Incubatrice??

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » gio apr 27, 2006 2:34 pm

si ma 140 euro....!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio apr 27, 2006 9:14 pm

Lascia perdere ragazzi...
Perchè spendere certe cifre quando si ha disposizione dei materiali economici per costruire una incubatrice come si conviene?8)
Concordo con Marchiocad...;)

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda giada » ven apr 28, 2006 3:48 pm

Comunque non è semplicissimo fare una buona incubatrice per tartarughe, io ne ho provate diverse fai da te ma alla fine me ne sono fatta fare una che funziona molto bene da un mio amico. Riesce a contenere fino a 50 uova, ma ne sa fare anche di più piccole.
Se a qualcuno serve posso mettervi in contatto con lui, ma non è che siano proprio economicissime perché alla fine i materiali validi costano e ci vuole anche tempo per realizzarle e buona manualità che magari non tutti hanno.
Vedete voi, personalmente preferisco pagare un po'di più ma avere una cosa valida che spendere poco ma non avere la qualità!
Ciao
Giada

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 28, 2006 4:39 pm

Giada ti posso assicurare che nell'incubatrice che ho costruito io ci sono state 90 uova l'anno scorso, ed è ottenuta da un vecchio frigo da campeggio ( portatile ) che chiunque ha in cantina!!!!
Non c'è assolutamente bisogno di comprarne una fatta o di farsela fare da chissàcchi con spese enormi, perchè una volta trovato il contenitore, che poi nuovo lo trovi anche a 15-20 euro voglio dire....
bisogna aggiungere circa 12-13 euro per il termoriscaldatore e un'altra decina di euro per il termometro con la sonda.

A questo punto ci si mette l'acqua, 4 bicchieri di nutella rovesciati e sopra una o più vaschette sovrapposte a seconda di quante uova si vogliono incubare.

Quindi, con una spesa di 25, o al massimo 40 euro, puoi incubare anche 100 uova o più.

E la qualità non ha niente da invidiare a quelle comprate o fatte fare con materiali più costosi o tecniche più complesse ( serpentine, ventole, resistenze ecc.)

nella mia incubatrice si sono schiuse il 100% delle uova fertili in tutti e tre gli anni che l'ho usata, e le uova fertili si riconoscono già dal quarto o quinto giorno dell'incubazione.

Se volete dei consigli pratici chiedete pure.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven apr 28, 2006 4:59 pm

Carmen ti scrivo in privato perché mi interessa qualche dritta! Grazie

Avatar utente
giada
Messaggi: 142
Iscritto il: gio set 15, 2005 9:42 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda giada » sab apr 29, 2006 9:58 am

Sì Carmen vorrei maggiori dettagli se possibile e magari se puoi inviarmi una foto!!!
Il termoriscaldatore a me è costato ben 60€!!! Se mi puoi dire la marca ti sarei grata!
Scrivimi pure a tartafriend80@yahoo.it
Grazie
Giada

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab apr 29, 2006 10:19 am

La mia incubatrice ha avuto i seguenti costi:
frigo da campeggio NUOVO 7,50 euro(ma era in offerta, normalmente costa 9,90/11,50)
Termoriscaldatore della friskies 16,90 euro
termometro digitale da auto 8 euro
Il tutto acquistato all'ipercoop.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab apr 29, 2006 12:21 pm

Sinceramente non ho mai visto termoriscaldatori da 60 euro ( forse era compreso anche l'acquario ? :D!!!!

Comunque ti scrivo in pvt e ti mando qualche foto.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » sab apr 29, 2006 5:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Sinceramente non ho mai visto termoriscaldatori da 60 euro ( forse era compreso anche l'acquario ? :D!!!!


Io la scorsa estate ho dovuto trovare un termostato digitale in fretta e furia perchè volevo portarmi in ferie l'incubatrice senza il termostato professionale che mi aveva installato mio fratello (troppo grosso e pesante da portare in caravan) per cui non avendo tempo per girare e confrontare i prezzi l'ho preso nel primo posto dove l'ho trovato ma ho speso anch'io ben 60 euro! Senza acquario, giuro!! :D:D:D
L'unica consolazione è che è di una precisione notevole!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab apr 29, 2006 11:06 pm

Ivana un termostato o un termoriscaldatore?

Il termoriscaldatore per intenderci è quella fialetta di vetro con dentro una resistenza, provvista di un termostato che fà spegnere e accendere la resistenza a seconda della temperatura impostata.
Nei miei c'è solo più e meno, poi la temperatura la misuro con un termometro.

Forse il termostato è un'altro aggeggio più costoso.....

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » dom apr 30, 2006 7:22 am

Termostato digitale,ti allego foto. A questo collego il riscaldatore, la classica serpentina gommata per acquari.



Immagine:
Immagine
22,78 KB

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom apr 30, 2006 11:23 pm

Ah ecco!!!
questo mi sembra un aggeggio assai complicato e sicuramente le 60 euro le vale, ma Giada parlava di termoriscaldatore, che è un'altra cosa.

Ma perchè colleghi questo termostato al riscaldatore????

I termoriscaldatori non hanno già un termostato proprio?

Io non uso nessun termostato, semplicemente controllo la temperatura con un termometro e giro il perno del termoriscaldatore verso il "più" o verso il "meno" finchè la temperatura è stabile sui 32 gradi.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » lun mag 01, 2006 8:02 am

Io avevo iniziato con un riscaldatore collegato ad un termostato professionale che mi aveva procurato mio fratello e che mi garantiva la massima precisione. Ci sono riscaldatori con termostato ed altri senza. Comunque quello che usi tu ha il termostato incorporato, il perno che giri per variare la temperatura è proprio la regolazione del termostato.
Io ne avevo provato uno ma non era assolutamente stabile, le temperature oscillavano troppo ma soprattutto non riuscivano ad arrivare quasi mai a 32°.
Quindi ero passata al marchingegno di mio fratello, grosso, pesante ma efficientissimo.
A mio parere comunque un termostato digitale costa di più di uno meccanico ma è anche più affidabile e stabile, anche se cercando con più tempo a disposizione probabilmente l'avrei trovato sui 30 euro. Amen, ormai è fatta! :D

simohrchornet
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mag 09, 2006 12:05 am

Messaggioda simohrchornet » mar mag 09, 2006 12:31 am

Ciao qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi odve trovare un termometro con igrometro validi ed ad un prezzo giusto. Dovunque vado mi vogliono rifilare delle mega stazioni metereologiche che costano una cifra enon vanno bene.

Grazia Simone


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti