Sassy ha scritto:Ho delle foto (che non so come postare) di quando non era ancora in letargo
nico62 ha scritto:Un'altra cosa che potresti fare è questa:
Sotto lo scatolone metti un pannello in legno, pvc o compensato in modo da non farlo poggiare
direttamente sul pavimento del balcone che, prendendo aria anche da sotto è molto freddo.
Cerca di schermare le pareti esterne dello scatolone con dei pannelli dello stesso materiale
in modo da isolarlo leggermente.
Assicurati che lo strato di terra sia sufficiente, almeno 20/25 cm.....
e vedrai che tutto andrà bene...
Sassy ha scritto:nico62 ha scritto:Un'altra cosa che potresti fare è questa:
Sotto lo scatolone metti un pannello in legno, pvc o compensato in modo da non farlo poggiare
direttamente sul pavimento del balcone che, prendendo aria anche da sotto è molto freddo.
Cerca di schermare le pareti esterne dello scatolone con dei pannelli dello stesso materiale
in modo da isolarlo leggermente.
Assicurati che lo strato di terra sia sufficiente, almeno 20/25 cm.....
e vedrai che tutto andrà bene...
:D perfetto, grazie mille!
Effisio <3http://dl.dropbox.com/u/2574553/neve/snow3.gif
PS: Cacchio, oggi qui ci son 13°
Sassy ha scritto:Avrei bisogno di due risposte per favore:
1- Il fatto che quando prima spostavo le foglie e la paglia, trovassi la tarta senza problemi e adesso invece sto spostando pagliericci e robe varia e non ci sia traccia di lei, vuol dire che si è interrata completamente? No perchè non la vedo più...
2- Come si presenta una tarta morta?
Sassy ha scritto:Come si presenta una tarta morta?
beb ha scritto:Sassy ha scritto:Come si presenta una tarta morta?
![]()
...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti