Immagine:
99,58 KB
Citazione:
Messaggio inserito da Andre@
Grande Sim@ quella che hai raccontato è la storia di San Martino.
Oggi da noi a Riccione infatti è festa patronale e guarda caso il clima come da tradizione è sereno e mite, le nostre amiche lo dimostrano.
Per Tartoombria le piantine che vedi nel recinto delle grandi sono un misto di erbe di campo selvatiche : borrago, sonchus oleraceus, tarassaco, centocchio, cicoria selvatica, margherita, camomilla.... ci sono voluti 2 anni per avere un terreno così bello ricco di erbette, inizialmente mi cresceva poco e niente, poi a furia di seminare è spuntato qualcosina ed ora praticamente si è ricreata una sorta di ciclo naturale, le piantine buttano semi che faranno crescere altre piantine, ho parecchi uccellini che vengono a rifugiarsi o a cibarsi all'interno del recinto delle grandi e sicuramente lasciano dei ricordini che depositandosi fanno nascere nuove piante e via di seguito.
Per le piccole non ho piantato altro che qualche seme di borraggine, crescione comune e cicoria bionda da taglio.
Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002
Chissà (curiosità pura)che peso hai sulla testa ? (e si scoprì che sotto ci dorme la suocera)
xSimona.....la cultura non è acqua!!
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Se al Tartarughe Beach ci fosse il premio "habitat pensile" te lo dovrebbero assegnare di ufficio per 10 anni consecutivi![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Andre@Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Se al Tartarughe Beach ci fosse il premio "habitat pensile" te lo dovrebbero assegnare di ufficio per 10 anni consecutivi![]()
Bé grazie Luca ma non esageriamo tu lo sai cosa si fà per le nostre amiche!![]()
Per Bigflay:
mi sono informato bene la soletta come la chiami tu è un solaio di pignatte 33x35x16 attraversato da 2 travoni in cemento armato collegato ai pilastri che dovrebbero fare circa 30 o 40cm di larghezza.
Citazione:
Per Bigflay:
mi sono informato bene la soletta come la chiami tu è un solaio di pignatte 33x35x16 attraversato da 2 travoni in cemento armato collegato ai pilastri che dovrebbero fare circa 30 o 40cm di larghezza
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti