Agostino ha scritto:Giuseppe, è giusto che distinguiamo il trattamento in base alla zona climatica;
- chi abita in zone che difficilmente la temperatura va sotto i 0°C è giustissimo quello che dici tu di mettere sempre la paglia o fieno, ma per quelli in zone molto fredde, per la preparazione del letargo, se metti presto dei materiali di isolamento come paglia. fieno o foglie, rischi di trovare che le più pigre, specialmente le marginate piccole, non si sotterrano ma rimangono solo sotto al materiale, con conseguenze letali quando arriva il forte freddo (esperienza già provata personalmente, purtroppo).
del resto anche anche se abito in Sicilia non bisogna pensare che ci sia caldo sempre e da per tutto. allevo le mie tarta a circa 1000m lm sDevi capire che se in Sicilia fai qualche errore sul materiale da aggiungere crei pochi danni, ma se lo fai al nord fai morire le tarte.
non vedo cosa c'è di sbagliato, molti allevatori fanno come ho detto prima io, e vivono al nord (uno fra tanti M.Bellavista)
del resto, anche se sono siciliano non bisogna credere che in tutte le zone della Sicilia fa caldo sempre e per tutto l'anno, anzi!
le mie ad esempio sono allevate sull'Etna a circa 1000m slm e gli inverni sono rigidissimi con temperature che si mantengono per mesi sui 0 o meno gradi.