NON MANGIA

jazz
Messaggi: 35
Iscritto il: dom lug 29, 2007 3:12 pm
Località: Estero

Messaggioda jazz » mar gen 13, 2009 2:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Zemone80

da circa 1 mese. :-(



Possibile che chi te l'ha data non ti ha spiegato come andava tenuta per farla vivere???

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 2:24 pm

ma che ne sapete voi... non saro' esperto come voi tutti .
ho chiesto solo un'informazione.
Ora pero' finiamola qui. GRAZIE.

jazz
Messaggi: 35
Iscritto il: dom lug 29, 2007 3:12 pm
Località: Estero

Messaggioda jazz » mar gen 13, 2009 2:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Zemone80

ma che ne sapete voi... non saro' esperto come voi tutti .
ho chiesto solo un'informazione.
Ora pero' finiamola qui. GRAZIE.



Cerca di seguire i consigli che ti hanno dato altrimenti ti crepera' la tartina!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 13, 2009 2:32 pm

La cosa importante e' che applichi i consigli dati, quelli sono stati sicuramente costruttivi, altrimenti l'esito non lascia scampo ad alternative, continuando cosi si puo' dire che sono destinate a una brutta fine, certa.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar gen 13, 2009 2:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Zemone80

ma che ne sapete voi... non saro' esperto come voi tutti .
ho chiesto solo un'informazione.
Ora pero' finiamola qui. GRAZIE.



Ciao Simone, siamo qui per rispondere alle domande, soprattutto, dei meno esperti ;). Gli utenti che ti hanno dato dei consigli sono esperti allevatori, continua a chiedere, se hai altri dubbi.

Non ricordo se l'hai già scritto in altri post, ma potresti ricordarmi di che tarta si tratta? Hai la possibilità di postare qualche foto?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar gen 13, 2009 2:57 pm

Probabilmente ho letto un po' troppo velocemente la discussione, ma non ho capito di che specie di tartarughina si stia parlando. Do per scontato che sia terrestre, ma anche tra un' horsfieldi o una piccola pardalis, o una sulcatina o una marginata......le esigenze sono molto diverse! ;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar gen 13, 2009 3:00 pm

Zemone, non è che vogliamo gufarti, credimi :D
E' solo che, oggettivamente, chi ti ha regalato o venduto la tartina non ti ha consigliato nella maniera corretta; di fatto la colpa nessuno la sta attribuendo a te, davvero.
Guarda, capita spessissimo che si presentino sul forum persone inesperte e che hanno fatto errori catastrofici (ben peggiori dei tuoi), però basta informarsi e leggere il forum.
Quindi non ci arrabbiamo e non scappiamo ma impegnamoci a trovare la sistemazione più gista per la tua tartina, ok?? :D

Zemone80
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 04, 2008 8:47 am
Località: Toscana

Messaggioda Zemone80 » mar gen 13, 2009 3:00 pm

ok allora il prima possibile faro' una foto.
grazie.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar gen 13, 2009 3:11 pm

non è che ricordi più o meno il nome della specie? E' una delle comuni tartarughe terrestri da giardino?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 13, 2009 9:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Speriamo almeno che sia una tartaruga di terra.............;)



Speriamo davvero.
In effetti io l'ho dato per scontato dal momento che è un mese che vive fuori dall'acqua ed è una baby di pochi mesi, penso che sarebbe già morta ma posso sbagliare non essendo le acquatiche il mio forte.

@ Davide: hai ragione riguardo ai parametri del terrario (temperatura, umidità ecc), in attesa di conoscere la specie può già attrezzarlo, poi ad aumentare o diminuire le temperature farà presto.

@ Simone: conosci o no il nome della specie? Perché sarebbe davvero importante saperlo, e mi raccomando prepara il terrario!
Se qualcuno ti può sembrare un pò brusco è solo per la preoccupazione per la tartarughina... nessuno ti vuole offendere ;)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer gen 14, 2009 10:46 pm

Citazione:
ma che ne sapete voi... non saro' esperto come voi tutti .
ho chiesto solo un'informazione.
Ora pero' finiamola qui. GRAZIE.

Sul : "che ne sapete voi" vorrei solo farti notare che le persone che ti hanno scritto hanno tutte qualche dozzinata di tartarughe che allevano da anni, con ogni probabilità qualche errore lo hanno fatto e cercano di evitare che lo faccia anche tu, non fosse altro che se và male a rimetterci non sei tu, ma la tartaruga, il riferimento al fatto che chi te l'ha data doveva informarti o verificare quanto meno che tu ne sapessi qualcosa, non dovrebbe farti scaldare,per chi cede tartarughe o qualsiasi altro animale è solo sinonimo di buon senso.
Per tornare all'aspetto più importante, cioè la tartaruga,segui i consigli che ti sono stati dati, in aggiunta posso solo raccomandarti di fare attenzione agli sbalzi repentini di temperatura, questo vale sopratutto se gli fai i bagnetti, è importante che l'acqua che usi sia alla stessa temperatura dell'ambiente in cui vive.
Il problema più grosso è passare il periodo invernale, poi per primavera ed estate (diamo per scontato che sia una terrestre)basteranno piccoli accorgimenti che ti saranno dati di volta in volta e non dovresti avere problemi per l'inverno successivo, in quanto se in buona salute può tranquillamente affrontare il letargo, che di fatto è una condizione meno pericolosa di quella attuale.

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mar gen 27, 2009 12:15 pm

Non ci sono state novità?!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar gen 27, 2009 2:59 pm

Ho contattato Simone e mi ha rassicurato dicendomi che la tartarughina è stata messa in terrario dall'allevatore che gliel'aveva ceduta, gliela ridarà a primavera e nel frattempo lui si preparerà a farle affrontare l'inverno prossimo in letargo ;)
Per fortuna la storia è andata a buon fine :)

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mar gen 27, 2009 3:21 pm

Bene! per fortuna povera piccola!

Non me ne voglia nessuno, io però credo che purtroppo questi episodi confermano la superficialità dell'essere umano, si prende un animale senza avere la benchè minima idea di quello che occorre per mantenerlo correttamente in salute...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar gen 27, 2009 5:05 pm

quindi è una tartaruga di terra?? o mi sono perso qualche passaggio??


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti