembra non abbia il gonnellino tipico delle marginate...
Mi avete un pò messo dei dubbi, comunque per me è più femmina che maschio, se fosse maschio sarebbe davvero anomalo: i maschi sono lunghi lunghi, con un gonnellino molto accentuato e con la coda molto più grossa..mah?
Se non fosse selvatica giurerei che potrebbe essere un ibrido con una greca!!!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 14, 2007 11:26 pm

...bah! sta tarta mi manda in crisi. In effetti anche la coda del maschio che ho io è ben più lunga...anche più lunga del maschio postato da Carmen.
Però è vero,se non fosse per la coda e per la testa appena un pò grandicelle sarebbe da considerare femmina.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 14, 2007 11:37 pm

E' strana vero? a me non sembrerebbe neanche una marginata :0!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 14, 2007 11:54 pm

Sinceramente è quello che ho pensato ancch'io, Carmen, guardando il piastrone...poi ho pensato che, forse, mi ingannava il fatto che potesse essere usurato....ma tu che le hai adulte, è possibile che i triangolini spariscano con l'età?:0

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 15, 2007 12:07 am

Io ho visto marginate anche tanto vecchie, ma mai senza i triangoli ben definiti...e trà l'altro anche le squame sono strane, a macchie gialle e nere, come le greche...veramente è una tarta che non mi era mai capitato di vedere, è bellissima ma è stranissima.
Ci vorrebbe qualche espertone ed io sinceramente non lo sono proprio!!!

kriss
Messaggi: 33
Iscritto il: gio ago 31, 2006 9:33 am

Messaggioda kriss » gio feb 15, 2007 8:59 am

ho contattato una veterinaria della zona esperta in rettili trovata con il sugggerimento di fede, gia' contattata .----e nulla appena esce dall letargol a porto da lei.

cmq io non mi ero accorta nulla prima di agosto , oggi cerco vecchie foto della scorsa estate per confrontale mi dispiace solo che non sono state fatte con la digitale, la tarta era di mio zio ,regalata da uno zio anziano quindi di anni ne ha parecchi. facendo 2 conti è con la nostra familia da 39 anni, e' stata regolarizata a me 9 anni fa per vivere non nel ristretto di un piccolo giardinetto all'ombra causa un trasferimento di casa dei parenti.

vive libera in natura con un maschio hh ma visto l'ampio spazio a disposizionenon si considerano molto;
cmq non ho ancora capito ora rileggo bene tutto è femmina se si gli prenderà un colpo, ha pure un nome da maschio da una vita, scusate l'ignoranza

kriss
Messaggi: 33
Iscritto il: gio ago 31, 2006 9:33 am

Messaggioda kriss » gio feb 15, 2007 9:06 am

scusate se con il nick scriviamo un'po al femminile e un'po al maschile, prima di creare equivoci, vi dico che con un nick solo scriviamo io e mio fratello, tanto le tarta sono sempre le solite due
ciao elisa e andrea

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 15, 2007 2:02 pm

No, anche per la sua è stato detto si tratti di una femmina.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti