mai visto prima

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar set 09, 2008 2:30 pm

Con rammarico devo quotare quanto detto da Simona ed Adele. Non è possibile dopo una settimana aver sentito solo telefonicamente un veterinario e non avere ancora un appuntamento.
Dici di non aver tempo causa lavoro ma non hai nessuno che può portarlo al tuo posto?
Io non riuscirei a tenere un animale in quelle condizioni, il fatto che si sia interrato non è sicuramente un buon segno .... non capisco cosa intendi per
Citazione:
Messaggio inserito da cicco

dopo quest'ultimo tentativo lo separerò dalle due femmine con le quali vive...sempre più confuso!


Che tentativo hai fatto? sicuramente separarlo dalle femmine non porta a nulla.
Se vuoi essere meno confuso puoi fare una cosa sola portarlo quanto prima da un veterinario a costo di prendere anche un giorno di ferie

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar set 09, 2008 3:29 pm

te lo dico io cosa ha avuto, una estroflessione del pene con imposiibilità a retrarlo e sucessiva necrosi , intanto toglilo dalla terra mettilo in contenitore pulito, medicalo con bagni e batadine pomata ed eventuale antibiotico .purtroppo se si salva prob. non sarà più fertile .
comunque portalo da un veterinario perchè la ncrosi può infettarsi sopratutto in terra e portare l'animale a setticemia con morte anche in poche ore
ciao

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » mar set 09, 2008 10:11 pm

mi spiace dirlo ma queste sono le cose che mi fanno veramente girare le oooooooo
non o parole per te caro amico mio APPASSIONATO DI TARTA
chiedi consigli e poi fai una telefonata ..... :(!:(!:(!
MI spiace solo per la povera tarta che sta soffrendo da morire ...fatti un esame di coscienza...

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar set 09, 2008 10:53 pm

Che vergogna tutti questi giorni è nemmeno è riuscito a portarlo dal veterinario, dice che lavora ma qui tutti lavoriamo. Ma un minuto di tempo lo ritagliamo per le nostre beniamine se no che tartamanti saremo se non ci prendessimo cura dei nostri animali. Qui si tratta propio di strafottenza. :(!:(!:(!:(!

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » gio set 11, 2008 7:51 pm

signori....disappunto massimo per i vostri giudizi affrettati e cattivi...inutile spiegare che con il mio lavoro non è possibile lasciare nemmeno un giorno(mi è capitato di andare a lavoro in condizioni con 40 di febbre)...pena il licenziamento e questo al momento non posso proprio permettermelo(esiste già una lettera con le mie dimissioni firmata)...non parlo così per dire ma ci sono diversi precedenti..disappunto anche perchè ho telefonato a diversi veterinari(a centinaia di km da casa mia)chiedendo di poter portare la tarta in orari non proprio lavorativi,ma la risposta è sempre stata negativa...non ho nessuno amico a cui rivolgermi...ergo...spero di cavarmela...grazie lo stesso!

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » ven set 12, 2008 9:35 am

Mi dispiace per la situazione, qui trovi qualche ulteriore indicazione:

http://www.tartaportal.it/dynamics/tart ... heloni-31/

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven set 12, 2008 9:55 am

Gentili utenti,

siete pregati di evitare commenti e giudizi inutili, grazie.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven set 12, 2008 9:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

Mi dispiace per la situazione, qui trovi qualche ulteriore indicazione:

http://www.tartaportal.it/dynamics/tart ... heloni-31/


Eh, sì, bravo, al tuo link trovi l'indicazione principale già data
:
VETERINARIO.
Tutto quanto viene prima, cioè tenere la tarta al pulito, è già stato consigliato(e mi pare assolutamente ignorato, visto che il tarto è stato lasciato libero di rinterrarsi)
Per cui....
finchè non si è licenziato, mi sa che il tarto rimane come sta.
(scusa, eh, cicco, ma il tuo disappunto non è giustificato, noi non sappiamo che tu vivi in isolamento assoluto e senza possibilità di uscita, sottoposto ad un negriero)

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » ven set 12, 2008 1:28 pm

Citazione:
Eh, sì, bravo, al tuo link trovi l'indicazione principale già data
:VETERINARIO.

