Robetta bianca filamentosa sulle zampe e sul collo

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar dic 19, 2006 4:14 pm

Però non sarebbe neanche bello che subito alla prima richiesta d'aiuto si dica" non ti preoccupare, sicuramente non è niente di grave", poi magari lo è, e la tarta muore nel giro di due giorni!!
Ti immagini le conseguenze???
Meglio allora prospettare tutte le possibilità...ovviamente si chiede la foto, si consiglia il veterinario, e si azzarda qualche ipotesi,
ma nessuno ti dirà mai, senza vedere la tarta, lascia perdere e stai tranquillo che non è niente!!!

La volta che è qualcosa di grave almeno la tarta l'abbiamo salvata!!!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar dic 19, 2006 6:21 pm

Quoto Carmen..alla fine se uno mette una discussione nella sezione medica comunque sia pensa che la sua tarta ha qualcosa..

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 20, 2006 10:26 am

mi sa che non mi sono spiegato bene,io volevo intendere che magari si può spiegare come si presenta una tarta durante la muta e come si presenta invece una tarta affetta da malattia batterica visto ke in questo caso era difficilissimo far delle foto in cui si vedesse bene il problema.Assolutamente io non critico il fatto che mi sia stato consigliato un veterinario o che mi si è detto che poteva esser sia l'una che l'altra cosa.Magari provare a fare una descrizione tranquillizza di molto o fa preoccupare di più,anche io non sapendo di cosa si trattasse ho descritto male la cosa.Non voglio esser polemico o far delle critiche anzi vi ringrazio moltissimo perchè tutti i miei problemi hanno sempre risposte e consigli molto validi è solo un piccolo questito che vi pongo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti