Per MatteoV:non è proprio come dici...quando una tarta decide di "inscatolarsi" non c'è modo di estrarla dal suo guscio!Anche se Benito non era in salute era comunque abbastanza forte e non si riusciva neanche a tirargli fuori una zampa se non magari procurandogli dei danni.La sedazione poi è stata necessaria perchè il sondino da mettere era quello fisso e va posto a lato del collo tramite una piccola incisione quindi penso fosse indispensabile un minimo di "rimbambimento".Vorrei precisarti che il venditore era un importatore e non un allevatore,se no credo avrebbe avuto una sensibilità diversa!Grazie dei complimenti le tarta ringraziano,soprattutto la Kinixys!

Per Luca-Ve:
Alle Elongata ho fatto fare esami del sangue,esami per l'Herpesvirus(a cui sono risultate negative)le ho sverminate...però adesso mi fai venire i dubbi.Possibile che anche solo stando vicine(cioè senza bere o mangiare dagli stessi contenitori)e senza venire a contatto con feci o altro le tarta si possano trasmettere malattie?E poi possibile che dagli esami del sangue non fosse stato riscontrato nessun agente patogeno?
Io mi sono fatta l'idea che fosse un problema acarico dell'apparato digerente.Secondo me quando lo aprono

Comunque seguirò il tuo consiglio non lo farò più!