Per me il link è interessante, comunque penso che sia chiaro il fatto che il problema non si risolve da sè o perlomeno si risolverà alla morte dell'animale(non credo potrà andare avanti per molto in queste condizioni).
Non c'è qualcuno della zona del forum che gli può dare una mano a portarlo dal dottore?
Lo farei volentieri io ma sono ad un migliaio di chilometri di distanza...

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven set 12, 2008 2:25 pm

Abiti a Palermo città?

Io sono stata in contatto con un veterinario di Palermo molto gentile e molto disponibile, penso che vista la tua situazione così particolare possa anche venire a casa tua, se vuoi chiamarlo contattami in pv.

Mi sembra comunque assurdo che non conosci nessuno disposto a portare la tartaruga dal vet. e farla morire così mi sembra atroce, se non puoi occupartene perchè non la cedi a qualcuno che possa accudirla come si deve?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar set 16, 2008 12:03 am

Cicco, il veterinario è indispensabile, ma se dobbiamo fare come nella Guerra del 15'/18', almeno segui gli altri consigli.
I miei sono:
Leva la tartaruga da terra, mettila in una cassetta con cartone ondulato, ma prima lavala bene con acqua tiepida, lava e disinfetta la parte con betadine sapone liquido, usando un cotton fioc per ripulire anche internamente oltre alla parte necrotica del pene,asciuga bene con garza sterile, prendi del betadyne soluzione e acqua ossigenata e diluisci il betadine con l'acqua ossigenata in una siringa da insulina in rapporto di due su 10, leva l'ago e con la siringa spruzza la soluzione internamente, lascia asciugare ma senza togliere la soluzione,compra anche del gentalyn beta( mi raccomando, beta, perché in questo caso anche il cortisone è importante) in crema e quando sarà asciutto con un cotton fioc spalma bene ed abbondantemente ma con molta delicatezza cercando di mandare la crema anche nella parte interna. Farà un male cane, ma tanto siamo nel 15'/18'.Dovresti fare anche iniezioni di antibiotico, ma senza il peso dell'animale non posso fare i dosaggi.Il trattamento, compreso il lavaggio, va ripetuto almeno due volte al giorno.Tieni la tartaruga nella cassetta e mantieni pulito cambiando spesso il cartone.
Moderatori, cancellate pure perché questi sono consigli veterinari e io veterinario non sono, ma nel 15'/18 amputavano anche gli infermieri e io questa volta non riesco a trattenermi. La tartaruga sta morendo. Prego un eventuale veterinario di contattare Cicco. Sappiamo tutti che questa è una necrosi del pene e che la conseguenza sarà/è infezione, setticemia e morte, che i miei consigli sono utili solo per tamponare un po' la situazione e che l'intervento chirurgico è necessario e urgente.
Cicco, il consiglio di Ufetta di cedere a qualcun altro il tuo tartarugo è il più sensato.
Tartarugo, buona fortuna !

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar set 16, 2008 12:19 am

Ho dimenticato di scrivere "spalma la crema gentalyn beta con un cotton fioc" ecc. ecc.Da come avevo scritto non era chiaro che doveva spalmare il gentalyn beta con il cotton fioc.

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » mar set 16, 2008 8:29 am

finalmente ieri ho potuto portare il tarta da un veterinario di ct gentilissimo oltre che preparatissimo il quale non ha perso un attimo....amputazione...il tarta è rimasto da lui per evitare sballottolamenti inutili e dannosi in questi mom delicati....incrociate le dita assieme a me...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 16, 2008 8:33 am

finalmente, davvero.
Incrocio tutte le dita che ho.
;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mar set 16, 2008 8:56 am

Meno male,l'amputazione era ovvia purtroppo :( ma l'importante è che smetta di soffrire e che si salvi !:)
Incrocio anch'io le dita delle mani e...dei piedi !;)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

cron