dipsochelys elephantina GIGANTE

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » sab ott 07, 2006 9:31 am

Anche io sono stata lì questa estate ed è davvero un gran bel posto. Gli animali stanno bene, e lo conferma il fatto che quasi tutte le razze si riproducono. Hanno la sezione delle uova e delle neonate che è fantastica.... Per non parlare del recinto enorme costrito per le numerosissime rediata che hanno.
Inoltre penso sia importante anche ricordare che hanno una parte di parco dedicata a hermanni malate o ferite, che recuperano e curano.
Se capitate in Corsica e siete appassionati andateci perchè merita davvero!!!

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » sab ott 07, 2006 9:58 am

Anch'io ci sono stato diversi anni fa e merita veramente più di una visita. ;)

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » sab ott 07, 2006 5:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

Spero ci riesca il sottoscritto...ma la burocrazia e' tanta!! ti assicuro...8D



Waw!!
Davvero???
Auguri!!
Se c'è bisogno di una mano vengo al volo!!! :D

non mi parlare di burocrazia! xx(
Io mi sono arresa per un centro di recupero gatti e cani abbandonati....

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » sab ott 07, 2006 6:07 pm

[quote]Messaggio inserito da andysen

Nel mio ultimo viaggio sono stato in Corsica ove ho visto centinaia di specie di tarte; in questo topic vi resento la dipsochelys elephantina. Bellissime immortalate il 16 settembre 2006 nel bellissimo parco della Corsica...http://www.acupulatta.com/

Sono foto stupende, commentate pure, grazie :I:I:I

Andrea - Cagliari


animali stupendi,devo vederlo anche io questo centro...sarebbe bello organizzare una gita con il tartaclub...
ps: ne ho una anche io ma pesa qualche centinaio di chili di meno...

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab ott 07, 2006 9:42 pm

sgrunt ! voglio andarci anch'io

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom ott 08, 2006 4:11 pm

Esatto Trifo, vedi se riesci a togliere le foto, altrimenti lo facciamo fare a qualche moderatore di questa sezione.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 08, 2006 4:39 pm

Tolte le foto quotate da trifo e tolto anche il post di Pupa, che ormai non aveva più ragione di essere, giusto?
Per favore, quando quotate, le foto toglietele, e anche il quoting non necessario.
Inoltre non scrivete le vostre impressioni in più post, riunitele tutte in uno solo.
Grazie

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » dom ott 08, 2006 5:52 pm

anche io sono stato in Corsica diversi anni fa l'ho girata quasi tutta ,ma purtroppo non sapevo l'esistenza di questo posto dovrò ritornarci in quale zona della corsica si trova ?:(

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun ott 09, 2006 12:22 pm

Io dovrei andare in Corsica tra qualche giorno, che dite ne vale la pena una visita in questa stagione?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun ott 09, 2006 1:08 pm

Certo il centro è ancora aperto.

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun ott 09, 2006 2:09 pm

Mi riferivo al fatto che essendo calate le temperature rischierei di non vedere le esotiche nei recinti all'aperto e le nostrne sono meno attive.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun ott 09, 2006 8:43 pm

Uruloki, ti conviene andarci in primavera oppure in estate, la Corsica è molto selvaggia, bella è ricca di macchia mediterranea, poi è interessante perchè c'è il mare e allo stesso tempo la montagna.Bastia,Portovecchio,L'ospedale,Calvi'S.Bonifacio, ecc. e tutti quei paesini dispersi in mezzo alle montagne, il formaggio di capra(Buonissimo) tanto altro.^

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun ott 09, 2006 8:47 pm

Si la Corsica la conosco bene, è veramente bella e molto varia, mi chiedevo solo se andarci visto che devo andare li comunque.

ps: il formaggio di capra? Tanto buono quanto puzzolente! :D

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven ott 13, 2006 7:45 pm

e ottima la PIETRA (birra alle castagne)

Andrea :D

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » mer ott 18, 2006 5:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Tolte le foto quotate da trifo e tolto anche il post di Pupa, che ormai non aveva più ragione di essere, giusto?



Questa non l'ho proprio capita.....}:)
C'era in atto altra censura??
Mi sembra di essere in un regime fascista...


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron