S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Tortugo » mar mar 15, 2011 12:05 am

A guardare le lesioni anche a me sembrano necrosi del carapace. Chiaramente prima di dire che si tratta di SCUD ce ne vuole.
Ma a parte questo sono assolutamente d'accordo con Marco, io trovo un pò assurda la terapia che ti è stata data.
Non voglio sostituirmi al veterinario, ci mancherebbe, ma lì ci vuole una pulizia chirurgica delle lesioni (che deve fare il veterinario!), per valutare se sotto la lesione è attiva o no, e poi bisogna impostare una terapia come si deve, appropriata.

Lo spazzolino serve per i denti e al massimo per pulire il carapace delle tartarughe da qualche alga...e basta mi pare.

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » ven mar 18, 2011 3:52 pm

Allora, sono della provincia di Rm. Ho trovato a Colleferro (Rm) un veterinario esperto in rettili, Pelicella Fabio, lo conoscete?
A breve gli porterò le Emydura e vediamo un pò che mi dice... : Wink :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » gio mar 24, 2011 8:02 pm

Allora! Sono andato da quest'altro veterinario che, ha prima pulito la zona "infetta" mi ha dato un antibiotico da somministrare tramite iniezioni e mi ha detto che devo passare Betadine e Cicatrene sulle lesioni...
Che ne pensate???

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Filly » ven mar 25, 2011 11:06 am

E' la classica prassi in questi casi! : Thumbup :
Hai fatto bene a rivolgerti da questo veterinario!

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » ven mar 25, 2011 11:28 am

Ottimo ! : Thumbup :
Come hai potuto constatare la terapia è molto diversa da quella che ti aveva assegnato l'altro veterinario....facci sapere l'evoluzione della situazione e nel caso posta una foto ogni tanto così da vedere i risultati. In bocca al lupo

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » ven mar 25, 2011 4:35 pm

Ragazzi, ho un dubbio, ieri il veterinario aveva completamente ripulito le lesioni, ma oggi, si sono come "riformate" devo tornare da lui per farle eliminare? Nel senso che ieri era arrivato fino alla "parte viva" oggi le ferite sono di nuovo ricoperte da "materiale bianchiccio" (scusate ma non so come definirlo)... : Rolleyes :

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Marco » ven mar 25, 2011 9:43 pm

cerca di fare foto in modo tale da presentarle anche al veterinario quando andrai a visita...e poi serviranno anche a te per constatare gli sviluppi...non ti preoccupare perchè il materiale formatosi non è quello necrotico : Thumbup :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » sab mar 26, 2011 8:23 pm

Bene, allora domani gli faccio delle foto al piastrone!

Una cosa: le mie Emydura non avevano mai fatto basking, da quando sono state "operate" invece spesso le vedo sulla zona emersa sotto la lampada UV, le cose sono collegate?

Immagine

Immagine

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » lun mar 28, 2011 5:41 pm

Oh, ragazzi, oggi quando ho praticato l'iniezione, è uscito un pò di sangue. Ho subito tamponato con dell'ovatta...
Niente di grave vero?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Filly » lun mar 28, 2011 5:47 pm

°Gandalf° ha scritto:Oh, ragazzi, oggi quando ho praticato l'iniezione, è uscito un pò di sangue. Ho subito tamponato con dell'ovatta...
Niente di grave vero?

In che punto hai fatto l'iniezione?

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » lun mar 28, 2011 5:48 pm

Attaccatura della zampa anteriore (penso sinistra)!

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 30, 2011 9:59 am

Ci tengo a farvi sapere, che sono guarite! : Chessygrin :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda Filly » lun mag 30, 2011 10:26 am

Ottima notizia!
Bravo gandalf : Thumbup :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » lun giu 06, 2011 5:51 pm

Piccola domanda: ma adesso che sono guarite, dove prima c'era le lesioni il piastrone tornerà "bello" come prima o resteranno le cicatrici?

: Thanks :

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: S.C.U.D. Emydura Subglobosa

Messaggioda °Gandalf° » mer giu 08, 2011 6:49 pm

Nessuno? : Rolleyes :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron