Ciao a tutti - Richiesta info

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
DAISY
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 18, 2012 10:49 am
Regione: Piemonte

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda DAISY » lun nov 19, 2012 4:20 pm

Ok, ci riprovo, domani vado di nuovo dal veterinario e gli porto le feci come mi hai detto......nel frattempo devo cercare di farla mangiare magari tirandola fuori dall'angolo e provando a forzarla un po?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda Agostino » lun nov 19, 2012 4:34 pm

no, non forzarla.

DAISY
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 18, 2012 10:49 am
Regione: Piemonte

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda DAISY » lun nov 19, 2012 4:44 pm

Ok, grazie mille!

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda massimiliano » lun nov 19, 2012 5:35 pm

ricapitolando: tarta che non mangia da venerdi , apatica, e se ho ben capito respira a bocca aperta.
aggiungo che è stata visitata da veterinario...come dire..."superficiale" che consiglia SBAGLIANDO di mandarla in letargo.

mi rendo conto che magari prendo una cazziata perchè le cure fai da te sono pericolose, ma se fosse la mia comincerei una bella cura a base di *** ... aspetto ancora un paio di giorni e se non mangia da sola..provvedo io... a forza.

Per stimolare l'appetito, mettigli davanti una foglia di lattuga bagnata, o un pezzo di pomodoro..se non mangia neanche quelli..preoccupati.

La temperatura sui 30° è giusta, forse puoi anche abbassare un paio di gradi, l'importante è che abbia lampada che crei "spot" caldo, poi sceglierà la tarta dove stare. Occhio però che a queste temperature, se non mangia e non beve, si disidrata.
Quindi, anche se in linea di massima li reputo abbastanza inutili, in questo caso un bagnetto tiepido al giorno lo farei.

Ps dalle foto, direi anno di nascita 2010.
Ultima modifica di EDG il lun nov 19, 2012 7:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

DAISY
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 18, 2012 10:49 am
Regione: Piemonte

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda DAISY » mar nov 20, 2012 2:01 pm

Buongiorno,
prima di tutto ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato, grazie anche a Massimiliano per le info, ma da questa mattina la situazione si è completamente ribaltata, procedo con ordine:

- fino a ieri sera e a questa notte la tartaruga si trovava interrata (usciva solo meno di un terzo del carapace dalla terra) nell'angolo "freddo" (diurno +25°C, nottura +21°C) sotto tettoia coperta da tenda posta all'interno del terrario;
- questa mattina mi alzo e alle 07:00 lei era bella e attiva che mangiava con appetito la sua insalata : happ2 : : Yahooo : (che ho provveduto immediatamente a mettere freschissima) e, soprattutto non dava più alcun cenno di quel movimento fatto con la testa/bocca e di quello sbuffo che faceva ogni volta che ritmicamente apriva la bocca come per respirare;

Ho comunque portato le feci al veterinario che mi dovrà dare gli esiti nei prox giorni.

Ora.......la terrò sotto stretto controllo per almeno tutta questa settimana e dopo, se non vi sono "ricadute" e l'esito delle feci sarà negativo, dovrò decidere sul da farsi relativamente al letargo......

E quì ho di nuovo bisogno del vostro PREZIOSISSIMO aiuto.......non so se è opportuno farle fare il letargo oppure no, nel caso riteniate opportuno farglielo fare, ricapitolo quello come potrei operare:
pensavo di lasciare la tartaruga nel terrario ancora per tutta questa settimana (circa 5 gg + monitoraggio condizioni fisiche) alla temperatura attualmente presente in terrario ovvero diurna +25°C in zona d'ombra e +30°C sotto spot - notturna 21°C - tasso di umidità medio 55%, poi procederei con lo spegnere completamente la lampada riscaldante (questo per circa altri 5gg) portando quindi alla temperatura diurna +23°C e nottura +21°C, poi spegnerei anche la UVA/UVB per altri 5gg, poi le preparerei una scatola (e quì ho bisogno di tante spiegazioni) nella quale metterei un bello strato di terriccio (20/25 cm circa) molto morbido e la metterei nel punto più fresco e buio della casa (dove siamo intorno ai 17°C per altri 5gg) e aspetto che si interri (completamente o fino a quale altezza del carapace???), poi porterei la scatola in cantina (temperatura di circa 8°C).

Le mie domande sono:
- come preparare la scatola per il letargo? Help su dettagli tecnici;
- come e quanto si deve interrare la tartaruga?;
- praticamente la tartaruga passerebbe da +25°C (x 5gg) a circa +23°C (x altri 10gg) a circa +17°C (per altri 5/10gg e completamente al buio) e direttamente a +8°C in cantina e completamente al buio........lo sbalzo da +17 a +8 è troppo alto e può causare problemi?;
- supponendo di cominciare da lunedì prox e contando che per arrivare alla cantina (ovvero a +8°C) ci vogliono all'incirca 20gg, da questo momento (che dovrebbe essere intorno alla fine di dicembre) per quanto tempo devo tenerla in cantina?;
- posso tenere le stesse tempistiche, ma inverse, per la procedura di risveglio?.

Attendo info dai Voi guru delle tartarughe, non vorrei fare cavolate e far soffrire questa povera bestiola che penso, tra viaggi, negozi e chissà cos'altro, ne abbia già passate abbastanza.......

Grazie a tutti!!!!!!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda Agostino » mar nov 20, 2012 2:18 pm

Il contenitore per il letargo può essere anche una cassetta in legno, l'importante che il terriccio sia umido e almeno una volta ogni 15 giorni lo inumidisci nuovamente. Prima di passare dai 17°C alla cantina, metti la cassetta in una posizione intermedia per un giorno, tipo la zona della porta della cantina. E' importante che vedi che la tarta si liberi bene dal cibo prima di fargli fare il letargo. Gli 8°C della cantina sono ottimi.
Il risveglio lo puoi fare in corrispondenza dei primi caldi esterni in modo che la metti direttamente fuori. Il procedimento di risveglio lo puoi fare in qualche giorno, in pratica ogni giorno metti la cassetta nei luoghi già usati alla preparazione ma con sequenza contraria ed un giorno di sole la metti fuori.

DAISY
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 18, 2012 10:49 am
Regione: Piemonte

Re: Ciao a tutti - Richiesta info

Messaggioda DAISY » mar nov 20, 2012 2:30 pm

Grazie mille Agostino, non vedo l'ora di fargli fare una vita davvero adeguata alle sue esigenze naturali fuori in giardino, così potrà scorrazzare dove gli pare (il mio giardino è recintanto con base in cemento).

Perfetto, allora monitoro tutta la settimana e se tutto procede per bene dalla prossima procedo piano piano a mandarla in letargo......grazie ancora per avermi assistito in questi primi giorni di PANICO!!! : Thanks :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron