Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 8:56 pm

Ragazzi, allora ora la profondità sta sui 50 Cm, cercherò domani di arrivare a 60 Cm, che sul Grande libro delle tartarughe di Avanzi e Millefanti viene considerata come la profondità minima!

Ho un dubbio ragazzi, ma con le tartarughe nel "laghetto" , avrò problemi di zanzare?O se le pappano tutte?Se così non fosse, come posso ridurre le zanzare?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 8:59 pm

Per non avere problemi di zanzare metti nella vasca dei pesci, gambusie e pesci rossi.
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 9:03 pm

Ma non corro il rischio che le odoratus si facciano un bel banchetto?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 9:08 pm

E' possibile, e male non gli fa :lol:. Se hanno abbastanza spazio possono comunque convivere, le gambusie ad esempio si riproducono facilmente quindi è possibile mantenerne sempre un numero "minimo" nonostante qualcuna venga mangiata. Se non metti pesci l'acqua verrà invasa da migliaia di larve di zanzara!
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 9:11 pm

Si, però le gambusie non le ho mai viste dal mio negoziante, non so come procurarmele, penso metterò un Rosso, ma poi dovrei pensare anche alla sua alimentazione, oppure fa da se?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 9:18 pm

Fa da se, mangerà appunto le larve di zanzara :wink: e altro che troverà.
Le gambusie non si trovano nei comuni negozi di acquari perchè non hanno colori "interessanti" (e se si trovano hanno prezzi esagerati), io dopo averle cercate per molto tempo "a destra e a sinistra" alla fine ho trovato un amico che me ne ha regalate parecchie. Ma i pesci rossi ti risolveranno ugualmente il problema zanzare, inoltre hanno più possibilità di sopravvivere alle tartarughe.

PS: prendine almeno una decina di pesci rossi.
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 9:19 pm

Ottimo, uno solo è sufficiente, oppure meglio 2?Solo che ho paura che poi staranno stretti...

Edit:10???Ma poi se arrivano a 30 Cm l'uno come faccio?2 o 3 non vanno bene?
Ultima modifica di °Gandalf° il lun mag 10, 2010 9:20 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 9:20 pm

Uno o due equivale a non metterli. Non credo possano stare stretti, altrimenti vorrebbe dire che non c'è nemmeno spazio per la tartaruga! Che portata ha la vasca?
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 9:21 pm

1.6 M di lunghezza, per 40 di larghezza e per ora 50 di profondità, ma come ho detto conto di farla arrivare a 60...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 9:24 pm

Quindi ci stanno circa 300 litri d'acqua; puoi prendere senza problemi almeno 10 pesci rossi :wink:.
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 9:27 pm

Ok ma io (acquariofilo) so che le vasche (almeno quelle per pesci) devono maturare, per permettere al ciclo dell'Azoto di completarsi, in una vasca esterna è necessarrio aspettare il mese di maturazione?Oppure i pesci posso inserirli subito?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda EDG » lun mag 10, 2010 9:30 pm

Per mia esperienza, li ho messi dopo un paio di giorni aver riempito un laghetto, e non ho avuto alcun problema. Aspettare un mese mi sembra esagerato, forse in un acquario essendo un ambiente più ristretto e chiuso è fondamentale, ma non sono un esperto acquariofilo per quanto riguarda i pesci, quindi lascio la parola a qualcun altro.

PS: per fortuna con le tartarughe non ci sono questi problemi come nel caso dei pesci di fare maturare l'acqua eccetera, al massimo ogni tanto uso un prodotto come Tetra Aquasafe e risolvo velocemente :mrgreen:
Enrico

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » lun mag 10, 2010 9:43 pm

Ora vado a dormire :lol: domani penso di terminare lo scavo, e se tutto andrà bene tra 2-3 giorni metterò i Rossi e appena le trovo metterò la coppia di Odoratus!Notte a tutti!

Avatar utente
°Gandalf°
Messaggi: 135
Iscritto il: sab mag 08, 2010 10:16 am
Regione: Lazio
Località: San Vito Romano

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda °Gandalf° » mar mag 11, 2010 6:33 pm

Ho riempito il laghetto :D !!!Domani metto 3 pesci rossi.Quando potrò mettere le tartarughe?Per ora la temperatura minima è di 12° e quella massima di 18°, sono troppo basse?Ho usato comune sabbia da edilizia come fondo, e ho aggiunto della lenticchia d'acqua e una ninfea in vaso.Quanto dovrò aspettare per permettere all'acqua di schiarirsi?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Vasca all'esterno per coppia di tartarughe

Messaggioda Elongata » mar mag 11, 2010 6:50 pm

con un buon filtraggio in 24 ore l'acqua tornerà cristallina.


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

cron